• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Economia, nel primo semestre l’export cresce il doppio dell’Italia. Francia primo mercato

Redazione di Redazione
14 Settembre 2018
in Focus, In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Alberto Drudi, presidente della Camera di commercio di Pesaro

L’export pesarese cresce più del doppio della media italiana: +6,9% rispetto a +3,7% (nel confronto con il periodo gennaio-giugno 2017). “Si tratta di un risultato eccellente e superiore a ogni più rosea previsione – dice Alberto Drudi, presidente della Camera di commercio -, intanto perché conferma un trend di crescita che dura ormai da diverso tempo, ma anche per la sua dimensione: il ‘made in Pesaro-Urbino’ ha un appeal internazionale fortissimo e la continua crescita testimonia la capacità dei nostri imprenditori di presentarsi a livello internazionale con prodotti di qualità e innovativi”. “Credo, inoltre, che nessuno possa obiettare che questa continua crescita sia conseguenza del lavoro costante e professionale sviluppato dalla Camera di commercio e Aspin 2000 – ha aggiunto Drudi – che ha costruito opportunità per le imprese, che oggi raccolgono i frutti”.
Ci sono almeno due altre indicazioni positive che emergono dai dati diffusi dall’Istat ed elaborati da Aspin 2000, l’azienda speciale dell’ente camerale pesarese: crescono ancora i fatturati verso i Paesi dell’Unione europea, che oggi assorbono il 59% del totale delle esportazioni (nel primo semestre 2017 la quota era del 56%) e migliora anche la quota (dall’11,9% al 12,4%) destinata agli altri paesi europei.
La Francia (con 181 milioni) si conferma il primo mercato di sbocco, con una crescita del 16,4% rispetto al primo semestre 2017, così come la Germania è ancora al secondo posto, con 155 milioni e un balzo del 18,1%; terzo posto per gli Stati Uniti (96 milioni, -2,3%) e quarto per la Spagna (84 milioni, +12,8%). “In due dei tre Paesi europei cresciamo con percentuali a doppia cifra – ha sottolineato Drudi -, ma guardiamo anche alla Svizzera, quinto mercato di riferimento (60 milioni, +4,6%), all’Austria e alla Repubblica Ceca, dove cresciamo del 29%, e a Hong Kong, dove i prodotti pesaresi fanno +30%, anche se in termini di fatturato reale il dato è ancora leggero”.
Un “timido risveglio”, secondo Drudi, arriva dalla Russia, ottavo mercato con 38 milioni di fatturato e una crescita del 7,7% nel semestre, “che lascia ancora tanto spazio alle lamentele di nostri imprenditori, che devono fare i conti con un mercato dalle grandissime potenzialità ma penalizzato da sanzioni che non hanno motivo di essere confermate”. Proprio in Russia, è in programma dal 10 al 13 ottobre, i “Saloni Worldwide Moscow”, il tradizionale evento al Crocus organizzato dal Salone del Mobile di Milano e meta per oltre 30 mila persone, tra operatori del settore, stampa specializzata e pubblico. “Ci presenteremo con una nostra collettiva – ha anticipato il presidente camerale – finanziata dalla Regione Marche e da Aspin 2000, che la coordina anche: sarà l’occasione per fissare un nuovo approccio con il mercato della Federazione e degli Stati vicini, puntando ancora una volta su prodotti di qualità”.
L’ulteriore spinta all’export è arrivata dalla meccanica e, in particolare, dai prodotti in metallo (345 mln., +8,8%) e dai macchinari (373,2 mln., +4,5%), e anche dal settore del mobile (161,3 mln., +11,6%); molto bene anche il tessile, che ha scavalcato a metà 2018 la somma psicologica dei 20 milioni (21,0 mln., +14,6%), e gli articoli in gomma e plastica (67,9 mln., +20,5%).

Articolo precedente

Regione Emilia Romagna. Sanità, Emilia Romagna prima in Italia per donazione midollo osseo

Articolo seguente

Rimini. Colonia Bolognese, la seconda vita per i bambini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Focus

I tennisti della Coppa Davis si lavano le mani nei lavandini di San Clemente (Rimini)

22 Novembre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
Focus

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre

21 Novembre 2025
Vignaioli del Riminese
Focus

Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo…

21 Novembre 2025
Cultura

Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè.

19 Novembre 2025
Filippo Gasperi
Focus

Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Giovanni in Marignano. Don Sandro, il saluto dai parrocchiani

18 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Colonia Bolognese, la seconda vita per i bambini

Riccione. Parco degli Olivetani, ultimi lavori

Regione Emilia Romagna. Ricarica auto elettrica, parte rete pubblica con 1.500 colonnine

Cattolica. Anni '70-'80, quando le canzoni raccontano la storia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart 24 Novembre 2025
  • Saludecio. “Buttare giù i muri”, riflessione del dottor Fabio Donati il 25 novembre 24 Novembre 2025
  • San Clemente. “Benvenuto NuovoEvo”, il 29 e 30 con l’olio 24 Novembre 2025
  • Saludecio. L’Ariosto e… Cereto 24 Novembre 2025
  • Cattolica. Tennis, Edoardo Pozzi e Agata Bravin si aggiudicano il “Rodeo Nest”, torneo di terza categoria sui campi del Queen’s Club 24 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-