• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Pesaro. Piazza Garibaldi, restauro con telecamere con contributo dal Lions Club Pesaro Host

Redazione di Redazione
18 Luglio 2018
in Cultura, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Telecamere e illuminazione nell’area della statua, restaurata con il contributo del Lions Club Host
Ricci: «Più bella e sicura l’area di piazzale Garibaldi». Concluso il restyling della statua dedicata a Garibaldi, con sistemazione dell’area verde circostante. «Un’operazione da circa 45mila euro. Realizzata in forma sinergica, con la collaborazione di più soggetti», dice Matteo Ricci. Sostegno dal Lions Club Pesaro Host, con contributo di 10 mila euro per il restauro dell’opera di Ettore Ximenes, risalente alla fine dell’Ottocento. Dal Comune 25mila euro per fibre ottiche, sottoservizi, nuove panchine e tre telecamere di ultima generazione, collegate alla questura e al comando dei vigili. Illuminazione da Marche Multiservizi con dieci nuovi punti luce a led, per un totale di 7mila euro. Mentre la manutenzione del verde sarà curata da Aspes Spa, che ha coperto con altri 7mila euro i lavori per aiuole, verde e potatura di alberi secolari. «La statua è un pezzo di storia, uno dei simboli della città – evidenzia il sindaco -. Il basamento è lo stesso colpito nella seconda guerra mondiali. Da bambino venivo qui con mio nonno, come tanti pesaresi: è un ricordo della mia infanzia. Ma lo spazio, negli ultimi anni, è stato percepito come elemento di insicurezza: una situazione non idonea per un punto centrale della città». Secondo il sindaco, «si doveva intervenire: è stato possibile anche grazie al Lion, che ha mostrato ancora grande attenzione per il territorio. Ora è una zona ordinata e controllata con la videosorveglianza». Aggiunge Ricci: «Continueremo con gli interventi antidegrado. Proprio oggi abbiamo approvato in giunta due progetti per la riqualificazione di via dell’Acquedotto e dell’area intorno alla stazione (compresi negli oltre 11 milioni del bando periferie, ndr). Si tratta della sistemazione del sottopasso dei Cappuccini e del ponte ciclopedonale sul Foglia. Proseguiremo anche con le ordinanze sui contenitori privati: pubblico e privato devono fare la loro parte. Una città più decorosa è anche più attrattiva». Sottolinea il presidente di Aspes Luca Pieri: «Solo pochi mesi fa il giardino non si vedeva: abbiamo portato via 16 camion di materiali di risulta dopo le potature. Rinnoviamo l’impegno per mantenere al meglio questo parco e tutti gli altri della città». Presente il presidente del Lions Club Pesaro Host Marco D’Angeli, affiancato dal past president Michele Graziano Giua: «Un intervento che contrasta il degrado, in una zona di collegamento primario tra stazione e centro. E restituisce dignità allo spazio».

Articolo precedente

Gradara. Assedio al Castello, dipingere il cielo coi fuochi d’artificio rievocando la battaglia tra Francesco Sforza e Federico da Montefeltro

Articolo seguente

Morciano. Con Geminiani viaggio alla scoperta delle bellezze (e orrori opera dell’uomo) della Valconca

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Sirolo, ENRICO IV tragedia  l’1 agosto, ore 21.30

26 Luglio 2025
Eventi

Pesaro. Vallefoglia, i concerti dei Salons Rossini il 25 luglio alle 21

23 Luglio 2025
Cultura

Angolo della poesia. La morte

24 Luglio 2025
Biblioteca Gambalunga, il cortile
Cultura

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia: Agnese Fabbri legge Louise Glück il 25 luglio ore 21

23 Luglio 2025
Focus

Pesaro. Il sindaco Biancani: “Solidarietà e massima fiducia a Matteo Ricci, ai dipendenti e dirigenti”

23 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Il Progetto “Riutilizzasi Bolognese” all’Arsenale di Venezia per la Biennale di architettura

22 Luglio 2025
Eventi

Mercatino Conca. Partono i Salons Rossini il 23 luglio alle 21 in piazza

21 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Morciano. Con Geminiani viaggio alla scoperta delle bellezze (e orrori opera dell'uomo) della Valconca

Rimini. Economia, quando il problema emigranti svia sui veri problemi sociali interni

Pesaro. Rossini Opera Festiva presentato a Roma. Gianni Letta, nuovo presidente della Fondazione Rossini

Cattolica. In spiaggia colorato spettacolo dal cielo con i paracadutisti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-