• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. Fontana dei Quattro Cavalli in piazzale Fellini, lavori di manutenzione

Redazione di Redazione
1 Novembre 2017
in In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

riminicavalli

La Fontana dei Quattro Cavalli in manutenzione. Il cantiere si apre il 3 novembre.
E’ un simbolo dalla storia travagliata. Inaugurata il 29 giugno del 1928 e sopravvissuta al passaggio del fronte e alla demolizione del vicino Kursaal, la Fontana dei Quattro Cavalli fu rimossa nel 1954, la grande vasca abbattuta, abbandonati nell’attuale Parco Marecchia, dietro la sede dei Vigili del Fuoco di via Dario Campana, i quattro cavalli, tre nel parco e uno nell’adiacente terreno dell’acquedotto comunale.
Fu solo grazie allo zelo di quello straordinario esempio di riminesità che fu Umberto Bartolani – narrano le cronache – che la fontana venne ripristinata, alla fine di un lungo e travagliato periodo, nella sede originaria nel 1983, “Com’era, dov’era – recita la targa alla memoria posta ai piedi della vasca che gli amici posero a ricordo dell’opera di Bartolani – così la volle e la realizzò nel 1983.”
La vasca principale dell’opera scolpita dallo scultore – cementista riminese Filogenio Fabbri, figlio di Mauro, fratello dei fondatori della celebre Fornace Fabbri, ha forma circolare e rappresenta simbolicamente il mare, da cui sorgono quattro cavalli marini. Questi buttano acqua dalle narici e sorreggono, col capo, un’altra vasca di raccolta per uno zampillo centrale che spruzza l’acqua verso l’alto. Sul basamento della fontana, una targa del 1987 ricorda anche Ugo Stentori, che contribuì alla restaurazione della fontana e della vasca principale.
Dopo la prima fase i lavori di manutenzione straordinaria, che verranno effettuati da Anthea in qualità di affidataria della manutenzione delle fontane pubbliche riminesi, riprenderanno lunedì 7 novembre con l’applicazione e la riverniciatura del piatto superiore della fontana.

Articolo precedente

Rimini. Il sindaco Gnassi: “Una strada… per don Oreste Benzi”

Articolo seguente

Pesaro. I bravi docenti della “Città della musica” Unesco

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignaioli del Riminese
In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

23 Ottobre 2025
Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, The Witty Wife (La moglie spiritosa) il 22 ottobre alle 20.30

21 Ottobre 2025
Attualità

Pesaro. Lauree in Comune, è la volta di Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie

21 Ottobre 2025
Enrico Capodaglio
Cultura

Pesaro. Palazzo Gradari, conversazione con Enrico Capodaglio il 23 ottobre alle 18

21 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, in scena Tre papà ed un bebè il 19 ottobre alle 20.30

19 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. I bravi docenti della "Città della musica" Unesco

Rimini. La Finanza sequestra oltre 60 grammi di stupefacenti

Cattolica. Che Guevara, 50 anni dalla morte. Conferenza con Moscato

Misano. In vendita i biglietti della Superbike con sconti del 40%

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-