• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Ricorda i Tre Martiri per non dimenticare

Redazione di Redazione
11 Agosto 2017
in Cultura, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Paglierani furono impiccati dai nazi-fascisti il 16 agosto del 1944 nell’allora piazza Giulio Cesare (oggi Piazza Tre Martiri). Non avevano che una ventina d’anni. Mercoledì 16 agosto,  l’amministrazione comunale li ricorda con una cerimonia: vengono deposte corone di alloro nella piazza dedicata alle vittime dell’eccidio, in piazza Ferrari e in via Ducale. La cerimonia inizio alle ore 17 con partenza da piazza Cavour; suona la “Banda Città di Rimini”.

In serata, inizio alle ore 21, nella Corte degli Agostiniani di via Cairoli, la premiazione VII edizione Premio Vincenzo Mascia; segue lo spettacolo teatrale organizzato dall’Anpi sezione di Rimini in ricordo dei Tre Martiri “Gli uomini per essere liberi. Sandro Pertini, il Presidente” di Gianni Furlani, regia di Gianni Furlani e Mauro Bertozzi. Ingresso libero . In caso di maltempo lo spettacolo avrà luogo presso il Teatro Novelli, via Cappellini.

Riportiamo la poesia che il grande giornalista riminese Guido Nozzoli (1918 – 2000) dedicò ai tre giovani. E’ di una bellezza commovente.

Fu del fiotto di sangue

aggrumato sui vostri panni

che in un giorno accecato

di mezzo agosto

raccogliemmo l’urlo

della vostra agonia,

e nei capestri tesi

che sentimmo il peso

di questa carne nostra

lasciata a guastarsi

in quella desolata morte

penzolante nel sole

Tre volte l’alba,

con il singhiozzo dei galli

e il macinare delle ruote,

scivolò dai tetti

nei vostri occhi spalancati.

Due volte la notte

brancolò tra l’urlo dei treni

e le minacce dei cani

nel vostro sangue spento

L’impiccagione vi tolse

alfine

allo sciame incessante delle mosche?

per restituirvi alla morte

poi rimase un fetido crepuscolo

a sbiadirsi nella polvere secca

su l’orina dei cavalli.

Andammo allora nelle vostre tane

che serbavano ancora

il segno dei vostri piedi scalzi,

vagammo nelle campagne

stordite dall’lito dei fieni,

ma l’estate ci parve vuota

come lo sguardo dei ciechi

E ci fu il cuore solo

a ridarci coraggio

questo piccolo cuore

logorato dalla guerra insonne

e dal giallore delle stoppie

Quando tornammo a voi

(il settembre

era ancora squassato dai cannoni)

l’aria odorava di terra

rimossa dalle macerie,

colavano fili d’erba

dalle macerie delle case.

Non trovammmo0 fiori

nella fossa

no

non trovammo i nomi

tra le dolci menzogne delle lapidi

né un lucignolo inaridito

che avesse raggiato per un’ora

la vostra eterna caduta.

Una croce sbilenca di canna

era la sola pietà.

Come balbettare parole?

Le parole del pane,

del mare, del vento e della strada

non sanno dire la morte

che non ha strada,

né vento, né mare.

Silenzio

solo silenzio

nella siepe dei batticuori.

Gli uomini strinsero i pugni nel saluto

e il sole portò le croci

nelle lacrime azzurre delle madri.

Articolo precedente

Addio a Maria Luisa Zennari, l’ultima grande riminese

Articolo seguente

Rimini. Ferragosto, musei aperti gratis

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Cultura

Pesaro. Festival Nazionale d’Arte Drammatica, dal 16 al 26 ottobre al Teatro Rossini di Pesaro: selezionate 8 compagnie

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Pesaro. Teatro Rossini
Cultura

Pesaro. Rof, teatro Rossini, Marko Mimica apre i concerti del belcanto il 14 agosto alle 15.30

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Rimini. la Pietà di Giovanni Bellini

Rimini. Ferragosto, musei aperti gratis

Mondaino

Mondaino. Rievocazione rinascimentale di una bellezza mozzafiato

Un'opera di Luciano Crostella

Gradara. I paesaggi di Crostella in mostra

Agricoltura. Frutteti, in 20 anni ettari meno 43 per cento

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-