• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Misano Adriatico. Istituto San Pellegrino, la tragedia della Siria agli studenti raccontata da Asmae Dachan

Redazione di Redazione
23 Aprile 2018
in Cultura, Eventi, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Asmae Dachan

La tragedia siriana raccontata agli studenti del liceo linguistico san Pellegrino  a Misano Adriatico.

Lo fa la giornalista e scrittrice  italo-siriana Asmae Dachan il 24 aprile alle 9.45.
“L’incontro con la realtà, anche la più drammatica – spiega Silvia Paccassoni, la preside – è un’esperienza fondamentale per gli studenti nel loro processo di formazione. La testimonianza di Asmae Dachan si intreccia con i sanguinosi accadimenti di questi giorni e consentirà di comprenderne l’origine tramite la conoscenza dei conflitti sociali di un’area così turbolenta”.

Asmae Dachan
Giornalista professionista e scrittrice italo-siriana, Asmae Dachan è la creatrice e autrice del blog Diario di Siria (diariodisiria.com). Dal 2016 lavora come freelance per diverse testate regionali e nazionali, tra cui Avvenire, The Post Internazionale, Il Fatto Quotidiano e Panorama. Nel 2016 riceve il premio Forum delle Giornaliste del Mediterraneo e il premio della giuria al Concorso Giornalisti del Mediterraneo con il reportage pubblicato su Panorama: ‘Io, nella tana degli uomini bomba’. Nel 2015 l’Ordine dei Giornalisti delle Marche le assegna il premio ‘A passo di notizia’ per i suoi reportage in Siria. Al premio è annessa la mostra fotografica ‘Siria, tra macerie e speranza’. Nel 2014 riceve il Master honoris causa in giornalismo assegnato dalla European Muslim League e dal IUOP International University of Peace.
Vincitrice del Premio Universum Donna 2013 – sezione giornalismo, ha ricevuto la nomina a vita di Ambasciatrice di Pace della University of Peace Switzerland. Asmae Dachan è autrice anche del libro ‘Il silenzio del mare’ pubblicato da Castelvecchi, che racconta la drammatica realtà della guerra in Siria attraverso la storia di due fratelli, Fadi e Ryma, che si uniscono al movimento pacifista nato segretamente nei campus universitari e che coinvolge giovani e lavoratori. I due fratelli, costretti a fuggire dalla repressione, si imbarcano in Libia alla volta dell’Italia, vivranno esperienze drammatiche ed ognuno cercherà nell’altro le risposte al perché in Siria si continua a morire. La ricerca del senso della vita e della morte, intessono la trama di questo romanzo, che si ispira a storie vere.

Articolo precedente

Rimini. Lega nord: “La giunta Gnassi è nel caos. Incarichi profesisonali troppo costosi”

Articolo seguente

Cattolica. Il 25 Aprile in un film con gli occhi dei martiri cattolichini Rasi e Spinelli

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano

Angolo della poesia. Viandante d’amore

25 Aprile 2025
Eventi

Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica…

25 Aprile 2025
Cultura

Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione

25 Aprile 2025
Nino Pedretti
Cultura

Santarcangelo di Romagna. 25 Aprile: I PARTIGIÈN di Nino Pedretti

25 Aprile 2025
Foto Bruno Fabbri
Focus

Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza”

25 Aprile 2025
Marco Pesaresi, Rio Grande
Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi

24 Aprile 2025
Riccione, villa Mussolini
Eventi

Riccione ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Il 25 Aprile in un film con gli occhi dei martiri cattolichini Rasi e Spinelli

Mondaino. Camminata di primavera il 25 Aprile: andar per sentieri ed erbe officinali

Giorgia Piccini

San Giovanni in Marignano. Riviera Golf, alla grande riparte la stagione 2018

Cattolica. Potere al Popolo: 25 Aprile inno all'attualità della Resistenza e non raduno dj

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-