• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano Adriatico. Libri in piazza: “Una forestiera a Misano Adriatico. In zir per la Romagna” di Daniela Sapone

Redazione di Redazione
25 Luglio 2018
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Copertina del libro

– “Una ‘forestiera’ a Misano Adriatico”. In ‘zir’ per la Romagna”. E’ il titolo del libro (Edizioni la Piazza, 284 pagine, 16 euro) scritto da Daniela Sapone che viene presentato in piazza della Repubblica a Misano Adriatico giovedì 26 luglio, alle 21.

Potrebbe essere un vademecum che porta per mano il turista (ma perché no anche i locali) per le bellezze artistiche e naturali di Misano e molti centri del Riminese e del Cesenate: Mondaino, Saludecio, Montefiore, Pennabilli, Montetiffi… A corredo bellissime immagini. A scorrere le pagine, la cosa che più colpisce sono le migliaia di informazioni raccolte. Il volume reca l’introduzione del sindaco Stefano Giannini, che riportiamo.
“Succede che gli albergatori si innamorino delle turiste. È successo anche a Luciano Giorgi dell’Hotel Franca. Quando Luciano ha detto nel paese che si sarebbe sposato con la Daniela, che intanto faceva bella mostra di sé per via Repubblica, il commento al Bar Centrale è stato: “Os-cia la è propria bela la murosa fures-cira ad Luciano dla Riciota”. In realtà qualcuno nel commento avrebbe sostituito l’aggettivo bela con un altro sempre di quattro lettere e sempre iniziante per b e finente per a, ma questo fa parte del folclore romagnolo di Riviera, e sarebbe comunque un complimento schietto della femminilità di una bella ragazza. Devo spiegare: la Riciota, per via dei capelli ricci color rame, è la signora Franca, la donna attualmente più longeva di Misano Mare, con i suoi novantacinque anni (che Dio gliene conceda ancora tanti, perché è ancora lucidissima) madre di Luciano e quindi suocera di Daniela; come quasi tutte le suocere romagnole immagino che all’inizio non sarà stata “dolce” con la nuora “fures-cira”, forestiera; in realtà non lo so, magari è stata dolcissima, ma quel che conta, lo devo riconoscere, è che Daniela si è radicata benissimo nel paese e alla fine si è talmente appassionata di Misano e della Riviera che ci ha messo tanto in termini di curiosità, per capirla, per scoprirne storie e luoghi, aneddoti e modi di dire, tradizioni e storia. Negli anni ne è venuta fuori anche la voglia di raccontare tutte le sue scoperte e le sue sensazioni in queste belle pagine, che sono simpatiche soprattutto per questo modo, direi primordiale ed innocente, di raccontarle. Insomma non opera di letteratura ma un racconto di sensazioni, piacevole perché sincero”.

Articolo precedente

Rimini. Il sindaco Andrea Gnassi riceve il nuovo prefetto Alessandra Camporota

Articolo seguente

Rimini. Joan As Police Woman: “La musica ha salvato la mia vita”. Sul palco degli Agostiniani

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Joan As Police Woman: "La musica ha salvato la mia vita". Sul palco degli Agostiniani

Riccione. Giardini Villa Mussolini, concerto dell'Andrea Amati Band

Riccione. Basket 3X3 Italia, finali nazionali per lo scudetto

Santarcangelo. Cantiere poetico nel nome di Tonino Guerra in settembre

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-