• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesao. Vallevoglia estate, 3 mesi di eventi (27 appuntamenti)

Redazione di Redazione
6 Luglio 2018
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Da sinistra: Marco Paolasso, Palmiro Ucchielli, Mirco Calzolari, Camilla Murgia, Marcello Lapi

Cinema all’aperto, musica, eventi, sport, ambiente, teatro, poesia, iniziative con le scuole, danza, gastronomia e walkscape. Questa è l’“estate della Città di Vallefoglia”: 3 mesi di iniziative con le “Notti bianche, notti verdi e notti azzurre delle stelle e dei castelli”

Presentato nella sala “Levi-Nathan” della Provincia il cartellone dei castelli, che propone tre mesi di iniziative (da luglio a settembre), articolate in 27 eventi in tutto il territorio.
“Vallefoglia – ha detto il sindaco Palmiro Ucchielli – è un’area di quasi 50mila abitanti, che spesso abbiamo definito ‘la valle del fare’ per la laboriosità della popolazione. Anche quest’anno abbiamo voluto proporre una serie di eventi, piccoli e grandi, per far stare insieme le persone, far socializzare i quartieri e consentire maggiori possibilità di incontro e divertimento tra i tanti giovani del territorio, che fanno la città”.
Come spiegato dall’assessore alla Cultura Mirco Calzolari, tutti gli eventi saranno gratuiti: si spazierà dalle serate di cinema all’aperto (tutti i mercoledì di luglio alle 21 a cura dell’associazione cineforum ‘Cinema Bessai’) agli appuntamenti musicali (a partire da sabato 7 luglio alle 21 con la musica latino – jaz e pop da oltre Oceano del gruppo ‘The voice’ in piazza del Popolo a Colbordolo), dagli eventi sportivi a quelli ambientali, dal teatro alla poesia, dalle iniziative con le scuole (Istituto comprensivo statale “Pian del Bruscolo” con “Letture in giardino” sabato 22 settembre ore 8.30 – 11 nell’anfiteatro Carloni di Bottega e Istituto comprensivo statale “Giovanni Paolo II” con l’iniziativa “Puliamo il mondo” nei parchi comunali sabato 29 e domenica 30 settembre) alla danza, dalla gastronomia (da giovedì 13 a domenica 16 settembre ‘Sagra della Polenta’ a cura della Pro loco di Montecchio in Piazza della Repubblica) al walkscape promosso dall’associazione culturale Etra per domenica 23 settembre a Sant’Angelo in Lizzola (ore 16), con una camminata nel parco letterario di Perticari. Il tutto passando per eventi consolidati che attirano ogni anno visitatori e turisti da tutta la provincia e non solo: “White night Vallefoglia” (dalle ore 19 di sabato 14 luglio alle ore 4 di domenica 15, evento itinerante in via Nazionale, da Cappone a Montecchio) e “Fiesta Global” (da venerdì 20 luglio a domenica 22, dalle ore 18 nel centro storico di Montefabbri).
Come evidenziato da Camilla Murgia, che ha portato il saluto della direttrice artistica della rete teatrale Amat della provincia di Pesaro e Urbino Lucia Ferrati, saranno due gli eventi proposti dall’Associazione marchigiana attività teatrali: domenica 26 agosto alle 19 a Sant’Angelo in Lizzola, con una visita guidata dalla chiesa di Sant’Egidio alla Fonte dei Poeti, dove Gianni d’Elia leggerà e commenterà Giacomo Leopardi, accompagnato al violino da Isotta Grazi e sabato 1 settembre dalle 16 alle 24 a Montecchio con “Vallefoglia dei piccoli” in Piazza della Repubblica, con tante attività tra cui spettacolo di clown acrobati e laboratori per bambini con giochi antichi in legno.
Il campione italiano di Danza standard Marcello Lapi di “Pesaro Balla” ha illustrato i tre spettacoli di ballo “Vallefoglia Dance Festival” che si terranno domenica 5 agosto alle 21 nella pista polivalente di Talacchio, venerdì 24 agosto alle 21 nella pista polivalente di Cappone e venerdì 7 settembre alle 21 a Montecchio Monte – via Belvedere, mentre Marco Paolasso dell’associazione cineforum “Cinema Dessai” di Vallefoglia ha parlato dei 4 appuntamenti di luglio, ad ingresso gratuito, con il “Cinema sotto le stelle” a Morciola, Montecchio (mercoledì 11 luglio, ore 21, Piazza dei Quartieri con “Smetto quando voglio ad honorem”), a Bottega (mercoledì 18 luglio alle 21 in via Pio La Torre) e di nuovo a Montecchio (mercoledì 25 luglio ore 21, via Raffaello).

Articolo precedente

Pesaro. Urbino nelle incisioni di Paci in mostra a Senigallia

Articolo seguente

Rimini. Patto civico, Mirco Muratori nuovo capogruppo dopo che Mario Erbetta ha abbandonato la maggioranza

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L’allora ministro Scalfaro e lo sceneggiatore Ciambricco
Focus

Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi

25 Aprile 2025
Cultura

Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione

25 Aprile 2025
Foto Bruno Fabbri
Focus

Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza”

25 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Patto civico, Mirco Muratori nuovo capogruppo dopo che Mario Erbetta ha abbandonato la maggioranza

Bologna. La sede della Regione

Regione Emilia Romagna. Rimini, sanità: combattere la zanzara tigre

Rimini. Testimoni di Geova in "congresso" a Rimini

Gradara. Pro Loco provinciale per organizzare "Il Natale che ti aspetti"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-