• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Misano Adriatico. Angelini, Gentilini e Zoffoli, tre busti per ricordare la storia di Misano Adriatico

Redazione di Redazione
29 Novembre 2018
in In primo piano, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Roberto Angelini, Giovanna Zoboli e Alfiero Gentilini. Tre misanesi che hanno caratterizzato la storia della città negli anni ’60 e ’70. Vengono ricordati con la collocazione di tre busti. Appuntamento il primo dicembre, ore 15, in piazza della Repubblica e nel giardino dell’asilo nido-scuola materna.

Roberto Angelini

Giovane ed apprezzato Amministratore, è stato Assessore Comunale alla pubblica istruzione, cultura e turismo dal 1975 al 1979. Ricordiamo il suo impegno per la qualificazione delle scuole materne, dell’asilo nido, per i comitati di gestione, per lo sviluppo sociale, civile e culturale della nostra comunità. La sua carica di volontà e di passione umana ha lasciato un segno indelebile in tutta la cittadinanza misanese.

 

Giovanna Zoboli

Prima consigliere comunale donna, vi rimase dal 1951 al 1975. Il suo impegno per la tutela dei diritti delle donne, della famiglia e dell’infanzia è ancora presente nel ricordo dei cittadini. Grazie alla sua volontà nel 1972 venne istituito il primo consultorio oncologico per la prevenzione del tumore uterino e fu grazie al suo impegno che il consiglio comunale nel 1971 approvò l’apertura di tre scuole dell’infanzia comunale e nel 1976 del Nido Comunale.

Dottor Alfiero Gentilini

Fu medico condotto e medico degli enti mutualistici che estesero l’assistenza sanitaria a un numero sempre maggiore dei cittadini. Accanto a una solida preparazione scientifica affiancò una disponibilità totale verso le persone che richiedevano il suo aiuto, le sue cure. La sua enorme generosità, il suo essere popolare, il suo essere amico di tutti i pazienti lo hanno identificato con la comunità stessa di cui si prendeva cura.

Alle ore 15,30, l’inaugurazione del monumento dedicato a Roberta Angelini e Giovanni Zoboli presso l’asilo nido.
Alle 16, in piazza Repubblica il busto dedicato al dottor Alfiero Gentilini.
A seguire, dalle 17 al Cinema Teatro Astra, concerto dei “Doors to Ballon”,  gruppo musicale molto conosciuto sul territorio perché composto da medici cardiologi che fanno della loro passione un momento di riflessione, divertimento e soprattutto beneficenza. I Doors to Ballon sono: Andrea Santarelli (cardiologo emodinamista), voce solita e chitarra ritmica, Fabio Tarantino (cardiologo emodinamista), chitarra solista e cori, Carlo Tumscitz (cardiologo emodinamista), basso e cori, Alberto Benassi (cardiologo emodinamista), organo Hammond, Raffaele Sabatini (cardiologo), piano e tastiere, Paolo Galli (medico del lavoro), batteria e cori.

Articolo precedente

Misano Adriatico. M5S: “Cecchetto, operazione del Pd diventata barzelletta”

Articolo seguente

Pesaro. Addio a Letizia Pascoli, valente musicista e professoressa del Rossini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Ambiente

Cattolica-Misano: verde pubblico e carreggiata “rimpicciolita”

25 Luglio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Comitato Santamonica, biciclettata in pista al tramonto” a Santamonica: in oltre 120

23 Luglio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Transenna scolastica in attesa di trasloco

23 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Misano Monte, cena raccolta fondi per corsi sul defibrillatore. La band dei medici ”Doors to Balloon”

23 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Addio a Letizia Pascoli, valente musicista e professoressa del Rossini

Pesaro. Addio a Bruno Cagli, figura fondamentale del Rossini Renaissance

Rimini. Giornata mondiale contro l'Aids. Nel 2017, 23 nuove diagnosi a Rimini. Calano gli infetti

Rimini, l'ospedale

Rimini. Ausl: "Non sottovalutiamo la scabbia in provincia"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-