• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini, Fontana della Pigna: chiusa l’acqua temporaneamente

Redazione di Redazione
27 Giugno 2017
in Attualità, Cultura, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Rimini, la Fontana della Pigna

Rimini, la Fontana della Pigna

Sospesa l’acqua per siccità.

Niente più acqua dai cannelli della bellissima Fontana della Pigna in piazza Cavour. L’amministrazione comunale ha deciso di sospendere temporaneamente l’erogazione di acqua. “A differenza delle altre fontanelle della città, non sono controllate da rubinetti di arresto, ma al contrario sono a flusso continuo – dice l’assessore all’Ambiente Anna Montini –. Si tratta di una piccola misura, un segnale, nell’ottica di preservare il più possibile le risorse idriche del territorio, in un momento dove l’acqua diventa ancora più preziosa”. I dati da soli: a dicembre, marzo e aprile le precipitazioni sono state inferiori dell’80-90% rispetto alla media degli ultimi anni e in alcune zone non ha piovuto per 100 giorni consecutivi. Oltretutto durante l’inverno è caduta poca neve sulle Alpi e i ghiacciai alpini continuano a ridursi per il caldo, fenomeni che determinano la crisi di fiumi come il Po e l’Adige. Per questi motivi tutti, sia a livello individuale sia a livello collettivo, dobbiamo tenere comportamenti responsabili per evitare lo spreco di acqua. Chiudere temporaneamente la fontana della Pigna chiaramente non è risolutivo, ma è comunque un segnale di attenzione che speriamo possa essere d’esempio per andare a cambiare le abitudini dei cittadini, al di là delle condizioni meteo”.

La Fontana un tempo dava il nome alla piazza. E’ uno dei monumenti più importanti della città. Sembra che risalga almeno ai tempi dell’imperatore Antonino Pio. L’insieme della vasca risale ai primi anni del 1500 e fu opera di Giovanni da Carrara. Il tamburo a basso rilievo che sostiene la Pigna risale ai tempi dei Romani. Sembra che provenga dal tempio riminese dedicato a Marte. Anche Leonardo da Vinci, in visita a Rimini, ne fu ammirato.

 

Articolo precedente

Riviera Golf San Giovanni, Dreamcars Mercedes Benz

Articolo seguente

Regione, integrare gli stranieri con una sana informazione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini 15-05-2005 - Promozione Rimini calcio in serie B. © Manuel Migliorini - Adriapress.
Rimini

Rimini. Al Flaminio “la festa degli eroi”: 20 anni fa l’ultima promozione della B

14 Maggio 2025
Attualità

Cattolica, è Bandiera Blu

14 Maggio 2025
Cultura

Rimini. Gambalunga, Alessandro Agnoletti presenta il podcast “Enklave Rimini, la guerra ‘continua’” sesto e ultimo episodio della serie “Rimini in guerra 1943-1945” il 15 maggio. Quando a Rimini c’erano i campi di concentramento alleati con i tedeschi internati

14 Maggio 2025
Girolamo Allegretti
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Allegretti “Gli Oliva” il 14 maggio

13 Maggio 2025
Attualità

Misano Adriatico, Bandiera Blu anche nel 2025

13 Maggio 2025
Rimini, il Kursaal (collezione Alessandro Catrani)
Cultura

Rimini. Presentazione del libro “La città perduta Itinerari alla ricerca di una Rimini scomparsa” di Tommaso Panozzo il 16 maggio

13 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Maggio mese delle famiglie, tutti gli appuntamenti

13 Maggio 2025
Rimini, piazza Tre Martiri
Eventi

Rimini eventi. Il cartellone dal 12 al 18 maggio e oltre…

13 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Elisabetta Gualmini, vicepresidente della Regione Emilia Romagna

Regione, integrare gli stranieri con una sana informazione

Genunzio Silvagni e Giacomo Agostini

Moto, Giacomo Agostini e Genunzio Silvagni

Il passaggio delle consegne

Rotary Club Rimini Riviera, Aldo Menghi Sartorio nuovo presidente

L'assessore Franca Foronchi

Pesaro, consegnata la Bandiera blu

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Al Flaminio “la festa degli eroi”: 20 anni fa l’ultima promozione della B 14 Maggio 2025
  • Cattolica, è Bandiera Blu 14 Maggio 2025
  • Rimini. Gambalunga, Alessandro Agnoletti presenta il podcast “Enklave Rimini, la guerra ‘continua’” sesto e ultimo episodio della serie “Rimini in guerra 1943-1945” il 15 maggio. Quando a Rimini c’erano i campi di concentramento alleati con i tedeschi internati 14 Maggio 2025
  • Riccione. Il futturo delle discoteche in convegno 14 Maggio 2025
  • La semifinale epica dell’Inter 13 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-