• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Pasqua, “Gli apostoli si aspettavano un re”

Redazione di Redazione
5 Aprile 2018
in Cattolica, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Gianfranco Vanzini

Gianfranco Vanzini

Gianfranco Vanzini

Già dirigente di banca, già dirigente d’azienda, il cattolichino Gianfranco Vanzini ha scritto il libro “La più antica ricetta della Gioia” (con note di monsignor  Paolo De Nicolò e don Ugo Borghello). Stampato in circa 10mila copie, forse è il best seller della provincia di Rimini.

 

Pubblichiamo un piccolo estratto del libro.

Gli apostoli si aspettavano un re, un conquistatore, uno che avrebbe liberato Israele dal giogo romano. Gesù infatti sembrava un eroe eccezionale, l’avevano visto fare miracoli di ogni genere: resuscitava i morti, moltiplicava pani e pesci, dava la vista ai ciechi, guariva ammalati e indemoniati, era logico aspettarsi gloria e ricchezze.
Poi un giorno il loro Maestro, come lo chiamavano, viene arrestato, processato, condannato ad una morte ignominiosa sulla croce, viene crocifisso e muore.
C’è da impazzire!
Cosa è successo? Perché non si è difeso? Perché non ha compiuto un miracolo? Perché?… Perché ?
Tutte domande senza risposta, i sogni di gloria svaniscono e il morale va a pezzi.
Avvilimento generale e totale.
Paura.
Poi la notizia: Gesù è risorto!
Allora ha detto la verità, non è un impostore.
È davvero il Figlio di Dio!
Giunge la Pentecoste: scende sugli apostoli lo Spirito Santo. Di colpo queste persone semplici e umili si trasformano, cominciano a predicare, vanno in giro per il mondo, testimoniano, anche con la loro vita, quello che Cristo ha loro insegnato e ha detto di trasmettere: “ È necessario che il Vangelo sia proclamato a tutte le genti.” (Mc 13, 10)
E ancora: “Andate in tutto il mondo e predicate il Vangelo ad ogni creatura.” (Mc 16, 15)
Undici persone, anzi dodici con Mattia che, nel frattempo, aveva preso il posto di Giuda ed era presente il giorno della Pentecoste, semplici, umili e timorose, che diventano i fondatori della Chiesa.
Fatto assolutamente assurdo, incomprensibile e, soprattutto impossibile, se si esclude un intervento divino.
Quarto e ultimo punto fermo.
Il comandamento dell’amore, quello che a volte viene chiamato impropriamente l’undicesimo Comandamento.
Rispondendo alla domanda: “Qual è il più grande comandamento della Legge?”, Gesù afferma in modo diretto e inequivocabile: “Amerai il Signore Dio tuo con tutto il cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente. Questo è il più grande e il primo dei comandamenti. E il secondo è simile al primo: amerai il prossimo tuo come te stesso. Da questi due comandamenti dipende tutta la Legge.” (Mt 22,36)
E rivolto ai Suoi discepoli, e quindi, oggi, a noi, dice: “Come il Padre ha amato me, così anch’io ho amato voi. Rimanete nel mio amore. Se osserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore, come io ho osservato i comandamenti del Padre mio e rimango nel Suo amore. Questo vi ho detto perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena.“ (Gv15,9-11)
Dopo avere letto queste parole, che confermano e sintetizzano tutto quello che abbiamo analizzato e scoperto, la conclusione del ragioniere può essere solo una: amare Dio e amare il prossimo sono gli ingredienti indispensabili per una vita piena di gioia … già qui e …anche di là.

Articolo precedente

Misano World Circuit. In maggio il 26° Petronas Urania Grand Prix Truck, attesi in 40mila

Articolo seguente

Rimini. Arte, Riccòmini racconta l’opera dei Gandolfi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Ambiente

Cattolica-Misano: verde pubblico e carreggiata “rimpicciolita”

25 Luglio 2025
Cattolica-Gabicce Mare, il ponte mobile
Attualità

Cattolica. Ponte girevole, multe ai ciclisti che non scendono…

25 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Gabbani all’Arena della Regina con il suo “Dalla tua parte summer tour” il 26 luglio alle 21

25 Luglio 2025
Attualità

Cattolica. Famiglia Messori, in vacanza da 30 anni

23 Luglio 2025
Attualità

Cattolica palasport, concessionari in visita con il sindaco

22 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Arte, Riccòmini racconta l'opera dei Gandolfi

Riccione. Cinepalace, 5 grandi film d'inchiesta gratis

Morciano. Palazzo comunale

Morciano. Sala polivalente nel comparto Ghigi, il Pd sbaglia. Non la volevano e ora la vogliono

San Giovanni in Marignano. Mt, quarta al mondo per testine per torni apre filiale in Giappone

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
  • Sirolo, ENRICO IV tragedia  l’1 agosto, ore 21.30 26 Luglio 2025
  • Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale 26 Luglio 2025
  • Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio 26 Luglio 2025
  • Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori 25 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-