• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Montefiore Conca. “Viva Verdi, Aroldo e non solo”, lirica al Teatro Malatesta

Redazione di Redazione
10 Luglio 2018
in Cultura, Montefiore
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

“Viva Verdi, Aroldo ma non solo”. E’ il concerto che l’associazione Mozart sede di Rimini presenta lo spettacolo ideato da Accademia dell’Arcangelo e Orchestra da Camera di Rimini. Appuntamento: domenica 15 luglio alle 21 presso la Piazza della Libertà di Montefiore.

Debuttato a fine maggio all’Istituto Comprensivo “A. Marvelli” di Rimini, coinvolgendo il coro di voci bianche dell’istituto che per l’occasione ha eseguito tre cori verdiani, vede la partecipazione oltre ai cantanti solisti dell’Accademia dell’Arcangelo e all’Orchestra da Camera di Rimini diretta dal Stefano Pecci, della musicologa Maria Chiara Mazzi (già coautrice del volume “Rimini e Amintore Galli” e docente di storia della musica presso il Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro), che partendo da Aroldo, opera appositamente scritta da Verdi per il Teatro Galli di Rimini, propone uno spaccato della vita del grande compositore durante i mesi riminesi e da qui prende spunto per uno sguardo complessivo sull’opera verdiana, toccando i più bei brani lirici, tratti dalle opere più famose.

Per le sue qualità musicali e divulgative, lo spettacolo è stato scelto per essere eseguito il prossimo autunno tra gli spettacoli inaugurali del Teatro Galli.

Articolo precedente

Rimini. Birra Amarcord, marketing col dialetto sui bicchieri. In regalo a chi acquista

Articolo seguente

Misano Adriatico. M5S: “Piscina privata su area pubblica in spiaggia, procedure discutibili”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana”

15 Ottobre 2025
Carlo Lucarelli
Cultura

Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini

15 Ottobre 2025
Cultura

Angolo della poesia. IERI ERA NATALE

14 Ottobre 2025
Concorso Fagotto Marco Costantini, Giorgio Girelli, Adriano Sabbatini (a destra)
Cultura

Pesaro. PORTOGHESE, ITALIANA E CINESE I MIGLIORI AL CONCORSO DI FAGOTTO

10 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 4. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti.  Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti: la famiglia

10 Ottobre 2025
Cultura

Angolo della poesia. AMOR PROPRIO

10 Ottobre 2025
Cultura

Misano filosofi, Marco Guzzi il 10 ottobre

10 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, Sagra della Castagna il 12 ottobre

10 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Misano Adriatico

Misano Adriatico. M5S: "Piscina privata su area pubblica in spiaggia, procedure discutibili"

San Marino. La cultura è: arte, cibo, birra e bricolage marino. AperiCultura all'hotel Cesare

San Clemente (Rimini). Biblioteca, famiglia Casadei regala bibbia del 1800 in tedesco

Misano Adriatico. Liceo linguistico San Pellegrino, 3 ragazzi maturi con 100

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-