• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Gradara. Festival per la cura del sé

Redazione di Redazione
15 Marzo 2018
in Focus, Gradara
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Gradara in Armonia e Benessere, alla Ricerca dell’Equilibrio tra Anima, Corpo e Mente il 16, 17 e 18 marzo.
Alla I edizione, il festival interamente dedicato alla cura del sé attraverso l’Equilibrio tra Anima, Corpo e Mente.
Una 3 giorni che vede la partecipazione di relatori nazionali, trattamenti ed attività olistiche, operatori e counselor che daranno vita ad un’armoniosa integrazione tra una cultura più consapevole e l’arte dell’espressione del Sé
L’inaugurazione è il 16 marzo alle ore 21.00 nel Teatro Comunale con la performance “Mantra dell’Himalaya” della cantante olistica italo-finlandese THEA che, attraverso la sua divina voce accompagnata dai suoni sacri delle campane tibetane e harmonium, darà vita ad un concerto terapeutico dai profondi effetti positivi sulla mente conscia e subconscio.
Nella medesima location, sabato e domenica dalle 10.30 alle 19.00, si susseguono le conferenze sulle tematiche del benessere psico-fisico e della salute animica con relatori d’eccezione quali Franco Nanetti – psicologo, psicoterapeuta, specialista in psicoterapia cognitivo-comportamentale e programmazione neurolinguistica, Fabrizio Amedeo Mariotti – studioso di Antropologia e fondatore dell’Astrosofia (unione tra l’Astrologia e la Filosofia che aiuta a comprendere gli eventi passati per affrontare quelli futuri) e Sandro Carriero, scrittore, ricercatore, formatore trasformazionale per lo sviluppo e crescita personale.
A Palazzo Rubini, il 17 e 18 marzo è allestita un’area dedicata ai trattamenti ed alle attività olistiche per sperimentare tecniche di Thai Chi, Ananda Yoga, Biodanza, Yoga della Risata, Cerchi della Meditazione, così come trattamenti Shiatzu, Cranio-sacrale, linfodrenaggio, svedese e tanto altro.
La Casa del Gufo ospita Operatori Olistici e Counselor per consulenze su Registri Akashici, Aura Soma, Fiori Australiani, mentre ai prodotti per il benessere della persona, l’editoria specializzata e l’oggettistica artigianale sono dedicate aree espositive interne ed esterne.
La serata di sabato – a partire dalle 21.00 a Palazzo Rubini Vesin – è dedicata all’evento “Free Dance” 432 Hz, a cura del ricercatore olistico Svado (Gianni Parrini) per danzare con la Musica del Divino sintonizzata sui cicli e le vibrazioni della Natura.
La chiusura del Festival – domenica 18 marzo alle ore 19.00 nel Teatro Comunale – è nuovamente all’insegna della musica con una performance di campane tibetane, conchiglie e didgeridoo realizzata dal musicista Marco Gamberini accompagnato da alcuni artisti locali. Per accedere a tutte le conferenze del Teatro Comunale ed alle attività della Sala Olistica a Palazzo Rubini, nelle giornate di sabato e domenica è previsto un ticket giornaliero di 10 Euro acquistabile direttamente in loco. Gradara in Armonia e Benessere è organizzato dal team di Armonia e Benessere composto da Marco Gamberini (art director), Daniela Pezzi (coordinatrice evento) ed Eliza Monfardini (consulente) in collaborazione con la Proloco di Gradara e con il patrocinio del Comune di Gradara.
Il programma completo è disponibile sul sito www.gradara.org e tutti gli aggiornamenti sulla pagina Facebook della Proloco Gradara.

Articolo precedente

Cattolica. Fusaro, quell’allievo di Hegel, Marx e Gramsci…

Articolo seguente

Rimini. Parte il 38° Campo Lavoro Missionario

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Attualità

Gradara: Un autunno al femminile – Per le donne con le donne. Iniziative dedicate al benessere delle donne

6 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Tonino Rastelli e Augusta Gennari
Focus

Riccione. “Allotria 23 da Tonino”, una bella storia riccionese

2 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione. Genitori, figli e part time: Carlotta Ruggeri risponde a Gianfranco Vanzini

1 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. A proposito di denatalità, anziché congedi di paternità-part-time retribuito dalle mamme. Risposta a Carlotta Ruggeri

30 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni regionali, affluenza al 50 per cento

29 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Parte il 38° Campo Lavoro Missionario

Misano. Istituto San Pellegrino, Premio Traduzione 2018

Marzio Pecci, Lega

Rimini. Pecci, Lega nord: "Quando i vigili non svolgono diligentemente il loro lavoro"

Rimini. Economia, estero più 14,8% il secondo semestre 2017

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-