• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

San Giovanni in Marignano. Bilancio partecipato, scelto i parchi

Redazione di Redazione
18 Dicembre 2017
in In primo piano, San Giovanni
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

 

Il verde pubblico. Questa la decisione dei cittadini sul bilancio partecipato.

Si sono concluse le assemblee del Bilancio partecipato. Ben 17 le
proposte pervenute dai cittadini e vagliate dai tecnici
dell’amministrazione Morelli, la quale ha deciso di coinvolgere
direttamente la cittadinanza nella scelta di opere pubbliche. Soddisfatto il sindaco Daniele
Morelli, che riconferma con forza l’importanza della condivisione e
concertazione sulle azioni pubbliche mirate a far crescere una
comunità.

“In queste settimane – commenta il sindaco Morelli – abbiamo
incontrato numerosi cittadini pieni di entusiasmo e di grande senso
civico, che si sono ritrovati uniti nel condividere le prime opere
pubbliche per San Giovanni in Marignano. Sono state assegnate loro
infatti risorse per realizzare degli interventi a favore della loro
città. Lo strumento del bilancio partecipativo è assolutamente da
ripetere in quanto ha dimostrato di essere un’importante esperienza di
contatto diretto con i cittadini e soprattutto uno strumento per
conoscere al meglio anche le loro esigenze e priorità. Molta attenzione
c’è infatti per l’arredo urbano e per le aree verdi dove si sono
convogliate la maggior parte delle proposte, alcune delle quali verranno
soddisfatte anche al di fuori del bilancio partecipativo in quanto
ritenute meritevoli per l’innalzamento della qualità dei servizi. Questa
Amministrazione crede fortemente nel coinvolgimento del cittadino e
nell’agire insieme in un percorso il più possibile condiviso”.

 

Per ogni frazione sono stati messi a disposizione 12 500 euro per un
ammontare complessivo di 50 mila euro. Le proposte sono pervenute dai
cittadini e sono state valutate dall’ufficio tecnico comunale in termini
di fattibilità. In prevalenza le richieste hanno riguardato l’arredo
urbano; i parchi, considerati i luoghi di maggiore aggregazione, sono
stati quelli più gettonati e si è pensato alla loro riqualificazione.
L’amministrazione Morelli ha incontrato i cittadini per informare quali
fossero state le proposte selezionate e i tempi per la loro
realizzazione. C’è stato un importante riscontro nelle assemblee.

Unica votazione nel capoluogo dove l’assemblea ha espresso il suo favore
a maggioranza per il Parco Gaibarella, uno dei più importanti polmoni
verdi inseriti a ridosso del centro storico e frequentato da molte
famiglie come luogo di divertimento per i propri figli. L’area verde in
questione sarà interamente riqualificata attraverso l’inserimento di
nuovi giochi e panchine. Nella stessa direzione i cittadini di
Montalbano che hanno deciso di investire le loro risorse per l’omonimo
parco, il quale sarà sistemato a dovere e attrezzato per accogliere i
residenti e non solo. Il parco di Montalbano è infatti una bellissima
terrazza sulla riviera ed è meta di ciclisti e turisti. Corale è stata
anche la decisione nella frazione di Pianventena dove si è optato per la
realizzazione di una tettoia che permetterà l’utilizzo dell’area
verde anche in caso di mal tempo. In arrivo invece per Santa Maria ci
sarà una fontana che potrà diventare uno dei simboli della frazione al
confine marchigiano. I cittadini hanno anche convogliato parte delle
risorse nella riqualificazione di un ulteriore parco che si affaccia
sulla via Andruccioli.

Soddisfatta anche l’assessore al bilancio Maura
Tasini: “Questo percorso- dichiara l’assessore Tasini – è appena
partito e crediamo possa esprimere ancora maggiori possibilità,
attraverso una crescita che faremo insieme tra amministratori e
cittadini. E’ stato bello e entusiasmante vivere la partecipazione dei
cittadini, ma anche il grande senso di responsabilità che ne è
scaturito. Nelle tre frazioni non si è votato in quanto i cittadini si
sono accordati per utilizzare le risorse a disposizione per
accontentare tutti. Una nota particolarmente gioiosa, una bimba di nome
Alice, la quale ci ha presentato un disegno inerente la realizzazione
di un’opera nella frazione di Santa Maria. Questo episodio rappresenta
un seme di civiltà importante. E’ fondamentale far crescere le nostre
generazioni con un forte senso di appartenenza ad una comunità.'”

Articolo precedente

Santarcangelo. L’arco di papa Ganganelli passa dal Demanio al Comune

Articolo seguente

Rimini. Natale, la Finanza dai bambini ammalati all’Infermi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine

26 Aprile 2025
Alla vigilia del 25 aprile, il Comune di San Clemente, in provincia di Rimini, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e l'ha conferita a Giacomo Matteotti. La decisione è arrivata nel tardo pomeriggio, approvata all'unanimità dal consiglio comunale. ANSA/Anpi Rimini + UFFICIO STAMPA, PRESS OFFICE, HANDOUT PHOTO, NO SALES, EDITORIAL USE ONLY + NPK
In primo piano

San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia…

25 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Economia

Economia. Perché all’Europa conviene mostrarsi falco

16 Aprile 2025
San Giovanni, il bel monumento ai caduti
Attualità

San Giovanni in Marignano, Casa della Cultura, incontro sull’autismo il 9 aprile alle 18

9 Aprile 2025
Cattolica

Rassegna Cinematografica “Ugualmente Diversi”: 6 film su inclusione e scuola.

8 Aprile 2025
Matteo Nucci
Eventi

San Giovanni in Marignano. Matteo Nucci presenta il libro “Sognava i leoni. L’eroismo fragile di Ernest Hemingway”

3 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Natale, la Finanza dai bambini ammalati all'Infermi

Rimini. I film che hanno formato Fellini in cartellone. Da Chaplin, a Stanlio e Olio fino alla Dietrich

Tavullia. Corrado Torriani racconta il suo paese: da Valentino Rossi al cambio del nome Tomba...

Rimini. Per le periferie di Rimini nord 18 milioni dallo Stato

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine 26 Aprile 2025
  • Funerale di papa Francesco, De Pascale per l’Emilia Romagna 26 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Il prezzo di una fumatrice 26 Aprile 2025
  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-