• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Cena per la Tanzania in Piazza Mercato spostata a sabato 8 settembre

Redazione di Redazione
3 Settembre 2018
in Cattolica, Focus, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Piazza Mercato

 

Dal 2007 l’associazione presieduta dal dottor Maurizio Lugli attiva nella raccolta di fondi
Cattolica per la Tanzania, si rinnova l’impegno.
Sabato 1 settembre la cena a sostegno dei progetti nel Paese africano. Si punta alla “permacultura” valorizzando l’eco-sostenibilità degli interventi. Ad allietare la serata anche la band “Doctor B Social Club”.
Fervono i preparativi per la tradizionale cena di pesce a sostegno dei progetti dell’associazione “Cattolica per la Tanzania” che si svolgerà il prossimo sabato 8 settembre, alle 20,30, in Piazza Mercato. L’associazione nasce nel 2007 dall’idea del dottor Maurizio Lugli, medico chirurgo di Cattolica. Oltre a realizzare progetti per il Paese dell’Africa orientale, ha attivamente collaborato con i comitati di quartiere di Cattolica e sostenuto la raccolta fondi per i paesi marchigiani colpiti dal terremoto.
L’appuntamento del 1 settembre, patrocinato dall’Amministrazione Comunale, verrà allietato dal concerto del gruppo “Doctor B Social Club”, ma sarà soprattutto occasione per spiegare il nuovo progetto che si sta realizzando: la permacultura.
“Nel 2016 abbiamo terminato – spiegano dall’associazione – la costruzione della scuola secondaria “kilasara” che attualmente ospita circa 500 studenti. L’anno scorso abbiamo deciso di abbandonare il “mattone” e di sostenere progetti che riguardassero più specificatamente l’uso delle risorse che l’Africa offre. Così è stato, quest’anno è iniziata la nostra nuova avventura, la permacultura”.
Di cosa si tratta? La permacultura è un sistema di progettazione di insediamenti umani sostenibili. Si occupa di terra, acqua, piante, animali, energia, biodiversità. La interconnessione di tali elementi porta alla creazione di: sistemi ecologici sostenibili, economicamente produttivi, evitando ogni forma d’inquinamento ed assicurando la sostenibilità nel lungo periodo.
“È un approccio – continuano dall’associazione – che ci permette di salvaguardare l’ambiente. Dobbiamo essere sempre consapevoli che la terra non ci appartiene, ci è stata data in prestito ed abbiamo l’obbligo di lasciarla nelle migliori condizioni possibili per le future generazioni. Tre mesi fa, durante l’ultimo viaggio, abbiamo avviato il nuovo progetto sui terreni della missione della congregazione di preti Tanzaniani con cui collaboriamo. Nei prossimi viaggi ci sposteremo a Sumbawanga , al confine con lo Zambia, dove si è insediato Vescovo uno dei preti con cui abbiamo collaborato più intensamente. Per suo tramite potremo interagire, senza problemi, con gli abitanti dei villaggi più disperati della zona. È indispensabile assicurare, non solo sussistenza, ma anche la consapevolezza che il futuro è nelle loro mani. Il progetto ci darà la possibilità di agire concretamente e non, a parole, a casa di chi è bisognoso”.
Per questo “Cattolica per la Tanzania” è sempre grata dell’indispensabile sostegno che arriva da chiunque. Per chi volesse approfondire o saperne di più su l’associazione è possibile visitare il sito www.cattolicaperlatanzania.net oppure consultare la pagina Facebook “Cattolica per la Tanzania”. Informazioni e prenotazioni per la serata si possono avere contattando Maurizio o Mauro ai seguenti numeri: 3383160142 – 3460462727.

Articolo precedente

Pesaro. Polemiche per il mancato saluto istituzionale al ministro della Pubblica istruzione Marco Bussetti

Articolo seguente

Gabicce Mare. Vallugola, una cinquantina di volontari raccolgono 200 chili di immondizia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Frisoni, Cevoli e Rontini
Focus

Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli.

11 Luglio 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini. l ricordo del partigiano riminese Walter Ghelfi nel giorno dell’anniversario della strage di Fossoli, la “Camminata della Resistenza” organizzata dall’ANPI

11 Luglio 2025
Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Focus

Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese”

10 Luglio 2025
Focus

Riccione. Inaugurato il History Suite Riccione: 11 suite appartament arredate e ispirate alle divinità greche

10 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica JaZzFeeling Festival, “musica e sentimento” con il concerto “Timeless Melodies” di Bosco e Bachi il 10 luglio

9 Luglio 2025
Brunori
Cattolica

Cattolica. Arena della Regina, Brunori sas e il suo “Albero delle noci tour” il 13 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Giorgia Graci
Attualità

Cattolica. Stabilimenti “Stella Marina”, presentato il libro di poesie di Giorgia Graci scomparsa prima del tempo

11 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gabicce Mare. Vallugola, una cinquantina di volontari raccolgono 200 chili di immondizia

Riccione. Notte Gitana: "Omaggio a Riccione". Spettacolo di Carlo Tedeschi potente e raffinata umanità

Cattolica. Windsurfday, giocare col vento

L'area Bandieri

Misano Adriatico. M5S: "Nuova zona commerciale Bandieri: cemento targato Pd"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-