• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Pesaro. Ricci: “Buon lavoro al primo ministro Conte. E’ pericoloso aizzare le piazze contro Mattarella”

Redazione di Redazione
2 Giugno 2018
in In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il sindaco Matto Ricci durante la celebrazione del 2 giugno

“Buon lavoro a governo Conte, serve stagione contrassegnata da minore conflittualità istituzionale ed è pericoloso aizzare piazze contro capo dello Stato». La sintesi del discorso del sindaco di Pesaro Matteo Ricci per la Festa della Repubblica del 2 giugno tenuto in una luminosa ed assolata piazza del Popolo.  Ricci: «Gli italiani scelsero la Repubblica dopo anni di guerra e dittatura, in piena povertà. Con un referendum decisero di dare la sovranità al popolo. Da lì nacque la discussione sulla Costituzione, che si fonda su un’organizzazione repubblicana. E’ quella che regge il Paese, non va dimenticato». Così Matteo Ricci nelle cerimonie celebrative della ricorrenza della fondazione della Repubblica in piazza del Popolo. «Al governo Conte – ha proseguito – espressione della volontà popolare, da sindaco faccio un grande in bocca al lupo e un augurio sincero di buon lavoro. Speriamo che possa corrispondere alle tante aspettative degli italiani, alle esigenze socioeconomiche e di sicurezza del Paese». Contestualmente, ha osservato Ricci, «va rimarcato che il capo dello Stato è il garante dell’unità nazionale, rappresenta l’intera comunità. E nell’ambito delle celebrazioni odierne non possiamo non sottolineare le tensioni dei giorni scorsi. Aizzare le piazze contro il presidente della Repubblica è molto pericoloso per il Paese: uno spettacolo che non vorrei più rivedere in futuro, a prescindere dai governi e dalle opposizioni. Non riconoscere l’unità nazionale intorno al presidente significa non riconoscere la Repubblica stessa. Spero che la nuova fase politica apra anche una nuova stagione, contrassegnata da minori conflittualità. Con un linguaggio più civile e una riconoscibilità maggiore tra le forze politiche. Gli italiani non hanno bisogno di ulteriori tensioni istituzionali o verbali, che non aiutano a risolvere i problemi». Ha aggiunto il sindaco: «L’Italia sarà più forte se anche l’Europa diventerà più forte. Non lo saremo con un’Europa più debole». Anche per questo, «l’Europa non può continuare a balbettare, né disgregarsi. Mi auguro che l’Italia, pur dalle sue posizioni legittime di rivendicazione, giochi un ruolo da protagonista nell’Unione europea. Se l’Italia non sarà più forte, dentro un’Europa più forte, non riusciremo ad avere sviluppo, lavoro e pace. L’Europa ci ha garantito più di 70 anni di pace. Tutte le volte che il nazionalismo ha prevalso in modo eccessivo – ha concluso Ricci – non si è mai generato nulla di buono».

Sono intervenuti il prefetto Carla Cincarilli, il presidente della Provincia Daniele Tagliolini, il segretario del consiglio provinciale dell’Associazione combattentistiche e d’arma Luigi Caldarola, gli studenti Andrea Baldelli e Nicola Pascucci (Galilei) e Giorgia Waitz (Mamiani) in rappresentanza delle scuole provinciali, il presidente regionale della sezione regionale dell’Associazione Alpini Sergio Mercuri. Quindi il concerto dell’orchestra di fiati del Conservatorio Rossini, diretta da Vincenzo Piaggesi.

Articolo precedente

Pesaro. Villa Caprile, quando la cultura si fa in un paradiso in terra

Articolo seguente

Rimini. Carlo Clericetti: “Draghi spiega la finanza ai tedeschi”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, ospedale Ceccarini
In primo piano

Riccione. Ospedale, inaugurato il 23 ottobre del 1893. Opera dell’americana Mary Boorman Wheeler

6 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Eroi digitali in meeting il 9 e 10 ottobre

1 Ottobre 2025
Palazzo Mosca
Cultura

Pesaro. Musei Civici di Palazzo Mosca inaugura la personale di Matteo Costanzo il 3e ottobre

30 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni regionali, affluenza al 50 per cento

29 Settembre 2025
Opera di Claudia Angelucci
Cultura

Pesaro. Galleria Rossini, Claudia Angelucci in mostra

29 Settembre 2025
San Terenzio
Cultura

Pesaro. San Terenzio, musei e mostre aperti per un viaggio nel patrimonio culturale cittadino tra arte, storia, contemporaneo e Rossini

23 Settembre 2025
Attualità

Pesaro. La vicenda dell’impianto di liquefazione di gas naturale (GNL) previsto a Pesaro

23 Settembre 2025
Pesaro, piazza della Libertà, la Grande sfera (Palla di Pomodoro)
Attualità

Pesaro. Ministri in campagna elettorale, divieti di transito in zona mare

22 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Carlo Clericetti: "Draghi spiega la finanza ai tedeschi"

Saludecio. La Domenica del riuso la scusa per visitare tre musei: Sant'Amato (2 Cagnacci), Garibaldi e Murales

Pesaro. Carpegna, Gran Fondo con rifiuti

Rimini. A RiminiWellness: Michela Moioli (olimpionica nello snowboard), Lo Cicero, Fontana

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-