• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Poggio Torriana. “Top Automazioni”, seconda al mondo per caricatori per torni

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Economia, In primo piano, Poggio Berni, Torriana, Valmarecchia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Bruno Bargellini, il fondatore

Bruno Bargellini, il fondatore

Bruno Bargellini, il fondatore
Bruno Bargellini,
il fondatore

Poggio Torriana. Lo stabilimento, la prua di una nave

– “L’unica strada per crescere è la valorizzazione del patrimonio umano, insieme all’innovazione tecnologica”.  Partito in  un capanno dismesso a Poggio Berni, Bruno Bargellini l’ha fatta diventare la seconda azienda al mondo per la produzione di caricatori per torni. Davanti c’è solo un marchio svizzero; però diamo loro scacco: i “robot” italiani finiscono sul mercato ad un prezzo del 10-15% superiore alla concorrenza elevetica, grazie alla tecnologia, alla velocità e all’assistenza. E ai rapporti umani.
Dalla scorsa estate, la sede è nell’architettonico stabilimento della zona industriale di Poggio Torriana Negli ultimi anni, Top Automazioni, è sempre cresciuta a cifra doppia. Quest’anno dovrebbe toccare i 15 milioni di fatturato (13,5 l’anno scorso). Esporta il 40 per cento della produzione; quello tedesco il primo mercato con il 12 per cento.
Uno sbocco importante ed in forte crescita è quello messicano. Il suo maggiore cliente (lavora per Boing, Ford, Audi…) gli compra 3-4 robot l’anno; ne ha già installati 25.
“Sono andato a sentire gli umori di quel mercato – racconta Bargellini, una passionaccia per le auto vecchie ed i colori -. Le uscite protezionistiche del presidente americano Trump mi stanno preoccupando. Ho trovato imprenditori pensierosi e altri meno. Ogni anno, per 6 mesi, prendo la valigia per vendere, fare assistenza, stringere le mani, capire come stanno le cose, imparare. Il mondo corre talmente veloce che bisogna cercare di capire che cosa fare”.
Il geniale artigiano che da terzista partito in un capanno, ha creato un gioiellino che porta in alto la bandiera del made in Romagna nel mondo per puro caso.  Inizia, come tanti tra Rimini e Pesaro, con una torneria che lavora per il colosso riminese Scm. L’anno della svolta è il 1988; acquista un tornio. Solo che per il caricatore dovrebbe aspettare un anno. Così, se lo progetta e realizza (ora et labora, direbbero i benedettini oggi pensiero di riferimento per molti imprenditori illuminati). Sforna un gioiello di tecnologia che prima non esisteva. I rappresentanti che  visitano la sua azienda gli propongono di venderlo. Nel 2000 nasce Top Automazioni. Poi è storia di oggi, ma in casa Bargellini le acque sono sempre in movimento. Ha brevettato un caricatore per torni fantina, cioè mobili, che dovrebbe dare un ulteriore balzo al marchio riminese che ha nel logo l’azzurro e la bandiera italiana. Se tutto va bene lo presenterà alla fiera di Parma il prossimo marzo; altrimenti, dopo l’estate, in Germania,  Francoforte.
Bargellini ha un’idea resposnabile di fare impresa; si potrebbe dire all’Adriano Olivetti. Luoghi luminosi e puliti, musica ovunque (uffici e produzione), tutti in divisa, mensa gratuita, palestra, visite mediche gratuite. E presto arriveranno campi da tennis, calcetto e beach tennis. Bargellini: “Un bravo imprenditore ha a cuore le famiglie del proprio territorio”.

Articolo precedente

Vitali: “Quando la politica è debole arrivano altri poteri dello Stato”

Articolo seguente

Filosofia Ifi: “Rispetto per le persone e innovazione di prodotto”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Come si elegge un Papa 3.0*

14 Maggio 2025
Attualità

I Volenterosi per Poggio Torriana presentano due mozioni e un’interrogazione per promuovere solidarietà, partecipazione e valorizzazione del territorio

12 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica-Gabicce Mare. Gran Fondo degli Squali, modello del fare turismo… i 10 anni e 10mila presenze

11 Maggio 2025
Vignetta di Cecco
In primo piano

Primo Maggio. Egregio presidente Mattarella, gentilissima presidente Meloni, gentilissima Schlein, egregio segretario Landini quanta retorica… Le grida di papa Francesco

2 Maggio 2025
Daniela Angelini
Economia

Riccione. Il sindaco Angelini: “Rimini Fiera-Palas, nella massima trasparenza”

30 Aprile 2025
Cattolica day 2025
Cattolica

Cattolica Day all’Acquario di Cattolica per la festa del patrono

28 Aprile 2025
Alla vigilia del 25 aprile, il Comune di San Clemente, in provincia di Rimini, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e l'ha conferita a Giacomo Matteotti. La decisione è arrivata nel tardo pomeriggio, approvata all'unanimità dal consiglio comunale. ANSA/Anpi Rimini + UFFICIO STAMPA, PRESS OFFICE, HANDOUT PHOTO, NO SALES, EDITORIAL USE ONLY + NPK
In primo piano

San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia…

25 Aprile 2025
Economia

Santarcangelo di Romagna presenta il suo brand di destinazione turistica e il calendario eventi 2025 il 9 maggio

24 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Gianfranco Tonti, presidente Ifi Industrie

Filosofia Ifi: “Rispetto per le persone e innovazione di prodotto”

Fabrizio Moretti, presidente della Camera di Commercio Rimini-Forlì-Cesena

Rimini economia 2016, trainata dall’export

Un vecchio manifesto che pubblicizza Rimini

Infoalberghi: "Sarà un'estate col pienone"

Giacomo Costantini, assessore turismo comune Ravenna, Nicoletta Olivieri, assessore turismo comune Cattolica, Andrea Gnassi, sindaco di Rimini e presidente Destinazione Romagna, Monica Norrito, assessorato Bellezza e Vivacità comune di Pesaro, Liviana Zanetti, presidente APT Servizi Emilia Romagna, Andrea Corsini, assessore regionale turismo Emilia Romagna, Gianluca Gazzoli, Rai Radio

Notte Rosa 2017 con Bersani, Litfiba, Paola Turci, Teresa De Sio...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-