• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini. Il sindaco Gnassi: “Una stagione buona ne rovina tre”

Redazione di Redazione
17 Agosto 2017
in Attualità, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Andrea Gnassi, sindaco di Rimini

Andrea Gnassi, sindaco di Rimini

Andrea Gnassi, sindaco di Rimini
Andrea Gnassi, sindaco di Rimini

“Turismo che va: dopo il Ferragosto evitare l’effetto ’79, il commento del sindaco di Rimini Andrea Gnassi.
Racconta: “Un pezzo di 35 anni fa. Agosto 1982. Dal fondo ‘Silvano Cardellini’ [giornalista principe del Riminese scomparso prima del tempo, ndr] conservato nella Biblioteca Gambalunga di Rimini. Un’estate d’oro quella di allora, scriveva il giornalista. Ma, subito dopo avvertiva, ‘attenzione all’effetto ‘79’.
Stagione turistica eccezionale il 1979, seguita però da due anni di difficoltà, dovute a fattori nazionali (l’aumento dei prezzi) e locali. Tengo questo esempio per leggere in prospettiva la stagione turistica 2017 sulla riviera di Rimini. Ottima, senza dubbio, e i numeri di arrivi e pernottamenti lo confermano.
Lo ha ribadito anche il Sole 24 Ore nell’edizione di martedì 15 agosto, sottolineando ‘l’inatteso boom degli stabilimenti balneari dell’Emilia Romagna’ con il 24 per cento degli ospiti in più. Decisivo, in questo caso, il fattore ‘località sicura’, il beltempo stabile e la migliorata balneabilità delle acque’.
C’è indubbiamente un clima efficace che si è creato e che ci configura come città dinamica e in cambiamento nelle proposte infrastrutturali e immateriali, riconosciuto a Milano come a Monaco di Baviera o Mosca. Ma sarebbe un peccato mortale fermarsi qui, brindare soddisfatti al successo e poi riprendere tali e quali nella primavera 2018, tanto ‘du vut chi vaga enca st’an…’.
Per me, mutuando Silvano Cardellini, bisogna adesso ‘evitare l’effetto ‘79’. Ovvero bisogna cercare di fare tesoro e capitalizzare il tanto di buono venuto da questa stagione. Perché se è vero che il meteo ha avuto un ruolo importante è altrettanto vero, almeno per ciò che riguarda Rimini, che gli investimenti che si stanno portando avanti sul sistema idrico e fognario hanno avuto incidenza sulla qualità del mare.
L’invito esplicito, che rivolgo a tutti noi, alla nostra comunità nel mezzo di una stagione balneare da ricordare è quello di non sedersi sugli allori né tantomeno di oscillare dalla parte opposta del pendolo, e cioè ‘comunque non va bene nulla, siamo finiti’. E’ un invito che rivolgo anche a categorie e a singoli operatori: capitalizzare il successo del 2017 vuol dire investire nella propria attività, per migliorarla anche di un briciolo da un anno all’altro. Fare fruttare il risultato del 2017 significa questo: non accumulare ma investire perché investire è la precondizione di un successo strutturale e non contingente.
L’anno prossimo, di questi tempi, Rimini aprirà il nuovo spazio sopraelevato in piazzale Kennedy; nei mesi precedenti saranno finalmente utilizzabili i contenitori storici riqualificati in centro, dal Fulgor al Teatro, al Ponte di Tiberio a Piazza Malatesta. La città ha investito, investe e investirà per uscire dal dato annuale e cercare di attirare quella fetta di internazionalizzazione che, via via nei decenni, si è consumata anche perché non si è saputo sfruttare pienamente gli effetti post ’79 o ’82 o 2017. Ma adesso i primi a crederci devono essere i protagonisti del sistema turistico riminese, vale a dire gli operatori privati. Investire, investire, investire. Innovare, innovare, innovare. Altrimenti il brindisi del 2017 rischia di andarci di traverso.

Lo scomparso Mario Tebaldi, capace albergatore e assessore al turismo a Cattolica, diceva che una buona stagione ne rovina tre perché si è demotivati ad investire. Potrebbe essere messa in bocca a Gnassi.

Articolo precedente

San Giovanni in Marignano. Festa dei nonni

Articolo seguente

Rimini. Filosofia per ragazzi da 7 a 15 anni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
Attualità

Misano. Mensa da 400 metri quadrati, montata la copertura di legno

18 Aprile 2025
Pozzi e Biancani
Attualità

Pesaro. La Tassa rifiuti 2025 non aumenta più

18 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Filosofia per ragazzi da 7 a 15 anni

Regione Emilia Romagna. Bandiere a mezz'asta per la strage di Barcellona

Rimini Meeting 2017. 38ma edizione con 118 incontri

Brunori

Riccione. 19 agosto con Brunorisas

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-