• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Pesaro. Rof, torna Adina dopo 15 anni

Redazione di Redazione
10 Agosto 2018
in In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Gioacchino Rossini

Gioacchino Rossini

Torna Adina al Rossini Opera Festival 2018. La XXXIX edizione del Rossini Opera Festival prosegue domenica 12 agosto alle 20 con la prima di Adina, farsa in un atto su libretto di Gherardo Bevilacqua Aldobrandini. L’opera fu composta durante l’estate del 1818 a Bologna, su commissione di un ufficiale portoghese, e poi rappresentata per la prima volta al Teatro São Carlos di Lisbona il 12 giugno 1826. Il titolo ritorna al Festival dopo 15 anni.
Adina, nuovo allestimento coprodotto con il Wexford Festival Opera, andrà in scena al Teatro Rossini il 12, 15 e 21 agosto alle 20, e il 18 agosto alle 16. Sarà diretta da Diego Matheuz, per la prima volta a Pesaro, alla testa dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini e del Coro del Teatro della Fortuna M. Agostini (Maestro Mirca Rosciani). Lo spettacolo è ideato da Rosetta Cucchi, con Tiziano Santi alle scene, Claudia Pernigotti ai costumi e Daniele Naldi alle luci. Nella compagnia di canto spiccano il ritorno di Vito Priante, e i debutti di Lisette Oropesa e Levy Sekgapane; al loro fianco, Matteo Macchioni e Davide Giangregorio.
Così presenta lo spettacolo la regista Rosetta Cucchi: “Soggetto conosciuto e strausato nel teatro lirico, la storia dell’Adina rossiniana, tra spassosi equivoci e un velo di malinconia, è impregnata di un fascinoso colore esotico, da cui l’immancabile sottotitolo Il Califfo di Bagdad che ci porta immediatamente dentro ad una delle fiabe astutamente narrate da Sherazade. Ma noi questa fiaba la vogliamo raccontare in modo diverso, magari alle cinque del pomeriggio, davanti ad una tazza di te, rigorosamente Earl grey, con lo sguardo un po’ coloniale dell’Inghilterra viaggiatrice che nei primi anni del secolo passato amava immergersi nell’esotico dei suoi domini con quel sapore un po’ fantastico della Alice di Lewis Carroll tra oggetti giganti e piccoli pertugi che si aprono su mondi nascosti.”
“Guardando tra le immagini interiori specchio della fiaba” – prosegue Cucchi – “ne abbiamo scelta una soltanto, ingrandendola perché domini in assoluto il boccascena dove dall’inizio alla fine campeggia questo oggetto da sogno che è anche sogno del soggetto della storia, presente come un totem a simboleggiare quel matrimonio che è atteso come un succulento Godot. Essendo una proiezione del mondo onirico, è scomponibile, è piena di sorprese, vive all’aperto o in una scatola rivestita di una deliziosa carta da pacchi, pronta per essere consegnata, ma soprattutto è sempre lì ad assecondare le pieghe di questa storia.”
La prima di Adina sarà trasmessa in diretta radio da RaiRadioTre ed in diretta streaming sul sito web della Rai il 12 agosto alle 20.

Articolo precedente

Misano Adriatico. Raccolta porta a porta, pro e contro

Articolo seguente

Pesaro. Il sindaco Ricci: “Battaglia dei sindaci per il bando periferie”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Cronaca

Pesaro. Infermieri, lauree in Comune

23 Aprile 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Luca Nardi fermato da Gaston all’ultimo turno delle qualificazioni di Master 1000 di Madrid

22 Aprile 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Luca Nardi supera il primo turno delle qualificazioni del Master 1000 di Madrid

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Pozzi e Biancani
Attualità

Pesaro. La Tassa rifiuti 2025 non aumenta più

18 Aprile 2025
Il sindaco Biancani con Ullah
Attualità

Pesaro. Riapre edicola in piazza Matteotti

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Matteo Ricci

Pesaro. Il sindaco Ricci: "Battaglia dei sindaci per il bando periferie"

Bellaria. Festa del Mare, eno-gastronomia marinara (dalle cozze ai sardoncini) e cultura

Juan Florez con Giorgio Girelli

Pesaro. Ferragosto all'ospedale San Salvatore, arte musicali e valori sociali

Renata Tosi

Riccione. Il sindaco Renata Tosi: "Buon Ferragosto, cari concittadini, cari turisti"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-