• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano Adriatico. Confesercenti: “Il nuovo centro commerciale nell’area Bandieri farà morire definitivamente il piccolo commercio”

Redazione di Redazione
4 Settembre 2018
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Antonio Gaia, presidente Confesercenti di Misano Adriatico

“Il nuovo centro commerciale Bandieri farà morire tutti i piccoli commercianti, non siamo d’accordo alla sua realizzazione. Il nostro no fermo e senza apertura è in linea con la posizione del provinciale”, dice Antonio Gaia, presidente di Confesercenti Misano. “La rete commerciale di Misano è già debolissima, realizzare un centro commerciale di 32.000 metri quadrati significa creare seri problemi e farlo morire definitivamente. La pianifica dell’area commerciale risale agli anni 2000, forse all’epoca poteva avere anche un senso, ma oggi dopo l’evoluzione della rete distributiva non ha più senso. Dell’altro commerciale siamo fermamente convinti che non serve. L’amministrazione sostiene che il nuovo centro commerciale porterà turismo. Questo non è assolutamente vero, chi viene dalle città la grande distribuzione la trova sotto casa, non si muove certo per questo. Il nostro compito deve essere invece di salvaguardia del piccolo commerciante, dei negozi e delle vetrine che illuminano la passeggiata del centro, e di quelli che si caratterizzano per un prodotto di nicchia e di qualità. Questo però non significa che non serve una nuova viabilità che completi il collegamento tra l’autodromo e il mare. Sono passati tanti anni, le risorse per realizzare un sottopasso potevano essere reperite in altro modo, senza dovere ricorrere alla cementificazione e senza gravare sulle imprese, perchè senza dubbio questa è una tassa sui commercianti. Finora invece non si è tenuto conto che si potevano altre strade per trovare i 3-4 milioni di euro che servono per l’infrastruttura che si vuole fare costruire al privato in cambio del commerciale”.

Articolo precedente

Santarcangelo. Piazza Balacchi, si restaurano le grotte

Articolo seguente

Misano Adriatico. Moto Gp 2018: nuovi asfalti, sfalcio dell’erba e pulizia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Moto Gp 2018: nuovi asfalti, sfalcio dell'erba e pulizia

Misano Adriatico. MotoGp 2018, inaugurato il monumento per ricordare Heyden

Bellaria. Festa della Piadina e libri locali in presentazione: da Valturio al '68

Rimini. Il sindaco Gnassi incontra il nuovo comandante della Capitaneria di porto

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-