• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Senza categoria

Tavullia. Corrado Torriani racconta il suo paese: da Valentino Rossi al cambio del nome Tomba…

Redazione di Redazione
18 Dicembre 2017
in Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

La copertina del libro

“Un tavulliese doc racconta” (452 pagine impreziosite da centinaia di fotografie). E’ il titolo del libro di Corrado Torriani, un commercialista con le moto molto più che nel cuore  nell’anima. Sottotitolo: “Tavullia – Ricordi – Personaggi – Famiglie – Sport – Motociclismo”. Uno zibaldone con dentro la comunità. Viene presentato nella sala consiliare  il 22 dicembre, ore 20,30. 

Un’immersione nelle storia, arricchita da suggestive immagini che pongono in contrasto il passato con il presente, con le gesta di Valentino Rossi a farla da padrone. Molti gli argomenti trattati: la scuola, le botteghe, il carnevale, i divertimenti, il calcio, il ciclismo, il pugilato, moto, piloti, eroi…

Racconta il paese noto per il colore “giallo”, realizzato da un “figlio di Tavullia”, un tavulliese doc: Corrado Torriani. Dice: “Il periodo natalizio è tempo di auguri e regali; anche gli istituti bancari omaggiavano i clienti con doni e gadget. Mi viene in mente un’idea: perché non comporre un libro sul nostro territorio? Perché non raccontare episodi della nostra infanzia e della giovinezza, le speranze e anche le traversie che ognuno di noi può avere affrontato?”. Per Corrado queste pagine sono la realizzazione di un sogno”.

 Ricorda anche “l’entusiasmo con cui si attendeva l’arrivo di Mussolini, sulle mura del paese faceva bella mostra la scritta: Duce, ti vogliamo alla Tomba! Allora Tavullia si chiamava Tomba di Pesaro. La scritta non piacque al Duce e fu promosso un sondaggio per cambiare denominazione al paese, che prese il nome di Tavullia”.

 

 

Articolo precedente

Rimini. I film che hanno formato Fellini in cartellone. Da Chaplin, a Stanlio e Olio fino alla Dietrich

Articolo seguente

Rimini. Per le periferie di Rimini nord 18 milioni dallo Stato

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Senza categoria

Rimini vini, 15 cantine a Vinitaly a Verona

10 Aprile 2025
Attualità

Misano Monte, partiti i lavori per l’ampliamento della sala polivalente

10 Aprile 2025
Teatro Galli
Eventi

Rimini teatro Galli, in scena Cavalleria Rusticana/Pagliacci

10 Aprile 2025
Cultura

Tavullia. Inaugurata a Belvedere Fogliense la nuova opera di Gianni Calcagnini: “Le ali per le tue idee”

8 Aprile 2025
Attualità

“Cattolica in Fiore” 53^ edizione, ecco il manifesto 2025 dei ragazzi del Fellini

24 Marzo 2025
Focus

Misano Adriatico. Amianto Santamonica, affollata serata organizzata dal Comitato

20 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Per le periferie di Rimini nord 18 milioni dallo Stato

Pesaro. Dallo Stato 11 milioni per via dell'Acquedotto e area stazione

Regione. Tagliare il mattone del 60 per cento e con gli speculatori?

Misano. San Pellegrino sigla accordo con scuola di Cambridge

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
  • Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”. 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-