• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Conservatorio Rossini, anche maturità civica. Concerto a favore della Lilt

Redazione di Redazione
10 Ottobre 2018
in Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Pesaro. Teatro Rossini

Pesaro. Teatro Rossini

Teatro Rossini, l’interno

Giorgio Girelli (a sinistra)

di Giorgio Girelli*

Con un concerto eseguito nella programmazione de “I Péchés de vieillesse” di Gioachino Rossini , settore rilevante delle iniziative del Conservatorio pesarese per il 150° del grande compositore, l’Istituto riprende la collaborazione con la LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) nell’intento di concorrere alla sensibilizzazione sugli obiettivi perseguiti dalla benemerita associazione. Questo recupero di una solidarietà antica, sempre affettuosamente coltivato dalla professoressa Giuseppina Catalano, aggiunge un supplemento di calore alle melodie che scaldano i cuori. Come noto la LILT è un’Associazione di promozione sociale che esiste dal 1925 ed opera senza fini di lucro. Si propone, tra l’altro, di diffondere ed attuare la cultura della prevenzione oncologica attraverso campagne di informazione e sensibilizzazione del cittadino. Accompagna il malato dopo la diagnosi prendendosi cura delle sue risonanze emozionali, sulle quali ha mirabilmente scritto Vittorio Lingiardi (“Diagnosi e destino”, Einaudi). Anche grazie a queste iniziative il campo della cura dei tumori ha registrato progressi consistenti. I ricercatori James Allison e Tasuku Honjo – premi Nobel quest’anno per la medicina – hanno raggiunto traguardi notevoli nell’immunoterapia . Ed anche l’indice di mortalità, rileva Danilo Taino, relativizzato alla popolazione e standardizzato alla variazione dell’età media, registra una diminuzione per tutti i tipi di tumore: da 29,41 per centomila persone nel 1990 a 25,82 nel 2016 per quel che riguarda trachea, bronchi e polmoni. Da 22,47 a 12,86 per il tumore allo stomaco. Da 9,54 a 7,95 per il seno. Tutti dati forniti da Ourworldindata.org. Da ultimo Arthur Ashkin e Gerard Mourou, anch’essi premi Nobel, ma per la chimica, hanno pure scoperto straordinarie metodologie innovative. Ma ciò certo non affievolisce il fondamentale ruolo che la Lega meritoriamente svolge. Alla consolidata collaborazione del Conservatorio con la LILT si collegano nello stesso spirito altri eventi: il “Ferragosto al San Salvatore”, ormai nota iniziativa estiva che la nobile e generosa disponibilità di allievi, docenti e personale amministrativo offre ai degenti e al personale della struttura sanitaria pesarese nel giorno dell’anno più “disimpegnato” . Non manca attenzione al mondo del lavoro in omaggio al quale il primo maggio di ogni anno viene svolto un partecipato concerto in piazza del Popolo per richiamare l’attenzione su un settore per molti versi assai accidentato. Il Conservatorio interviene anche in occasione di circostanze tragiche come il terremoto che ha colpito recentemente la regione Marche: per iniziativa del professor Alberto Domizi sono stati eseguiti ben sei concerti con studenti dell’Istituto nei centri più colpiti per esprimere vicinanza alle sfortunate popolazioni. Questa sensibilità trova riscontro anche all’interno della Scuola dove sono state predisposte le condizioni per adeguati percorsi didattici a studenti con disabilità fisiche o psichiche. Nonostante, diversamente da quanto avviene in altre istituzioni didattiche, nulla sia previsto in materia a livello ministeriale. Questa dimensione di prossimità sociale dell’Istituto alle varie situazioni che caratterizzano non sempre in positivo la vita dell’uomo è una caratteristica del Conservatorio che in tal modo offre occasione di riflessione agli studenti per concorrere, oltre all’apprendimento didattico, all’arricchimento del percorso di maturazione civica e spirituale della loro personalità.

*Presidente del Conservatorio Statale di Musica “Rossini”

Articolo precedente

Rimini. Fiera Ttg, Rimini capitale mondiale del turismo dal 10 al 12 ottobre

Articolo seguente

Misano Adriatico. Hayden, condannato ad un anno l’automobilista che lo investì

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival: 24.000 presenze e 12.781 biglietti venduti

15 Luglio 2025
Stefano Pivato
Eventi

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, Stefano Pivato presenta ‘Alla riscossa! Emozioni e politica nell’Italia contemporanea’ in dialogo con Nadia Urbinati il 15 luglio alle 21

14 Luglio 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Riccione. Pièce teatrale per flauto e voce Il Necessario Corpo, la Necessaria Poesia tra Napoli e il Cuore. Con Francesca Gabrielli Flauto e Pasquale D’Alessio Voce con i passi di Danza di Margherita Salvatori.

14 Luglio 2025
Tonino Bernabè
Focus

Rimini. Acer, Tonino Bernabè nuovo presidente

12 Luglio 2025
Fabio Ubaldi
Focus

Riccione. Fabio Ubaldi nominato presidente provinciale di Italia Viva

12 Luglio 2025
Da sinistra: Frisoni, Cevoli e Rontini
Focus

Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli.

11 Luglio 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini. l ricordo del partigiano riminese Walter Ghelfi nel giorno dell’anniversario della strage di Fossoli, la “Camminata della Resistenza” organizzata dall’ANPI

11 Luglio 2025
Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Hayden, condannato ad un anno l'automobilista che lo investì

Rimini. Turismo, il mercato digitale vale 14,2 miliardi secondo il Politecnico di Milano

Pesaro. Aldo Capitini, due giornate nel segno dell'ideatore della Marcia della Pace Perugia-Assisi

Pesaro, la sinagoga

Pesaro. Fai, le giornate autunnali nel segno del sensoriale

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Challenger 125 San Marino, il cartellone del 17 luglio… Matteo Gigante in serata 17 Luglio 2025
  • Montegridoflo, Museo della Linea dei Goti, caccia la tesoro per bambini 16 Luglio 2025
  • Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti 16 Luglio 2025
  • Rimini. Italia in Miniatura, ogni mercoledì di luglio ed agosto apertura fino alle 23 16 Luglio 2025
  • Challenger 125 di San Marino, il cartellone del 16 luglio. In campo Cinà, Caniato… 16 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-