• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini. Premio Vincenzo Mascia alla III F dell’Alighieri

Redazione di Redazione
18 Agosto 2017
in Attualità, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

riminimascia

73° anniversario dell’eccidio dei Tre Martiri: consegnati i riconoscimenti del premio dedicato a Vincenzo Mascia alla IIIF della scuola secondaria dell’Istituto comprensivo Alighieri. E’ stato l’assessore Anna Montini,  alla corte degli Agostiniani, a consegnare a nome dell’amministrazione comunale i riconoscimenti del Premio Vincenzo Mascia, quest’anno alla settima edizione e parte integrante delle iniziative promosse da Comune di Rimini e Anpi in ricordo del sacrificio dei Tre Martiri nel 73° anniversario dell’eccidio.

Ed è stato proprio con le parole prese a prestito da Sandro Pertini, che proprio qui a Rimini nel 1973 pronunciò, allora nelle vesti di presidente della Camera durante l’inaugurazione del Monumento alla Resistenza, che l’assessore Montini ha aperto la serata.
‘Si plachi oggi, in questo spazio, ogni polemica – disse allora il presidente Pertini -. In questo giorno tutti dobbiamo essere uniti, al di sopra di ogni divisione politica. Siamo qui per ricordare il sacrificio dei nostri patrioti e dei partigiani. Siamo qui per ricordare agli immemori che vorrebbero che questa pagina gloriosa fosse dimenticata, perché essa suona a rimprovero alla loro cattiva coscienza. Siamo qui per ricordare ai giovani che non sanno’.
“Il 16 agosto – ha proseguito l’assessore – Rimini riempie uno dei tanti ‘vuoti di memoria’ che il nostro Paese lascia colpevolmente sparpagliati in giro. E lo fa con semplicità, quella stessa semplicità della parole di Sandro Pertini: raccontando la tragica vicenda di tre ragazzi, morti alla stessa età delle tante persone che oggi sono qui ad ascoltare. Mario Capelli, Luigi Nicolò, Adelio Pagliarani sono i nostri tre martiri. Martiri uccisi dal fascismo, dalla violenza, dalla cultura della prevaricazione. Martiri in nome e per conto della libertà, della democrazia, della solidarietà, di tutti i valori per i quali ci troviamo adesso e ora insieme, senza paura. Ma prima di tutto ragazzi, come tanti di voi. Voi che siete qui per ricordare il sacrificio a cui furono chiamati tre vostri coetanei 73 anni fa.”
Ed è stato proprio alla figura del grande Presidente che la serata è proseguita con lo spettacolo teatrale organizzato dall’Anpi sezione di Rimini in ricordo dei Tre Martiri “Gli uomini per essere liberi. Sandro Pertini, il Presidente” di Gianni Furlani, regia di Gianni Furlani e Mauro Bertozzi.
I ragazzi premiati in apertura di serata insieme all’insegnante Cinzia Martinini, sono gli alunni della 3F della scuola secondaria dell’istituto comprensivo Alighieri. Il premio dedicato alla figura di Vincenzo Mascia, giunto quest’anno alla settima edizione, è un riconoscimento promosso dalle figlie Maria Teresa e Katia per ricordare la figura del padre Vincenzo, antifascista, partigiano, presidente per lungo tempo dell’Anpi e Anppia di Rimini, assessore del Comune di Rimini, insegnante e pedagogista.

Articolo precedente

Montefeltro Festival. Grande lirica

Articolo seguente

Ricordando De Gasperi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. Manta: “Sospende parte del progetto accogliendo le richieste del Comune”

20 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Marcella Marri e la sindaca Daniela Angelini
Focus

Marcella Marri, “amante” di Riccione in mostra a Villa Lodi Fè: “Quando la scultura diventa pittura”

19 Luglio 2025
Valmarecchia
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere”

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week

18 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Alcide De Gaperi

Ricordando De Gasperi

Pesaro. Piazza della Libertà

Pesaro. Centro storico sempre più attraente. Concorrenza a Rimini

Gioacchino Rossini

Pesaro. Rof, annata da incorniciare. Stranieri il 70 per cento

Riccione. Si chiude l'estate Deejay: spettacoli di grande successo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Manta: “Sospende parte del progetto accogliendo le richieste del Comune” 20 Luglio 2025
  • Challenger 125 San Marino, finale Klein-Prizmic alle 19.30 il 20 luglio 20 Luglio 2025
  • San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino 19 Luglio 2025
  • Riccione. Petitti, interrogazione in Regione: “Etichettificio Dany, serve un tavolo con istituzioni, sindacati e proprietà” 19 Luglio 2025
  • Marcella Marri, “amante” di Riccione in mostra a Villa Lodi Fè: “Quando la scultura diventa pittura” 19 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-