• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Il vecchio Palas si inaugura insieme alla Fondazione Pavarotti

Redazione di Redazione
3 Dicembre 2018
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Luciano Pavarotti

Luciano Pavarotti

Luciano Pavarotti
Luciano Pavarotti davanti alla casa di Pesaro 

Luciano Pavarotti scelse le colline di Pesaro come buon retiro. Con un concerto inuagurò il nuovo Palas nel 1996.
Dice il sindaco Matteo Ricci: “Con Pesaro c’è un legame profondo: per questo, il prossimo anno vorremmo organizzare l’inaugurazione dell’auditorium della musica che nascerà dalla riqualificazione del vecchio palas, in via dei Partigiani, con la Fondazione Pavarotti. Non ci sarà Luciano, ma ci sarete voi con la vostra competenza».

La proposta lanciata a Nicoletta Mantovani, premiandola sul palco del Pedrotti, al termine del concerto lirico dedicato al grande tenore, nel giorno del suo compleanno. «Il nuovo auditorium che nascerà sarà una struttura bellissima, grazie al contributo della famiglia Scavolini. Ci piacerebbe rafforzare ulteriormente il rapporto, dando spazio ai giovani talenti della Fondazione e alle sue iniziative di carattere umanitario e sociale. Anche così saremo più forti come città della musica», osserva il sindaco. Apertura dalla presidente della Fondazione. Che prima ribatte in modo scherzoso («sì, lo voglio: la proposta di matrimonio è interessante»), poi spende parole di stima per la città: «Per Luciano, Pesaro rappresentava la gioia – dice Mantovani -. Significava la musica, i grandi amici, la solidarietà. Da qui sono partiti tantissimi progetti. Come le canzoni di ‘Pavarotti & Friends’, la voglia di aiutare la Bosnia, il primo grande evento di solidarietà legato al professor Lucarelli». Ma Mantovani cita anche «i grandi artisti, da Bono a Zucchero, le interviste con i media internazionali fatte in agosto, i giovani talenti che a Pesaro trovavano sempre la porta aperta. E che oggi sono artisti affermati, come Juan Diego Flórez e Vittorio Grigolo». Insomma: «La città è stata una tappa fondamentale per la sua esistenza. E oggi – evidenzia Mantovani – Pesaro riesce in modo illuminato a investire nella cultura, nella musica e nella crescita delle nuove generazioni. Grazie per tutto quello che faremo ancora insieme». Successo per i giovani artisti selezionati dalla Fondazione: Martina Gresia, Giulia Mazzola, Vasil Solodkyy, Federico Veltri, accompagnati dal pianoforte di Paolo Andreoli, nel concerto promosso dal Comune con il sostegno della Bcc Gradara. «La presenza di Nicoletta Mantovani per noi è motivo di orgoglio, in una giornata così significativa. Dopo l’intitolazione del Lido Pavarotti a Baia Flaminia, prosegue un percorso che onora il compleanno del Maestro con il coinvolgimento di giovani artisti. Il Conservatorio, in questo senso, è il luogo ideale: grazie a Fondazione Pavarotti e a Bcc Gradara», osserva il vicesindaco Daniele Vimini.

Articolo precedente

Rimini. Il presidente della Repubblica Mattarella ospite del Galli in un’opera diretta da Gergiev

Articolo seguente

Morciano di Romagna. Gobetti-De Gasperi, inaugurate due nuove aule

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Eventi

Sirolo, ENRICO IV tragedia  l’1 agosto, ore 21.30

26 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Eventi

Pesaro. Vallefoglia, i concerti dei Salons Rossini il 25 luglio alle 21

23 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Morciano di Romagna. Gobetti-De Gasperi, inaugurate due nuove aule

San Giovanni in Marignano. Notte delle Streghe, trent'anni in un libro. In regalo alle famiglie

Santarcangelo di Romagna. Capodanno, centro storico discoteca a cielo aperto

Rimini. Aiep editore da San Marino in festa a Rimini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-