• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Nuovo asilo nido a Borgo Santa Maria

Redazione di Redazione
5 Novembre 2018
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il sindaco di Pesaro Matteo Ricci al taglio del nastro

 

Taglio del nastro per il nido ‘Nuvole di cotone’ a Borgo Santa Maria. Locali ad hoc ricavati all’interno della scuola d’infanzia ‘Tresei’ e attività ispirate al metodo Montessori. Tre educatrici e una coordinatrice pedagogica per il progetto della cooperativa sociale Domino, che ha vinto il bando per la gestione degli spazi concessi gratuitamente dal Comune: «Un servizio che completa la filiera educativa del quartiere. Con una valenza rilevante anche in ottica intercomunale», evidenzia Matteo Ricci, con riferimento all’Unione dei Comuni nella valle del Foglia. «La scuola dell’infanzia Tresei, che ha avuto una storia sofferta, è adesso la più bella della città. Gli spazi sono ampi: così, dopo l’apertura della materna, abbiamo creato il nido che mancava. Richiesto dalle famiglie e dai genitori». Insiste Ricci: «La città non ha periferie ma quartieri. Con tutti i servizi essenziali per viverci. Siamo soddisfatti: ci auguriamo che dopo la partenza della prima sezione, il nido possa crescere ulteriormente». Quindi l’inciso: «A Borgo Santa Maria stiamo sperimentando forme nuove di viabilità (con le rotatorie). Mi pare che adesso le cose funzionino bene», il commento.

Ad affiancare il sindaco, oltre alla consigliera Silvia Terenzi e al presidente del quartiere Rodolfo Comes, anche l’assessore Giuliana Ceccarelli: «Credo che nel giro di un paio di anni si riesca a partire con la sperimentazione voluta dalla legge 107, per il collegamento dell’iter pedagogico dalla nascita all’età adulta. A Borgo Santa Maria, avere nido e scuola d’infanzia nella stessa sede è di certo funzionale per favorire il percorso didattico». ‘Nuvole di cotone’ potrà accogliere fino a 21 bambini, nella fascia dai 12 ai 36 mesi. «Contiamo di attivare la seconda sezione entro gennaio. Grazie alla Fondazione Carisp che ha finanziato parte degli arredi», conclude Elena Ottaviani, presidente della Domino.

Articolo precedente

Economia. La lezione inascoltata dell’acquisto straordinario dei titoli di stato (quantitative easing)

Articolo seguente

Rimini. Sanità, frantumato calcolo al fegato attraverso il torace in endoscopia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, The Witty Wife (La moglie spiritosa) il 22 ottobre alle 20.30

21 Ottobre 2025
Attualità

Pesaro. Lauree in Comune, è la volta di Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie

21 Ottobre 2025
Enrico Capodaglio
Cultura

Pesaro. Palazzo Gradari, conversazione con Enrico Capodaglio il 23 ottobre alle 18

21 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Carcere, la regola d’oro: ““Non c’è positività, non c’è il buono possibile nell’uomo in catene”

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Sanità, frantumato calcolo al fegato attraverso il torace in endoscopia

Rimini. Donazione di mobili all'ambulatario Urgenze pediatriche dell'Infermi

Riccione. Reunion: fantascienza, scienza e giochi dal 9 all'11 novembre

Cattolica. "L'arte contemporanea spiegata a mia nonna" un viaggio affascinante in conferenza

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-