• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Pesaro. Rossini Opera Festiva presentato a Roma. Gianni Letta, nuovo presidente della Fondazione Rossini

Redazione di Redazione
18 Luglio 2018
in Cultura, In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il sindaco Matteo Ricci con Gianni Letta, già sottosegretario alla presidenza del Consiglio con Silvio Berlusconi

Presentazione del Rof

Letta presidente Fondazione Rossini: nomina firmata dal sindaco
Rof 2018 presentato all’Enit, il sindaco Matteo Ricci: «Anno magico per Pesaro»

«Il Rof? L’unico festival italiano che può competere con quello di Salisburgo», secondo sentenza espressa da Vittorio Sgarbi, nell’apertura della mostra su Rossini. Non è un caso che l’edizione 2018 della manifestazione (dall’11 al 23 agosto), coincidente con l’anno del 150esimo, sia presentata a Roma nella sede dell’Enit. Con l’esordio di Gianni Letta nel ruolo di nuovo presidente della Fondazione Rossini (la nomina è stato firmata due giorni fa dal sindaco) a rafforzare la tesi.

«Un ringraziamento a Oriano Giovanelli (presidente della Fondazione Rossini dal 2005 al 2018) per il grande lavoro che ci ha portato fino a qui. E grazie a Gianni Letta per avere accettato la sfida, in un momento così particolare per la città», dice Matteo Ricci, nella sala Italia dell’Agenzia nazionale del turismo.

«Per Pesaro è un anno magico, che coincide con le celebrazioni per il 150esimo e con la conquista del riconoscimento Unesco. Vogliamo vivere di musica. E ora abbiamo una bella responsabilità». Anche perché, prosegue il sindaco, «Rossini è il testimonial della bellezza e della cultura italiana nel mondo nel 2018. Partendo dal suo anniversario, il Paese ha impostato una programmazione quadriennale che coinvolgerà nei prossimi anni le ricorrenze di Leonardo, Raffaello e Dante. Una strategia che consente all’Enit di veicolare pienamente la promozione del turismo nazionale».

DISEGNO – Così, rimarca Ricci: «Per il lavoro su Rossini abbiamo costruito sinergie con ambasciate, istituti di cultura, istituti di commercio. Siamo stati a Parigi di recente, con l’Enit, per valorizzare il Rof. E altre iniziative sono in programma ad Atene, in Giappone, a New York. Il Festival, che quest’anno si presenta con un programma del tutto speciale, è la punta di diamante delle celebrazioni. Chi verrà a Pesaro vedrà una città che investe sulla musica». In proposito il sindaco cita «il museo rossiniano, che vogliamo inaugurare a fine 2019. E l’operazione per la ristrutturazione del vecchio palas, che diventerà un auditorium da 2mila posti funzionale alla musica e al Rof. Su Rossini costruiamo un pezzo di futuro».

PASSIONE – Gianni Letta, già giornalista (direttore del Tempo), già sottosegretario alla presidenza del Consiglio con Silvio Berlusconi: «Non mi sentivo all’altezza del ruolo, poi ho accettato chiedendo aiuto a Rossini. Amo la città di Pesaro, che con la Fondazione ha avuto il merito di restituire Rossini nella vera e integrale dimensione artistica. Un’opera sacrosanta per il Paese, che fonda gran parte della sua conoscenza nel mondo sulla musica e sulla lirica. Pesaro ha ripagato la storia di Rossini: farò di tutto per proseguire la tradizione, nel dialogo tra Rof e Fondazione Rossini».

Il direttore esecutivo dell’Enit, Gianni Bastianelli: «Quando si parla di lirica, all’estero pensano immediatamente all’Italia».

«Rossini non smetterà mai di stupirci», ribadisce Oriano Giovanelli. Mentre il sovrintendente della manifestazione Ernesto Palacio racconta sulla copertura Rai dell’evento e sui numeri: «A più di 20 giorni dalla prima, l’edizione del 150esimo ha già battuto tutti i record di pubblico». Si parte l’11 agosto con la nuova produzione del Ricciardo e Zoraide. Direzione di Giacomo Sagripanti e regia di Marshall Pynkoski: Juan Diego Flórez e Pretty Yende protagonisti.

Articolo precedente

Rimini. Economia, quando il problema emigranti svia sui veri problemi sociali interni

Articolo seguente

Cattolica. In spiaggia colorato spettacolo dal cielo con i paracadutisti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, ponte di Tiberio
Cultura

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

14 Maggio 2025
Cultura

Rimini. Gambalunga, Alessandro Agnoletti presenta il podcast “Enklave Rimini, la guerra ‘continua’” sesto e ultimo episodio della serie “Rimini in guerra 1943-1945” il 15 maggio. Quando a Rimini c’erano i campi di concentramento alleati con i tedeschi internati

14 Maggio 2025
Girolamo Allegretti
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Allegretti “Gli Oliva” il 14 maggio

13 Maggio 2025
Rimini, il Kursaal (collezione Alessandro Catrani)
Cultura

Rimini. Presentazione del libro “La città perduta Itinerari alla ricerca di una Rimini scomparsa” di Tommaso Panozzo il 16 maggio

13 Maggio 2025
Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Il sindaco Biancani: «Basta di fare propaganda politica contro la città. Irresponsabili le dichiarazioni dell’assessora Biondi; gravissimo l’atteggiamento del consigliere Baiocchi nei confronti della sua città»

9 Maggio 2025
Luca Nardi, classe 2003
Focus

Pesaro. Luca Nardi, quel talento mondiale

9 Maggio 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Internazionali d’Italia, Nardi supera Cobolli in due set

9 Maggio 2025
Cultura

Rimini crocevia fra Oriente e Occidente’, conferenza con Emanuela Fogliadini e Alessandro Giovanardi

8 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. In spiaggia colorato spettacolo dal cielo con i paracadutisti

Rimini. Conferenza di Alessandro Giovanardi: "Racconto d’arte su Sigismondo e il suo pittore Piero della Francesca tra Rimini e Montefeltro"

Rimini. Borgo San Giovanni in festa il 21 e 22 luglio

Guido Paolucci

Cattolica. Cena Ageop per ricordare la stroardinaria figura di Guido Paolucci

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • ALLA SUZUKI MOTOR FEST 2025, INCONTRO AMI SULLA SICUREZZA STRADALE 16 Maggio 2025
  • Gabicce Mare: 32^ Bandiera Blu 16 Maggio 2025
  • 2^ maratonina Rimini – Verucchio: 8^ Corsa X la Vita 16 Maggio 2025
  • Coppa Italia al Bologna: una vittoria storica 16 Maggio 2025
  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-