• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

San Giovanni. Con la Pigotta “per ogni bambino nato, un bambino salvato”

Redazione di Redazione
20 Dicembre 2017
in In primo piano, San Giovanni
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

“Per ogni bambino nato, un bambino salvato”. Il Comune di San Giovanni ha accolto l’iniziativa dell’Unicef: una bambola Pigotta per ogni marignanese nato nel 2017.
L’iniziativa si pone l’obiettivo di salvare bambini nei paesi in via di sviluppo, finanziando l’acquisto di un kit salvavita grazie all’adozione di una Pigotta (la popolare bambola di pezza simbolo dell’UNICEF). La Pigotta è realizzata a mano e dunque unica, grazie all’impegno ed alla creatività dei volontari Unicef, diventa un simpatico gesto di benvenuto e, nello stesso tempo, un importante e concreto atto di solidarietà, che permetterà ad un bambino lontano di nascere e crescere sano grazie alla somministrazione di un pacchetto di interventi salvavita, che comprende vaccinazioni, vitamina A, sali per la reidratazione, antibiotici e zanzariere contro la malaria.

Il 16 dicembre nella sala consiliare il sindaco Daniele Morelli, accompagnato dall’assessore alla Cultura Michela Bertuccioli e con la partecipazione del Comitato provinciale dell’UNICEF, ha consegnato ai nuovi nati la Pigotta.

“Siamo felici di aderire a questa importante iniziativa – sottolinea il Sindaco- e crediamo abbia un particolare valore, tanto che verrà certamente riconfermata anche per il 2018. Siamo felici di sostenere Unicef in questa campagna e di poter incontrare le nuove famiglie marignanesi in un momento così felice nella loro vita. Speriamo che questa Pigotta sia un Augurio per i bimbi marignanesi, ma anche una testimonianza concreta di solidarietà verso chi è più in difficoltà”.

Chi non avesse avuto modo di ritirare la Pigotta, può richiederla presso la Biblioteca comunale, Ufficio Cultura, entro il mese di Gennaio, presentandosi, negli orari di apertura del servizio, con la lettera.

Articolo precedente

Regione Emilia Romagna. Reddito solidarietà, in 2 mesi 6mila richieste. Quasi tutte accolte

Articolo seguente

Pesaro. Imprese, diminuiscono fallimenti e concordati

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Epimaco (Pico) Zangheri
In primo piano

Riccione. Addio a Pico, un grande riccionese. Narrato la città con la fotografia. Funerale il 16 settembre

14 Settembre 2025
Giorgio Armani (11.7.1934 - 4.9.2025)
In primo piano

Misano Adriatico. Addio a Giorgio Armani, da bambino ed adolescente in vacanza a Misano alla colonia Piacenza

5 Settembre 2025
La Rocca di Verucchio
In primo piano

Verucchio. Quel “genio” di Adalberto Pazzini ricordato con una mostra dal 6 settembre al 6 gennaio

2 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Centro raccolta rifiuti incontro per aprirlo in via Bizet

29 Agosto 2025
In primo piano

Rimini. Emergenze ambientali: il nucleare

29 Agosto 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Concerto jazz il 30 agosto alle 21 all’Arena Spettacoli

29 Agosto 2025
Mario Draghi
In primo piano

Rimini. Meeting, l’intervento di Mario Draghi: “Trasformare lo scetticismo in azione”

23 Agosto 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. L’estate fuori dal comune si conclude con la paella il 30 agosto

22 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Imprese, diminuiscono fallimenti e concordati

Pesaro. Gambini Meccanica visitata da studenti dell'Itis Urbino

Misano. Saluto del sindaco con premiazione dei misanesi "eccellenti"

Pesaro. Ricci auguri: "Solidarietà, lavoro e tigna"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-