• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Le canzoni di lotta del ’68 in Italia e nel mondo in conferenza-spettacolo con Daniele Fabbri

Redazione di Redazione
13 Dicembre 2018
in Cattolica, In primo piano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Le canzoni di lotta del ’68 in Italia e nel mondo. Titolo dell’incontro: “Compagni dai campi e dalle officine…” ’68, le canzoni di lotta in Italia e nel mondo Con Daniele FABBRI (chitarra e voce) e le testimonianze, letture, aneddoti di chi c’era. Un autoritratto di una generazione
ribelle tra musica e parole. “Quei giorni che sconvolsero il mondo”. 1968, 50 anni fa. Anni di passione politica e civile, di generosità, di errori e di ingenuità. C’è chi considera il ’68 un “innamoramento collettivo”, altri una “giusta ribellione di massa contro una società autoritaria, bigotta e provinciale”. I più critici la considerano “la premessa alla violenza dei cosiddetti ‘anni di piombo’”. Comunque sia, la società italiana e non solo, fu scossa in profondità, le sue contraddizioni esplosero, le coscienze individuali e collettive furono totalmente coinvolte. Insomma, dopo il ’68 nulla fu più come prima.
Molte canzoni sono state la colonna sonora che ha scandito passioni e lotte di milioni di giovani, determinando una rivoluzione indelebile nei costumi, nella società, nella cultura, ecc.
Forse è il momento di ricantarle insieme?!?…
Domenica 23 dicembre ore 17 SPAZIO°Z di Radio Talpa (via Del Prete, 7 – Cattolica)
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti. La conferenza sarà trasmessa in diretta su www.radiotalpa.it

 

Articolo precedente

Rimini. Mothor Volvo, il vignettista “IlRompi” presenta il suo nuovo libro

Articolo seguente

Riccione. Gianvito Vaccaro, il pittore che cerca la pace in mostra al Centro Arti figurative

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare  

17 Ottobre 2025
Ambiente

Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare

16 Ottobre 2025
A Cattolica amministrazione e delegazione ACES - Città europea dello sport
Cattolica

Cattolica è Comune Europeo dello Sport 2027

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 4. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti.  Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti: la famiglia

10 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica. Amministrazione incontra Torconca: pini, asfalti, illuminazione…

10 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21

8 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Gianvito Vaccaro, il pittore che cerca la pace in mostra al Centro Arti figurative

Mimma Spinelli

Coriano. Natale, il saluto del sindaco Mimma Spinelli

Coriano. Strade, 600mila euro per la manutenzione

San Clemente dove si tine il premio dialettale Giustiniano Villa

San Clemente. Agricoltura, nasce il marchio della tipicità

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il caso Soncin 17 Ottobre 2025
  • Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia 17 Ottobre 2025
  • Rimini. Tennis: l’australiano d’Italia: Igor Gaudi 17 Ottobre 2025
  • Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare   17 Ottobre 2025
  • Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre 17 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-