• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Carpegna. Camminata del risveglio all’eremo di monte Carpegna da 45 luoghi diversi. Pellegrino anche il vescovo di San Marino-Montefeltro

Redazione di Redazione
16 Agosto 2018
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A


Da 45 luoghi diversi domenica 19 agosto in pellegrinaggio all’Eremo di Monte Carpegna. Anche il vescovo di San Marino-Montefeltro pellegrino. Una antichissima tradizione ripresa da un gruppo di laici, riuniti in Compagnia, attualizzata e sempre più capace di richiamare all’Eremo del Faggio di Carpegna (comune di Montecopiolo) centinaia e centinaia di persone da luoghi diversi.
È la “Camminata del Risveglio”, in programma alla prima domenica dopo il 15 agosto di ogni anno (solennità dell’Assunta), per “rinnovare” il miracolo della Madonna del Faggio, e “inserirlo” nella realtà quotidiana.

La “Camminata del Risveglio” è legata alla tradizione dell’eremo del Faggio, eretto nel XII sec. sul luogo in cui la Madonna è apparsa a soccorrere dei pastorelli in difficoltà e dove venne rinvenuta un’immagine di Maria appesa a un faggio. Trasportata in paese, l’immagine ricomparve ai piedi dello stesso albero. Il prodigio venne interpretalo come la richiesta di edificare un Santuario, dedicato appunto alla Vergine del Faggio.

Ai 1.415 mt del massiccio di Carpegna è fissato il “traguardo” domenica 19 agosto del pellegrinaggio indetto dalla Compagnia del Risveglio. Per “pregare, meditare e, con l’entusiasmo di Maria, ascoltare, raccontare quello che Dio ha fatto nel creato, nella storia della Chiesa, nei propri paesi e nella propria vita” spiegano gli organizzatori.
Anno dopo anno, la Camminata richiama sempre più pellegrini, alcuni capaci di ore e ore a piedi e in preghiera.
Quest’anno è record: i pellegrini partiranno infatti da ben 45 punti diversi, da due regioni (Emilia-Romagna e Marche) e uno Stato (San Marino). Un rivolo che ha ricominciato a scendere quasi 30 anni fa, che pian piano sta diventando un fiume in piena di esperienze.

La Diocesi di San Marino-Montefeltro ha “adottato” il pellegrinaggio come priorità. Il Vescovo di San Marino-Montefeltro, mons. Andrea Turazzi, ha inviato una lettera a parrocchie, fedeli e associazioni per invitare al gesto. “La Camminata del Risveglio è una tradizione assodata, ma sogno sia per tutti come «la prima volta». – ha scritto il Vescovo – Tengo tanto a questa iniziativa. Vorrei che tutte le realtà della Diocesi vivessero questo momento forte di unità”.
Ogni anno il Vescovo indice un motivo di preghiera. Per l’edizione 2018 del pellegrinaggio, mons. Turazzi propone “una grande preghiera per i giovani. La «febbre», cioè la passione e il calore dei giovani, conserva il resto del mondo ad una «temperatura» normale!”.

Lo stesso Vescovo Turazzi si metterà in marcia, compiendo il pellegrinaggio fino ad accogliere tutti i pellegrini ai Prati della Madonna alle ore 9 per una parola di incoraggiamento, la celebrazione della S. Messa e la processione con la Vergine del Faggio.

Alcuni luoghi e orari di partenza. A Rimini sabato 18 agosto alle ore 7 dal santuario di via Santa Chiara. A Corpolò alle 10,30. A San Marino città alle 22,30, a Serravalle dalle 22,30 di sabato 18 agosto.
A Pennabilli l’appuntamento è alle 4.30 al Monastero della Rupe con le suore Agostiniane.

Ogni gruppo cammina dietro ad una Croce apposta su un’asta e realizzata a mano.
Un’altra asta recherà un’immagine della Madonna venerata nel luogo da cui si è partiti. Su una terza asta è sistemato lo stemma del comune di appartenenza. Il pellegrinaggio inizia con la preghiera tra l’orario del ritrovo e quello della
partenza. Poi seguendo il libretto della camminata, preparato quest’anno dalle Monache di Pietrarubbia, ogni percorso sarà intervallata da 5 tappe di preghiera.
Si cammina assieme a pellegrini di altri “campanili”,
trasformando le scomodità in un sacrificio di unità e di benedizione perché le diversità in comunione sono il frutto più bello dell’obbedienza di Gesù fino alla morte di croce. E quando viene donato questo spettacolo di unità appare la resurrezione, la bellezza operante di Dio che da tanta gioia agli uomini. Ammalati, anziani o chi non ha tempo, possono unirsi alla preghiera dei pellegrini in partenza e raggiungere il Santuario in macchina.

Ore 9,00 Tutti i percorsi convergono alla Croce per pregare la quinta tappa uniti poi si procede verso il Santuario.
Ore 10,30 Eucarestia presieduta da S.Ecc.za Mons Andrea Turazzi Vescovo
della Diocesi di San Marino-Montefeltro, preceduta dalla presentazione dei gruppi di pellegrini saliti a piedi e dalla testimonianza.

Articolo precedente

San Giovanni in Marignano. Festa alla casa di riposo modello

Articolo seguente

Santarcangelo. “I denti mancanti”: arte, musica, esibizioni e suggestioni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Cronaca

Pesaro. Infermieri, lauree in Comune

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Luca Nardi fermato da Gaston all’ultimo turno delle qualificazioni di Master 1000 di Madrid

22 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Luca Nardi supera il primo turno delle qualificazioni del Master 1000 di Madrid

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Santarcangelo. "I denti mancanti": arte, musica, esibizioni e suggestioni

Rimini. La Finanza a Ferragosto: un arresto e 11 segnalati per detenzione stupefacenti

Pesaro. Teatro Rossini

Pesaro. Rof, la prima volta di Massimo Ranieri con Cabaret Rossini

Rimini. Meeting 2018, un affare da 6 milioni di euro. I volontari sono 2.527

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-