• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Pesaro. Gemellaggio con Sarajevo e Novi Grad

Redazione di Redazione
25 Marzo 2018
in In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

E’ gemellaggio tra Pesaro e Novi Grad-Sarajevo. A sottoscrivere il patto il sindaco Matteo Ricci e Hamdija Dizdar, vicesindaco della municipalità più a ovest tra le quattro che formano la capitale della Bosnia Erzegovina. L’intesa ruota sulla collaborazione alle voci cultura, formazione, lavoro, turismo, sport ed enogastronomia. Con «scambi di esperienze e attività condivise, che possano favorire un miglioramento reciproco», attraverso «legami permanenti» tra le due città. Così Matteo Ricci: «Quando l’amicizia nasce dalla solidarietà dura per sempre. Nel momento di difficoltà di Novi Grad Sarajevo, grazie alla coscienza e ai valori di pace, a Pesaro è accaduto qualcosa». Il sindaco cita le prime iniziative partite da Villa Fastiggi: «Era incredibile pensare ad una guerra tanto atroce al di là del mare. Da subito, partendo da Time for Peace, abbiamo messo tutto il cuore e l’accoglienza possibile per aiutare chi soffriva. Io stesso ho avuto l’onore di accogliere a casa mia un coetaneo di Sarajevo che viveva un momento di difficoltà. Oggi Novi Grad e Sarajevo sono realtà in espansione. Ora l’amicizia deve rafforzare lo sviluppo reciproco. Non abbiamo vissuto in era recente i drammi dei paesi dell’ex Jugoslavia, ma abbiamo avuto una crisi economica forte. Siamo alla ricerca di una strada nuova per la nostra gente, puntando anche su cultura e musica: nel 2018 Rossini è l’ambasciatore della bellezza italiana nel mondo. E una delle prime iniziative, nel contesto del gemellaggio, sarà un evento rossiniano a Novi Grad. Ma nella collaborazione spazio anche ai progetti su sport, economia e imprese». Hamdija Dizdar definisce Sarajevo la «Gerusalemme d’Europa. In guerra e nei periodi di devastazione, l’amicizia è l’unico tesoro. Grazie ai pesaresi: negli ultimi 20 anni ci hanno dato un grande appoggio. Ora la collaborazione cresce ad un livello più alto. Le nostre culture possono continuare ulteriormente a dialogare». Osserva l’assessore Mila Della Dora: «Il gemellaggio rafforza un percorso ventennale. E’ una firma sentita e voluta dalle due comunità. Un esempio di come si può crescere confrontandosi con altre realtà». Spiega Claudio Clini per Time for Peace, tra le associazioni promotrici insieme a Lutva: «E’ una storia che parte da lontano. Nel 1992 i primi fondatori della nostra associazione iniziarono a collaborare con le popolazioni dell’ex Jugoslavia durante il conflitto. Nella Pasqua del 1996 una delegazione pesarese arrivò a Sarajevo. Nel 2008 il Comune firmò con Novi Grad il patto di fratellanza. Ora il gemellaggio è nuova partenza».

Articolo precedente

Riccione. Troppe tartarughe spiaggiate: ben 18 in due giorni

Articolo seguente

Rimini. Camera civile, nuovo consiglio direttivo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Il sindaco Biancani: «Basta di fare propaganda politica contro la città. Irresponsabili le dichiarazioni dell’assessora Biondi; gravissimo l’atteggiamento del consigliere Baiocchi nei confronti della sua città»

9 Maggio 2025
Luca Nardi, classe 2003
Focus

Pesaro. Luca Nardi, quel talento mondiale

9 Maggio 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Internazionali d’Italia, Nardi supera Cobolli in due set

9 Maggio 2025
Vignetta di Cecco
In primo piano

Primo Maggio. Egregio presidente Mattarella, gentilissima presidente Meloni, gentilissima Schlein, egregio segretario Landini quanta retorica… Le grida di papa Francesco

2 Maggio 2025
Eventi

Pesaro. Green Festival organizza una mostra sulle plastiche in mare

30 Aprile 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Luca Nardi supera il primo turno ad Estoril

29 Aprile 2025
Cattolica day 2025
Cattolica

Cattolica Day all’Acquario di Cattolica per la festa del patrono

28 Aprile 2025
L’allora ministro Scalfaro e lo sceneggiatore Ciambricco
Focus

Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi

25 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Camera civile, nuovo consiglio direttivo

San Giovanni in Marignano. Dal Comune ad ogni nato una pianta in regalo

Riccione. Da Pasqua due mesi di eventi

Riccione. Festival del Sole, edizione 2018 da record. 40mila presenze a luglio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-