• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica-San Giovanni in Marignano. Valconca, identità del territorio e genti in conferenza

Redazione di Redazione
5 Ottobre 2018
in Cattolica, In primo piano, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

“Incontri di valle” è il titolo di un ciclo di incontri che si aprono domenica 7 ottobre  tra Cattolica e San Giovanni per riflettere sull’identità del territorio.
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Cattolica (Museo della Regina e Centro Culturale Polivalente) e l’Assessorato alla Cultura del Comune di S. Giovanni in Marignano (Biblioteca Comunale S. Giovanni in Marignano e Teatro “A. Massari”) congiuntamente, sono riusciti a dare vita ad un vero e proprio “cantiere culturale” dedicato alla Vallata, un ciclo di appuntamenti, quattro, dedicati a storia, ambiente naturale, arti ed economia, ed ispirati a “Natura e Cultura nella Valle del Conca”, convegno di studi del 1982 che, per primo, ha rappresentato storicamente, la ricerca di un’identità di valle.

I quattro incontri, che vantano la presenza di ospiti illustri e riconosciuti esperti sulle tematiche in oggetto, saranno così articolati:
Il primo, domenica 7 ottobre, ore 17 Centro Polivalente Cattolica, sarà dedicato al “Capitale naturale” della vallata, coordinato da Riccardo Santolini e vedrà gli interventi di Loris Bagli, Lino Casini e Marco Pivato;
Il secondo Storie di Valle, in programma domenica 14 ottobre, ore 17 Centro Polivalente Cattolica, è coordinato da Stefano Pivato e vede protagonisti Oreste Delucca, Tommaso Di Carpegna Falconieri Gabrielli e Filippo Marco Espinoza;
Il terzo incontro, domenica 21 ottobre, ore 17 Centro Polivalente Cattolica, Arti di Valle, sarà coordinato da Maria Luisa Stoppioni e prevede gli interventi di Annamaria Bernucci, Fabio Fraternali e Alessandro Sistri;
Infine il quarto incontro, Economie e Risorse di Valle, si terrà domenica 28 ottobre alle ore 17 a San Giovanni in Marignano presso il Teatro A. Massari, e sarà completamente dedicato ai temi dello sviluppo economico–sociale riferito alle filiere naturali, industriali, turistiche: con il coordinamento di Alessandro Sistri si articoleranno gli interventi di Alessandro Berti, Riccardo Santolini, dell’Assessore al Turismo della Regione Emilia Romagna Andrea Corsini e, data la specificità e la portata del tema, sono previsti anche gli interventi di operatori economici e Amministratori locali;
A dar seguito al cantiere, nel mese di Gennaio 2019 è prevista l’organizzazione di “Arconta”, un primo e innovativo appuntamento – kermesse dedicato alle piccole grandi narrazioni di studiosi di vicende e patrimoni locali e dei molti appassionati cultori di storie e cose belle della Valconca;

L’obbiettivo che l’Amministrazione di Cattolica, con il Museo della Regina e il Centro Culturale Polivalente in collaborazione con Alessandro Sistri, che ne ha la cura, ha voluto imprimere, è quello “sì di aggiornarsi ma, soprattutto, di provare a sviluppare delle opportunità sociali ed economiche utili e di intraprendere un nuovo dibattito sull’identità e sulla conoscenza della vallata, così da dare vita ad altrettanti scenari possibili con la cooperazione di tutte le amministrazioni della Valconca che vorranno aderire”.

Anche da parte dell’amministrazione Morelli l’adesione al progetto di cantiere culturale della Valconca “incontri di Valle” è stata fin da subito “una scelta convinta e sentita. Mettersi al lavoro per condividere una visione allargata e complessa del territorio – afferma il Sindaco Daniele Morelli – e dei suoi aspetti fondamentali, rimane il punto di partenza principale per qualsiasi azione e decisione politica che abbia in sé un elevato grado di consapevolezza e di lungimiranza. Proprio partendo da queste considerazioni, confidiamo che il progetto abbia una sua prosecuzione e un allargamento da parte delle amministrazioni aderenti e partecipi nel sostenere un metodo di studio, confronto e discussione che potrà portare a scenari futuri sempre più valorizzanti del patrimonio culturale, artistico, sociale, ambientale e turistico di un ampio territorio”.

Articolo precedente

Rimini. Il senatore Sergio Gambini: “Anche l’ira per l’ingiustizia fa roca la voce”

Articolo seguente

Pesaro. Torre panoramica di 75 metri nel 150° di Gioachino Rossini?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Ass.re Elisabetta Bartolucci e Mauro Masi
Cattolica

Cattolica: un’estate di musica, eventi e valorizzazione del territorio.

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Economia. A proposito di gap salariale fra uomini e donne

12 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. JaZzFeeling Festival 2025, bel successo

11 Agosto 2025
Daniela D'Elia
Attualità

Cattolica. Daniela D’Elia nuovo libro, “All’ombra dei girasoli”

11 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Pesaro. Piazza della Libertà

Pesaro. Torre panoramica di 75 metri nel 150° di Gioachino Rossini?

San Giovanni in Marignano. Teatro due appuntamenti nel segno della Notte delle Streghe

San Giovanni in Marignano. Centro giovani, partono i corsi

Misano Adriatico. Con il filosofo Umberto Galimberti la cultura fa il pieno e viene acclamato come una star

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-