• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Santarcangelo. L’arco di papa Ganganelli passa dal Demanio al Comune

Redazione di Redazione
18 Dicembre 2017
in In primo piano, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

L’Arco dedicato a Papa Clemente XIV (Ganganelli)  diventerà di proprietà del Comune.
Del demanio, sottoscritto dal vicesindaco Emanuele Zangoli l’accordo di valorizzazione per il trasferimento a titolo gratuito del monumento.

Nei giorni scorsi il ministero dei Beni e delle Attività culturali e del turismo, la direzione regionale dell’Agenzia del Demanio e l’amministrazione comunale hanno infatti sottoscritto l’accordo per il trasferimento a titolo gratuito al Comune della proprietà del monumentale Arco costruito nel 1777 in onore di Lorenzo Ganganelli, nato a Santarcangelo e proclamato papa nel 1769.

L’accordo di valorizzazione sottoscritto a Bologna dal vicesindaco Emanuele Zangoli per conto del Comune, prevede che quest’ultimo garantisca la manutenzione ordinaria e straordinaria del monumento oltre alla valorizzazione dello stesso in termini culturali e turistici. Fra gli altri interventi di manutenzione già programmati sono previsti la pulizia dell’Arco, la realizzazione di un impianto per la dissuasione e l’allontanamento dei piccioni, l’eliminazione di macchie di percolazione e la gestione dell’impianto di illuminazione. L’ultimo consistente intervento di manutenzione dell’Arco risale al 2006, quando vennero restaurate le parti lapidee e quelle in mattoni con materiali idrorepellenti, nonché consolidati alcuni elementi e parti del monumento. Sempre con lo stesso intervento – costato oltre 122mila euro interamente finanziati dal Comune – fu realizzato anche l’attuale sistema di illuminazione.

“Anche se ai più può apparire strano – commenta il vicesindaco Emanuele Zangoli – l’Arco di piazza Ganganelli è di proprietà del Demanio, nonostante costituisca un simbolo dell’identità storica, culturale e architettonica di Santarcangelo. Per questi motivi abbiamo riproposto, sia all’Agenzia del Demanio della Regione Emilia-Romagna che al Mibact regionale, il nostro interesse già manifestato alcuni anni fa al trasferimento della proprietà di questo monumento, attorno al quale ruota una parte importante della vita cittadina, a partire dal mercato settimanale per arrivare alle tante manifestazioni fieristiche, culturali e sociali che si svolgono in piazza Ganganelli. Alle direzioni regionali del Mibact, del Demanio e al personale del Comune che si occupa del Patrimonio va il mio personale ringraziamento per la disponibilità e l’attenzione dimostrate nel completare tutte le procedure necessarie”.

Per il trasferimento definitivo della proprietà dell’Arco occorrerà attendere l’approvazione del Consiglio comunale (convocato per martedì 19 dicembre) e il rogito notarile previsto per inizio gennaio.

Articolo precedente

Cattolica. “Il cuore delle donne”, basta alla violenza di genere

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Bilancio partecipato, scelto i parchi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Valmarecchia
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere”

18 Luglio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival: 24.000 presenze e 12.781 biglietti venduti

15 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi

12 Luglio 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Santarcangelo di Romagna. Colombo (Fd’I): “Festival: Nessuna censura, sono solo cambiati gli indici di valutazione. La cultura è libera, ma i finanziamenti pubblici non sono un diritto acquisito”

11 Luglio 2025
Andrea Gnassi
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo dei teatri declassato, il parlamentare Andrea Gnassi interroga il ministro Alessandro Giuli

30 Giugno 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Matteo Montevecchi, Lega e Colombo, Fd’I: “Santarcangelo Teatri, bene ha fatto il ministero a tagliare i fondi pubblici”

30 Giugno 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Santarcangelo di Romagna. Emma Petitti: “Santarcangelo Teatri, quando la cultura diventa bersaglio politico”

30 Giugno 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Bilancio partecipato, scelto i parchi

Rimini. Natale, la Finanza dai bambini ammalati all'Infermi

Rimini. I film che hanno formato Fellini in cartellone. Da Chaplin, a Stanlio e Olio fino alla Dietrich

Tavullia. Corrado Torriani racconta il suo paese: da Valentino Rossi al cambio del nome Tomba...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-