• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Santagata Feltria. Ottobre, domeniche col tartufo. Alla XXXIII edizione

Redazione di Redazione
5 Ottobre 2017
in Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

santagatafeltria

A Sant’Agata Feltria la XXXIII edizione della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato: 170 stand. E ogni domenica, spettacoli itineranti, musiche, animazioni, mostre

E’ considerata una delle manifestazioni più importanti a livello nazionali, e capace già da tempo di intrattenere importanti rapporti con località straniere, come i francesi del Perigord (Saint Alvére è gemellato da anni con il borgo transalpino) e i croati dell’Istria. Presenta il prezioso fungo attraverso un suggestivo ed importante percorso commerciale e gastronomico che trova la sua esaltazione nelle prelibate ricette al tartufo che, i ristoranti presenti in fiera e quelli del territorio, preparano puntualmente nelle cinque domeniche di fiera.

Se l’intrattenimento è sempre garantito nelle domeniche di Fiera, sono interessanti anche i nuovi stand di artigianato tipico romagnolo. Durante la seconda, la terza e la quarta domenica, sul percorso per raggiungere la “Rocca delle Fiabe” saranno presenti figuranti di antichi mestieri.
Domenica 22 e domenica 29 ottobre alle 11.30 “Premio città di Sant’Agata Feltria”, attribuito ogni anno a personalità eminenti nel campo della cultura, dell’economia, della medicina.

“La Fiera è una manifestazione riconosciuta ed apprezzata a livello nazionale – dice il presidente della Pro Loco, Stefano Lidoni –. Il traguardo delle 33 edizioni ne testimonia la qualità e la capacità di accompagnare la proposta del tartufo all’enogastronomia, alla cultura, allo svago, all’incontro in un borgo comunque incantevole. Senza dimenticare che la Fiera e l’indotto che genera offre un fondamentale apporto all’economia di Sant’Agata Feltria e dell’intera alta Valmarecchia”.

Nelle domeniche di ottobre S. Agata si trasforma, infatti, in un luogo dove immergersi in un’atmosfera suggestiva e profumata, passeggiare nelle vie e nelle piazze ad ammirare le numerose tipicità presenti nella manifestazione.
La visita al paese è anche l’occasione per ammirare gli antichi monumenti di alto valore architettonico: il Teatro Angelo Mariani, Rocca Fregoso, il Convento di San Girolamo, le fontane d’arte.

Articolo precedente

San Giovanni. Autunno, commercianti in promozione i martedì di ottobre

Articolo seguente

Pesaro. A Calcinelli si ricorda De Gasperi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Guido Girelli con Jacques Delors

Pesaro. A Calcinelli si ricorda De Gasperi

La presentazione

Pesaro. Il ritorno della Mille Miglia nel maggio 2018

San Giovanni in Marignano. Piedibus, tre linee che attivano la mente...

La banda di Rimini con Fabio Fazio

Rimini. Con la Banda e la cultura spot da Fabio Fazio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-