• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Novembre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Paolo Sensini in conferenza: “Una guerra senza fine: responsabilità e motivi del caos in Medio Oriente e Nordafrica”

Redazione di Redazione
19 Aprile 2018
in Cattolica, Cultura
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Conferenza pubblica con Paolo Sensini (saggista, storico, analista di geopolitica e autore di diversi libri):
“Una guerra senza fine: responsabilità e motivi del caos in Medio Oriente e Nordafrica”.
Domenica 22 aprile, ore 17,30 – SPAZIO°Z di Radio Talpa.
Entrata libera fino ad esaurimento posti – Diretta radio su www.radiotalpa.it

Una guerra senza fine: responsabilità e motivi del caos in Medio Oriente e Nordafrica
Cosa sta succedendo in Siria? E in Palestina? USA e Russia si stanno affrontando nelle guerre in Medio Oriente… diventerà un conflitto mondiale? La frantumazione della Libia è una minaccia per l’Italia? Quali saranno i prossimi obiettivi del terrorismo jihadista?
Sono ormai passati oltre 7 anni da quando hanno preso avvio le cosiddette “Primavere arabe” e infuria la guerra in Siria. Da allora ne è passata di acqua sotto i ponti, per usare una metafora gentile, e la situazione nel corso del tempo non ha fatto altro che peggiorare. Da quella stagione di neocolonialismo occidentale mascherato da “protezione dei diritti umani” in Nordafrica e Vicino Oriente, possiamo infatti trarre un bilancio disastroso non solo per le popolazioni locali che hanno dovuto subire tutto il peso dell’immane aggressione, ma anche per i cittadini europei che ne vivono anch’essi le conseguenze, immigrazione compresa. Oggi, nonostante la nefasta opera dei mezzi di “distrazione” di massa, possiamo vedere con chiarezza ciò che è accaduto in quest’area cruciale per i destini del mondo e situare le responsabilità di tutti gli attori in campo: dalla Francia di Sarkozy e dei suoi successori, di cui sono emerse in via ufficiale le ragioni per scatenare la guerra in Libia, senza dimenticare gli Stati Uniti del Premio Nobel, Obama e la Gran Bretagna, ma anche le gravissime ingerenze di Turchia e petro-monarchie del Golfo che hanno finanziato e supportato in ogni maniera decisiva gli jihadisti operanti nell’area. Comprendere ciò che è avvenuto e sta tuttora avvenendo in quei luoghi è dunque fondamentale non solo per rendersi conto della manipolazione informativa a cui siamo soggetti da parte dei media mainstream, ma anche per anticipare uno scenario in rapida degenerazione pure in Italia, che è per sua naturale collocazione uno dei paesi più esposti al caos proveniente dall’altra sponda del Mediterraneo.

Articolo precedente

Rimini. New Factor si racconta allo Iulm di Milano

Articolo seguente

Rimini. Lega nord: “La giunta Gnassi è nel caos. Incarichi profesisonali troppo costosi”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Statua di Giulio Cesare in piazza Tre Martiri
Cultura

Rimini. L’Ariosto e … l’ Ausa (Ginevra e. … Cesare)

26 Novembre 2025
Attualità

Cattolica. Premio Letterario Milano International 2025, riconoscimento alla direttrice del Museo della Regina Menin

25 Novembre 2025
Renata Tebaldi (Pesaro, 1 febbraio 1922 - San Marino, 19 dicembre 2004)
Cultura

Quando Renata Tabaldi veniva dalla parrucchiera a Gabicce Mare

25 Novembre 2025
Rassegna musicale di Michela Tintoni al teatro Regina
Cattolica

Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart

24 Novembre 2025
Cultura

Saludecio. L’Ariosto e… Cereto

24 Novembre 2025
Cattolica

Cattolica. Tennis, Edoardo Pozzi e Agata Bravin si aggiudicano il “Rodeo Nest”, torneo di terza categoria sui campi del Queen’s Club

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Cultura

Angolo della narrativa.

23 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Lega nord: "La giunta Gnassi è nel caos. Incarichi profesisonali troppo costosi"

Misano Adriatico. Istituto San Pellegrino, la tragedia della Siria agli studenti raccontata da Asmae Dachan

Cattolica. Il 25 Aprile in un film con gli occhi dei martiri cattolichini Rasi e Spinelli

Mondaino. Camminata di primavera il 25 Aprile: andar per sentieri ed erbe officinali

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Santarcangelo di Romagna, consiglio comunale il 28 novembre alle 190.30 26 Novembre 2025
  • Rimini. L’Ariosto e … l’ Ausa (Ginevra e. … Cesare) 26 Novembre 2025
  • Rimini. Violenza donne: da 31 casi nel 2019 ai 144 del 2024 26 Novembre 2025
  • San Giovanni in Marignano. Teatro Massari, lo spettacolo La ricetta di Danilo il 28 novembre alle 21 26 Novembre 2025
  • Rimini Autismo pranzo sociale al Palatenda 26 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-