• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 7, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. Per le periferie di Rimini nord 18 milioni dallo Stato

Redazione di Redazione
18 Dicembre 2017
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Andrea Gnassi, sindaco di Rimini

Diciotto milioni di euro per la riqualificazione di Rimini nord; firmata la convenzione con il governo per il contributo di 18 milioni del Bando Periferie. Il sindaco Andrea Gnassi: “Diamo nuova linfa a quest’area partendo dalla sua storia e dalle sue vocazioni. E’ un sogno che diventa realtà”. L’avvio dei primi cantieri previsto per l’autunno 2018

Una firma per dare il via alla rigenerazione urbana di un’area vasta e importante della città. Oggi pomeriggio a Roma, alla presenza del presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, il sindaco Andrea Gnassi ha firmato la convenzione con il Governo che consente al Comune di Rimini accedere al contributo di 18 milioni previsto dal “Bando periferie”, progetto lanciato nel 2016 e che complessivamente metterà a disposizione nel Paese 2,1 miliardi di euro per la realizzazione di nuovi spazi pubblici, la rigenerazione di aree degradate, interventi di riqualificazione e realizzazione di aree verdi. Le risorse destinate al Comune di Rimini serviranno a finanziare l’intervento per la riqualificazione urbana e ambientale e per il recupero delle vocazioni identitarie dei luoghi dell’area turistica di Rimini nord: lungomari trasformati, una nuova viabilità, l’esaltazione dei tratti identitari delle località, per rigenerare tutta la fascia da Rivabella a Torre Pedrera.
Firmata la convenzione, inizierà subito la fase della progettazione, che si completerà in tempi celeri: entro 60 giorni a partire da oggi sarà elaborato il progetto definitivo, entro i successivi 60 giorni dovrà sarà pronto il progetto esecutivo. Tutta la progettazione dunque sarà definita in circa quattro mesi. L’obiettivo, una volta approvato il progetto esecutivo ed espletato le procedure di gara, è quello di aprire i primi cantieri nell’autunno 2018.
“Se lo puoi sognare lo puoi fare. Lo diceva il grande Enzo Ferrari che proprio a Viserba aveva la casa della sua villeggiatura – è la dichiarazione del sindaco di Rimini Andrea Gnassi – La firma sui 18 milioni di euro che andranno a riqualificare l’area nord è un momento felice e atteso da tempo. Adesso davvero Rimini ha la possibilità, senza più alcun alibi, di mettere mano a questioni e problemi la cui soluzione ridarà nuova linfa e nuova bellezza a quest’area, che sarà riqualificata a partire dalla sua storia e dalle sue vocazioni. Ai pessimisti dico ‘coraggio, adesso avanti a tutta’; a chi scommette sempre sul fallimento ‘fatevene una ragione’. Ora tocca ai fatti e ai cantieri. Il sogno sta per diventare realtà. Ne sarebbe stato sicuramente felice Enzo Ferrari, che proprio in quei luoghi passava una parte importante del suo tempo. Quei luoghi che finalmente avranno il respiro del futuro, a partire dalla propria storia”.
Il “Progetto per la riqualificazione urbana e ambientale e per il recupero delle vocazioni identitarie dei luoghi dell’area turistica di Rimini nord” ha un costo complessivo di 18 milioni di euro (18.032.040 euro) e vuole favorire la rigenerazione urbana, lo sviluppo e l’accessibilità di un’area strategica della città attraverso tre interventi.
Il primo intervento riguarda la riqualificazione urbana e ambientale dei lungomari da Torre Pedrera a Rivabella, con la creazione di un’ampia passeggiata continua di 6,3 km, l’inserimento di percorsi pedonali e ciclabili, la creazione di spazi di aggregazione, nuovi arredi e illuminazione. I tratti di lungomare avranno poi elementi architettonici che richiameranno la vocazione identitaria delle singole località, per una fruizione ottimale dello spazio naturalistico costituito dall’arenile e dal mare. I primi cantieri, che interesseranno i lungomari di Rivabella e Torre Pedrera, potranno partire già dalla fine del 2018.
Il secondo intervento ha come obiettivo il potenziamento dell’asse viario Mazzini, Caprara, Serpieri e Domeniconi. L’intervento interessa una vasta area del territorio comunale da Viale Fenice a Via Polazzi e prevede l’allargamento della sede stradale, la realizzazione di marciapiedi e la costruzione di un sottopasso ferroviario in prossimità di via Lamarmora per il collegamento con la viabilità esistente. Sarà sperimentata una circolazione a stanze, con l’obiettivo di alleggerire il traffico e saranno creati oltre cento posti auto in un’area in prossimità del polo scolastico, tra piazzale Zavattini e la rotatoria di via Missirini.
Il terzo intervento riguarda infine la realizzazione di nuovi parcheggi a monte, per assicurare un’adeguata risposta ai bisogni di posteggio presenti nell’area che accresceranno con la realizzazione del nuovo lungomare. A Torre Pedrera è già stata individuata un’area da 230 posti con accesso da via Gaza ed è inoltre previsto l’ampliamento del parcheggio di via Foglino.

Articolo precedente

Tavullia. Corrado Torriani racconta il suo paese: da Valentino Rossi al cambio del nome Tomba…

Articolo seguente

Pesaro. Dallo Stato 11 milioni per via dell’Acquedotto e area stazione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Loris Falconi
Eventi

Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi

6 Agosto 2025
Attualità

Provincia di Rimini. Bagnini di salvataggio in sciopero il 9 agosto

6 Agosto 2025
Da sinistra: Stefano Di Vozzo, Jamil Sadegholvaad e Emiliano Rampini
Focus

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad incontra il  capitano Stefano Di Vozzo, nuovo comandante della Stazione navale della Guardia di Finanza

6 Agosto 2025
Focus

Rimini. La Uil commemora la strage di Bologna del 2 agosto

5 Agosto 2025
Economia

Rimini. Economia primo semestre, crescita stabile: meno 0,1 per cento rispetto al primo semestre

5 Agosto 2025
Rimini, piazza Cavour
Eventi

Rimini. Mercoledì e venerdì, centro storico aperto con musei, mercatini, cultura, musica e gastronomia…

5 Agosto 2025
Eventi

Rimini. BirRimini: dal 14 al 17 agosto in Piazzale Fellini torna la festa della birra artigianale

5 Agosto 2025
Abbazia di San Fortunato
Eventi

Rimini. Abbazia di san Fortunato, visita guidata con degustazioni di vini il 7 agosto

5 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Dallo Stato 11 milioni per via dell'Acquedotto e area stazione

Regione. Tagliare il mattone del 60 per cento e con gli speculatori?

Misano. San Pellegrino sigla accordo con scuola di Cambridge

Rimini. Mostra, la città raccontata dal poetico pennello di Luigi Pasquini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-