• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Addio a Katyna: ha raggiunto il suo Riz (Ortolani)

Redazione di Redazione
12 Settembre 2018
in Focus, In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A

Katyna Ranieri, Riz Ortolani e Giorgio Girelli

Giorgio Girelli e Katyna Ranieri al Teatro della Pergola di Firenze in occasione

della rappresentazione de “La Congiura”, opera musical di Riz Ortolani

di Giorgio Girelli*

Cara Katyna, novantatre sono molti. Anche alla luce dell’innalzamento dell’aspettativa di vita. E qualcuno, pur nel dispiacere, dà conseguentemente forza alla rassegnazione. Ma quando l’affetto è forte, l’aritmetica scompare. Si viene trafitti dal dolore, e basta. La rituale e un po’ retorica frase “con la tua morte se ne va anche un pezzo di noi”, questa volta coglie in pieno l’accorato stordimento in cui ci getta la tua scomparsa. E non potevi scegliere giorno migliore: a parte il tuo compleanno, la ricorrenza del matrimonio con Riz, alla cui morte non ti sei mai rassegnata. Col quale continuavi a parlare, specie la sera, tenendo davanti a te il suo ritratto. Ne facevi oggetto di tenero resoconto nelle nostre conversazioni, ricordandomi che quella foto, che tanto ti piaceva, gliela avevo scattata io. Nella sgangherata e oscillante odierna vita di coppia, rappresentavate un unicum, indissolubilmente uniti per decenni. E quante volte a casa vostra, o a Pesaro, abbiamo potuto riscontrare le attenzioni ed i riguardi di cui Riz ti circondava. E quanto impegno e cura tu hai dedicato alla sua persona ed alla sua immagine. “Maestro” di alto livello. Ma insufficientemente valorizzato, secondo te. Avrai avuto anche ragione, pur dovendo considerare che la modestia ed il riserbo che vi caratterizzavano hanno avuto il loro peso nella volatile “società dell’immagine”. Però, a conti fatti, è il vostro stile a uscirne vincente. Era il 1996 quando mi adoperai – “monopolizzando” il concerto che annualmente l’allora Banca Popolare offriva ai propri soci – per il “ritorno” di Riz a Pesaro che lui, insieme al suo Conservatorio, amava tanto, pur restandone lontano: bastò offrirgli l’appiglio con quell’invito a dirigere il concerto. Ne seguì un esito clamoroso al Teatro Rossini. A furor di popolo Riz dovette replicare l’indimenticabile prestazione il giorno dopo perché la serata programmata aveva lasciato fuori il portone centinaia di persone. Sempre impreziosita anche dal canto di Katyna (“Ma a me lasciate una particina?”, accennasti , con la solita modestia, nei giorni dei contatti preliminari, quasi che noi azzardassimo a mettere bocca sulla programmazione del “Maestro”). Le frequentazioni si infittirono, amici ed estimatori progressivamente si riavvicinarono. Venne rinverdito il rapporto con il nipote Lucio Ortolani, residente a Fano. Riz ebbe la magnanimità di esprimermi gratitudine – con generose parole incise in una targa – per avergli “riacceso, dopo decenni, il legame diretto con la mia Scuola e la mia Città, sempre intensamente presenti nel mio cuore”.
E tu, Katyna, hai in pieno assecondato Riz, “abbandonando” anche la tua Firenze, fissando a Pesaro la sede della Fondazione a lui intitolata e prediligendo Pesaro quale posto per riunire le ceneri di entrambi sotto una scultura in cui le vostre braccia intrecciate proiettano al cielo l’eternità del vostro amore. Ci avete donato affetto e amicizia autentici, momenti esaltanti di gioia (le prime di Riz a Venezia e Firenze, il suo concerto all’Opera di Roma), le deliziose ore piccole d’estate sul lungomare pesarese – coordinate dalla squisita Nelli Campanelli – durante le quali i presenti avvertivano il privilegio di racconti e confidenze sulle affascinanti esperienze artistiche e sulle vicende, a volte anche drammatiche, della vostra vita nel mondo (dal giovanissimo Domingo che andava ad ascoltare Katyna da dietro le staccionate dei locali, alle premure di Castro per evitarvi pericoli durante la “revolucion”). Ora tutto ciò scompare. Avvizzisce la sfera degli affetti che vitalizzano la nostra esistenza. Ed al posto dei festosi ritrovi sul lungomare resta solo quella malinconica carezza dello sciabordio delle onde sulla riva. Sarebbe stato tanto interessante, come spesso ti ho raccomandato, raccogliere le memorie di una vita così intensa. Ma chi, come te, non mai andato “in pensione” e ha continuato a “vivere” e a combattere fino all’ultimo giorno ( parlammo solo qualche giorno fa dei perduranti problemi con la SIAE, per non dire dell’immenso lavoro per coordinare tutta l’opera del “Maestro”) non ha tempo per dedicarsi al riassunto del passato. Anche in occasione, l’anno scorso, della inaugurazione del Giardino della musica dedicato a Riz (pregevole risultato della sensibilità del sindaco Ricci e dell’assessore Vimini) non hai mancato di deliziarci con la tua voce, e di raccogliere frenetici applausi. Pesaro può annoverare la tua ultima uscita in pubblico da cantante. Ci tenevi ad essere informata su Pesaro e in particolare sull’attività del Conservatorio che volevi arricchire con testimonianze di Riz soprattutto nell’aula a lui dedicata. Seguivi sempre gli eventi del ROF. Nelle telefonate degli ultimi mesi mi hai spesso sollecitato a raggiungerti nella tua bella villa. Ma ogni tanto emergeva un contrattempo. Forse non è stato poi così male. Arriva per tutti infatti il momento del grande appuntamento, il momento di riunirci Lassù dove l’incontro sarà più completo perché anche Riz sarà con noi.

*Presidente del Conservatorio Statale “Rossini”

 

Articolo precedente

Misano Adriatico-Rimini. MotoGp, stand Ducati fa promozione alle eccellenze eno-gastronomiche regionali

Articolo seguente

Pesaro. Fiorenzuola di Focara, capitale della Divina commedia con “Vivi Dante”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Eventi

Sirolo, ENRICO IV tragedia  l’1 agosto, ore 21.30

26 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Fiorenzuola di Focara, capitale della Divina commedia con "Vivi Dante"

Rimini. Moto, Italian Challenge incontra la città di Leonessa nel 2019

vignetta

Riccione. Guareschi in conferenza

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-