• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Bando di Project financing per i campi da tennis in triste abbandono da un quindicennio

Redazione di Redazione
12 Settembre 2018
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Project financing per i campi da tennis in via Leoncavallo in triste abbandono da un quindicennio.
Previsto l’investimento complessivo di oltre 2.530.000 euro, il contributo pubblico massimo pari al 36%. Gli operatori del settore che intendono proporre candidature o progetti migliorativi hanno tempo sino al 16 Novembre
Il Sindaco Gennari: “Una lacerazione urbana che va ricucita attraverso una riqualificazione di alto profilo. La pubblicazione del bando un passaggio importante per il rinascimento Cattolichino”
Dopo il complesso iter amministrativo previsto dal Codice degli Appalti, giunge finalmente in pubblicazione il bando comunitario per l’assegnazione del Project Financing per la riqualificazione e gestione del Centro tennistico “Leoncavallo”.
E’ previsto un investimento complessivo di oltre 2.530.000 euro, con un contributo pubblico massimo pari a circa il 36 % (poco più di un terzo) mentre la differenza è totalmente a carico del concessionario privato. Il progetto posto a base di gara è stato proposto da un’ATI composta da un consorzio costruttore ed una associazione sportiva tennistica che gestirà l’impianto; tale progetto, che potrà essere oggetto di miglioramenti in sede di gara, prevede la realizzazione di 8 campi da tennis, tre dei quali coperti, 2 campi da padle, la ristrutturazione degli spogliatoi e la realizzazione di un nuovo edificio destinato ad una Top-School tennistica ed ad un circolo tennis di alto livello. Completa l’intervento la razionalizzazione delle dotazioni a parcheggio e verde e la riqualificazione degli spazi verdi. II progetto, tra l’altro, è stato inserito nell’ambito delle azioni per la “Rigenerazione Urbana” di aree degradate per le quali il Comune ha presentato una ulteriore richiesta di finanziamento alla Regione Emilia Romagna.

La proposta è stata presentata in novembre ed è stata oggetto ad una verifica con gli uffici preposti sino alla dichiarazione di fattibilità del 9 luglio. L’11 luglio la proposta è stata dichiarata di pubblico interesse da parte della Giunta Comunale ed il 30 luglio il Consiglio Comunale ha proceduto all’inserimento dell’opera nel Programma Triennale dei lavori pubblici. Il tutto come puntualmente previsto dalla norma che disciplina questa tipologia di concessioni (dette in Partnerariato Pubblico Privato). Tutti gli operatori del settore che intendono proporre candidature e/o progetti migliorativi o alternativi ora hanno sino al 16 Novembre (termine di scadenza del bando) per farlo. L’amministrazione comunale sarà lieta di accoglierle e di valutarle come prescritto dalla legge.

Il sindaco Mariano  Gennari: “Tempi serrati, tutti alla luce del sole, nella massima trasparenza e senza alcuna sbavatura come maldestramente cerca di far credere qualche ‘professionista della denigrazione’. L’obiettivo è dare concreta e prossima attuazione ad un mio impegno assunto con la città in campagna elettorale. Il circolo tennistico di via Leoncavallo è una lacerazione urbana che merita di essere ricucita attraverso una riqualificazione di alto profilo che rappresenterà l’avvio di un nuovo processo rigenerativo del polo sportivo congiuntamente alla ristrutturazione dello Stadio Calbi e al recupero del VGS. La pubblicazione del bando segna un passaggio di grande importanza: un punto di non ritorno verso il nuovo rinascimento Cattolichino”.

Articolo precedente

Pesaro. Western pesarese, le gesta della banda Grossi in un film nelle sale dal 20 settembre

Articolo seguente

Rimini-San Marino. Nuove imprese, autunno con tre neonate che ce l’hanno fatta

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
cervesidomenico1814 - 1878
Attualità

Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Tennis, trofeo “Facile Rogitare” Under 10-12-14 maschile e femminile

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini-San Marino. Nuove imprese, autunno con tre neonate che ce l'hanno fatta

Regione Emilia Romagna. Sanità, Emilia Romagna prima in Italia per donazione midollo osseo

Pesaro. Economia, nel primo semestre l'export cresce il doppio dell'Italia. Francia primo mercato

Rimini. Colonia Bolognese, la seconda vita per i bambini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-