• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Libri, Silvio Di Giovanni emoziona con il Risorgimento e Garcia Lorca

Redazione di Redazione
15 Giugno 2018
in Cattolica, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Da sinistra: Andrea De Crescentini, Simonetta Salvetti, Fausto Caldari,

Valeria Antonioli e Silvio Di Giovanni

L’ottantaduenne Silvio Di Giovanni emoziona con il libro Giano bifronte. Da pelle d’oca gli ultimi 20 minuti in cui ha letto con vigore e tensione l’elegia “Alle cinque della sera”. Da una parte il “Breve saggio sul Risorgimento” (148 pagine); dall’altra “Breve saggio su Federico Garcia Lorca ed il lamento di Ignazio Sanchez Mejias” (60 pagine). Il volume è stato presentato il 14 giugno allo Snaporaz, in una sala piena. Libro e serata sono stati promossi dalla Banca di Credito Cooperativo di Gradara. Questo nuovo lavoro editoriale  è originale per la composizione speculare, poiché contiene al suo interno due interessanti saggi: uno sul Risorgimento dal 1848 al 1859, periodo storico intricato e fondamentale per la creazione del futuro Stato Italiano, l’altro su Federico Garcia Lorca, poeta, drammaturgo e regista teatrale spagnolo, figura di spicco della cosiddetta generazione del ’27, che fece parte di un gruppo di scrittori che affrontò le avanguardie artistiche europee , nella prima metà del ‘900.

Alla serata erano presenti, oltre all’autore e ai tanti cattolichini e amici, l’assessore alla Cultura del Comune di Cattolica, Valeria Antonioli, il presidente della BCC di Gradara, Fausto Caldari e il direttore del giornale la Piazza, Giovanni Cioria.

Ha regalato alla platea un momento di poesia altissima. Per ben 20 minuti ha recitato a memoria, anche in lingua spagnola, il “Lamento per Ignazio Sanchez Mejias” di Federico Garcia Lorca, strappando al pubblico un applauso caloroso e sentito.
Al termine della serata culturale è stata consegnata a tutti i presenti una copia omaggio del volume.

“Questa operazione culturale – afferma il presidente della banca Fausto Caldari – è decisamente in linea con quello che è il nostro modus operandi, per tramandare le memorie, soprattutto alle nuove generazioni. Abbiamo accettato di pubblicare questo libro, che sicuramente contribuirà ad arricchire il nostro sapere e le biblioteche personali di molti cattolichini. Ringrazio Silvio Di Giovanni per questa opportunità, convinto che possa contribuire a rendere onore all’autore, come persona, come studioso davvero esemplare, come una eccellenza del nostro territorio”.

Articolo precedente

Misano Adriatico. Estate, rinnovati i locali della Guardia medica

Articolo seguente

Rimini. Comune convenzione con i detenuti: il lavoro come inserimento sociale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Ass.re Elisabetta Bartolucci e Mauro Masi
Cattolica

Cattolica: un’estate di musica, eventi e valorizzazione del territorio.

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Economia. A proposito di gap salariale fra uomini e donne

12 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. JaZzFeeling Festival 2025, bel successo

11 Agosto 2025
Daniela D'Elia
Attualità

Cattolica. Daniela D’Elia nuovo libro, “All’ombra dei girasoli”

11 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Statua di Rossini a Pesaro
In primo piano

Pesaro. Rof 2025: tutto il cartellone dal 10 al 22 agosto

9 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Comune convenzione con i detenuti: il lavoro come inserimento sociale

Rimini. Stefano e Marco Pivato presentano il libro "I comunisti sulla luna"

Rimini. Nuova Darsena, concerti con la grande musica italiana: Nomadi, Vecchioni, Capossela, Pfm...

Vigna Giugno 2018

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Tennis, Nardi si ferma agli ottavi nel Master 1000 di Cincinnati 14 Agosto 2025
  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-