• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Lavoro

Pesaro. Alternanza scuola-lavoro. Boom imprese disponibili: ben 535

Redazione di Redazione
16 Aprile 2018
in Lavoro, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Alternanza scuola-lavoro: boom di imprese disponibili: 535 (a marzo).

“La camera di commercio crede fermamente nell’importanza dell’alternanza scuola-lavoro, progetto che avvicina concretamente gli studenti alle imprese e punto di partenza perché le nuove generazioni abbiano con il lavoro un rapporto non solo più solido ma anche più efficace”. Lo ha detto il presidente dell’ente camerale, Alberto Drudi, incontrando oggi al Palazzo dell’Economia, in occasione dell’”Alternanza Day”, Sara Salvatori, responsabile dei progetti nazionali dell’Ufficio Scolastico Regionale ambito territoriale di Pesaro e Urbino, i rappresentanti delle scuole e delle associazioni di categoria.
Drudi ha ricordato l’obiettivo prioritario della camera di commercio: “contribuire alla massima diffusione dei progetti di alternanza, perché possano essere realizzati percorsi virtuosi, seri, in un’ottica di formazione professionale degli studenti, pensando alla crescita delle loro competenze”. Il presidente ha anche sottolineato il grande impegno degli imprenditori in questa direzione: “Portare gli studenti in azienda e metterli in condizione di comprendere gli aspetti non solo tecnici del lavoro non è un’operazione facile e scontata – ha detto –: equivale ad aprire la porta di casa e a mettere a disposizione di chi entra un patrimonio straordinario di conoscenze e competenze che i giovani dovrebbero imparare ad apprezzare e non sopportare come fosse un’imposizione dovuta dalla riforma della Buona Scuola”.
A fine marzo, erano 535 le aziende della provincia di Pesaro Urbino iscritte al Registro (Rasl), gestito dalla camera di commercio, che raccoglie le imprese disponibile ad accogliere i progetti di alternanza scuola-lavoro; un’accelerazione dovuta anche alla procedura di iscrizione semplificata, resa possibile dalla collaborazione con il sistema Infocamere. “A fine 2017 ne avevamo poco più di cento – ha sottolineato Drudi – e questo è un segnale di disponibilità e di attenzione che non va sprecato”. Invitiamo ad iscriversi al registro anche i dirigenti degli istituti scolastici di secondo grado della provincia che non lo abbiano ancora fatto.
“I nostri uffici – ha detto il Segretario Generale – sono a disposizione per favorire il coinvolgimento delle imprese, per fornire loro le informazioni necessarie e risolvere i problemi che potrebbero incontrare nell’aderire alle attività proposte”.
Accanto all’attività in azienda, il progetto si completa con il premio nazionale, organizzato da Unioncamere, “Storie di Alternanza” al quale le scuole potranno partecipare, illustrando la loro esperienza con brevi video, che dovranno essere inviati alla camera di commercio di Pesaro Urbino entro il prossimo 20 aprile per essere valutati e premiati a livello locale; i vincitori parteciperanno alla fase nazionale.

Articolo precedente

Pesaro. Confindustria restaura tele dei Musei Civici: Luca Giordano, Carlo Rosa…

Articolo seguente

Vignetta aprile 2018

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
Dai lettori

La pena eccessiva a Sarkozy…

22 Ottobre 2025
Cultura

SORELLANZA…

22 Ottobre 2025
Dai lettori

Non c’è pace nella casa reale inglese… 

21 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, The Witty Wife (La moglie spiritosa) il 22 ottobre alle 20.30

21 Ottobre 2025
Attualità

Pesaro. Lauree in Comune, è la volta di Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie

21 Ottobre 2025
Enrico Capodaglio
Cultura

Pesaro. Palazzo Gradari, conversazione con Enrico Capodaglio il 23 ottobre alle 18

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Vignetta aprile 2018

Regione Emilia Romagna. Il presidente della Repubblica Mattarella commemora Roberto Ruffilli

Riccione, il lungomare

Riccione. Albergatori: "Davide Cassani presidente Apt, scelta giusta"

Cattolica. I parlamentari Sarti e Croatti (M5S) presentano il libro sulla corruzione di Ruffilli "Ordinaria corruzione" e "Schiacciate il verme"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-