• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Pesaro. Giornate del Fai il 24 e 25 marzo

Redazione di Redazione
23 Marzo 2018
in In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Pesaro, Palazzo Ducale

Giornate FAI (Fondo per l’ambiente italiano) di Primavera 2018: calendario, eventi ed aperture eccezionali
Come ogni anno sono accessibili al pubblico ville, castelli e bellezze dimenticate. Tra sabato 24 e domenica 25 marzo visitabili oltre mille luoghi in Italia.

In tutta Italia le Giornate FAI di primavera,dal 1993, danno la possibilità di visitare oltre mille luoghi, solitamente chiusi al pubblico, che vengono aperti per l’occasione.
Si tratta di luoghi di rilevante interesse storico, artistico e naturalistico, che il Fondo per l’Ambiente Italiano intende valorizzare e proteggere.
A fare da ciceroni per le visite saranno circa 40.000 studenti delle scuole medie e superiori, che anche per questa XXVI edizione guideranno il pubblico intervenuto.
Si tratta di una bellissima opportunità da cogliere insieme a tutta la famiglia per far conoscere anche ai bambini le bellezze nascoste che ci circondano.
Nelle Marche, nel week end dedicato al’iniziativa, il 24 e 25 marzo, saranno ben 75 i beni aperti e 3600 i giovani studenti coinvolti.
Interessante sapere che solo pochissimi posti richiedono la tessera FAI (e nel caso, si può fare al momento): per il resto i luoghi sono aperti a tutti.
Elenco sintetico dei luoghi aperti per le Giornate FAI di primavera nella provincia di Pesaro Urbino:

Pesaro
Chiesa del Nome di Dio, via Petrucci, 21.
Palazzo Ducale, piazza del Popolo.
Chiesa e Cenobio di San Bartolo, Il Conventino dei Girolomini, strada dei Cipressi, 1.
Cagli (PU)
Palazzo Rigi Luperti e La Piazza del Seminario.
Fano (PU)
La Ferrovia Metaurense Fano-Urbino.
Palazzo Malatestiano, piazza XX Settembre.
Fossombrone (PU)
Chiesa di Santa Lucia, via Roma, 119.
Palazzo Dedi, vicolo Particelli, 10.
Chiesa di Santa Maria del Popolo O “Degli Zandri”, via del Verziere, 3
Mondolfo (PU)
Castello di Mondolfo, piazza Mario del Monaco.
Piobbico (PU)
Appartamento del Leon D’Oro A Palazzo Brancaleoni, via Brancaleoni.
Chiesa di San Pietro, via Brancaleoni, 5-16.
Sant’Angelo in Vado (PU)
La Domus del Mito “Un Viaggio Nel Tempo”, via Ghibelline, 6.
Sassocorvaro (PU)
Sant’Andrea In Strada e Borgo di Piagnano, località Caprazzino.
Urbino (PU)
Palazzo Ivarra Ubaldini, Via Puccinotti, 33.

Articolo precedente

Saludecio. Conferenza: “Mafie in Emilia Romagna. Abbiamo anticorpi sicuri?”

Articolo seguente

Rimini. Giornate del Fai il 24 e 25 marzo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, ospedale Ceccarini
In primo piano

Riccione. Ospedale, inaugurato il 23 ottobre del 1893. Opera dell’americana Mary Boorman Wheeler

6 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Eroi digitali in meeting il 9 e 10 ottobre

1 Ottobre 2025
Palazzo Mosca
Cultura

Pesaro. Musei Civici di Palazzo Mosca inaugura la personale di Matteo Costanzo il 3e ottobre

30 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni regionali, affluenza al 50 per cento

29 Settembre 2025
Opera di Claudia Angelucci
Cultura

Pesaro. Galleria Rossini, Claudia Angelucci in mostra

29 Settembre 2025
San Terenzio
Cultura

Pesaro. San Terenzio, musei e mostre aperti per un viaggio nel patrimonio culturale cittadino tra arte, storia, contemporaneo e Rossini

23 Settembre 2025
Attualità

Pesaro. La vicenda dell’impianto di liquefazione di gas naturale (GNL) previsto a Pesaro

23 Settembre 2025
Pesaro, piazza della Libertà, la Grande sfera (Palla di Pomodoro)
Attualità

Pesaro. Ministri in campagna elettorale, divieti di transito in zona mare

22 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Giornate del Fai il 24 e 25 marzo

Pesaro. Rossini, carro allegorico piazza della Libertà (Palla di Pomodoro)

La statua del Mercurio, simbolo di Morciano

Morciano. Laboratorio di lettura per 165 bambini

Rimini. Erasmus, 132 studenti riminesi. Spagna e Irlanda le mète preferite

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-