• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. Cna: “Fisco più equo ed abbattere le tasse locali”

Redazione di Redazione
26 Ottobre 2017
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

galeazzimircoMirco Galeazzi, segretario Cna Rimini

Fisco più equo. Abbattere la pressione fiscale locale. Fondo per start up. Ridurre l’Imu sugli immobili.

Sono le tre proposte di CNA per sostenere la ripresa ed un fisco più equo.

A Rimini il mix tra incidenza erariale e contributiva statale, regionale e comunale restituisce un Total tax rate al 60%, solo il 40% rimane nelle casse delle imprese e fino al 6 agosto si lavorerà per pagare le tasse.
I freddi numeri del Rapporto 2017 dell’Osservatorio permanente CNA  “Comune che vai, fisco che trovi” fotografano in pieno la situazione di difficoltà delle imprese riminesi, al 61° posto nella classifica complessiva sulla tassazione delle PMI. L’eccessiva pressione fiscale si conferma così il principale nemico di ripresa e crescita delle imprese riminesi.
“Per un fisco più equo è necessario che anche i comuni facciano la loro parte” ha dichiarato il presidente di Cna Rimini Mirco Galeazzi (in foto), reduce dalla direzione provinciale. “Usciamo dagli slogan e dagli annunci e sediamoci al tavolo per trovare con le amministrazioni del territorio soluzioni concrete per le imprese. Non c’è più tempo, non è possibile rimandare un’azione decisa sui tagli alla fiscalità locale da attuare da subito nei bilanci di previsione 2018 e nei programmi triennali degli investimenti.
Se veramente si vuole dare un impulso all’economia del territorio – aggiunge Galeazzi -.  E’ necessario dare solidità e gambe alla ripresa economica attraverso un deciso taglio della pressione fiscale. E’ una scelta politica, una priorità fondamentale per sostenere la ripartenza”.
La Cna Rimini, quasi 4 mila aziende associate, ha indicato all’unanimità tre richieste:

– ridurre l’aliquota IMU sugli immobili strumentali delle imprese per capannoni, laboratori e negozi;

– dare completa ed effettiva attuazione alla risoluzione del Ministero delle Finanze nr. 2 del 9 dicembre 2014, che riconosce l’esenzione dalla tassa rifiuti, tutte le superfici in cui si producono in via continuativa e prevalente, RIFIUTI SPECIALI. Altrimenti quelle aziende incomprensibilmente e ingiustamente pagherebbero due volte.
– Prevedere un fondo dedicato al sostegno delle START UP, utile quale rimborso per le spese di avvio e inquadramento aziendale.

Articolo precedente

Riccione. Il Dig Festival approda a Milano da Feltrinelli

Articolo seguente

Pesaro. Il Rof sbarca in Oman con Rossini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Rimini, alba
Attualità

Rimini Ferragosto, dieci cose da fare…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Il Rof sbarca in Oman con Rossini

Rimini. L'asilo aziendale dell'Ausl intitolato a Antietta Santullo

Misano. Filosofia, grande serate con Carlo Sini. Memoria, la sua parola

Il senatore Palmiro Ucchielli

Pesaro. "Quando gli emigranti eravamo noi"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-