• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Santa Cecilia, celebrazioni al Rossini

Redazione di Redazione
20 Novembre 2018
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Pesaro. Teatro Rossini

Pesaro. Teatro Rossini

Pesaro. Teatro Rossini
Pesaro. Teatro Rossini

 

di Giorgio Girelli

Nella ricorrenza di Santa Cecilia (22 novembre) patrona dei musicisti il Conservatorio Statale di Musica Rossini dà vita ai tradizionali eventi che caratterizzano la giornata “musicale”. Nel pomeriggio del 22 nella Chiesa Cattedrale di Pesaro sarà celebrata una Messa Solenne all’organo , con l’intervento del professor Luca Scandali, ordinario della cattedra di organo dell’Istituto. La celebrazione liturgica sarà presieduta da monsignor Stefano Brizi, vicario generale della arcidiocesi di Pesaro. La sera, alle ore 21, presso l’Auditorium Pedrotti del Conservatorio, sarà eseguito un concerto strumentale diretto dal M° Luca Ferrara con solisti e orchestra da camera del Conservatorio. In programma musiche di J. S. Bach.
La celebrazione di Santa Cecilia è uno dei principali eventi che caratterizzano la produzione artistica del Conservatorio durante l’anno ed è uno dei 46 eventi cui il Conservatorio ha dato vita nel corso del 2018. Si tratta di una attività consistente e pregevole che ha preso corpo grazie all’impegno dei docenti e degli studenti rendendo l’Istituto pesarese uno dei più qualificati ed attivi d’Italia.
Come da tradizione, anche quest’anno in questa particolare giornata saranno consegnati attestati di benemerenza ai docenti che hanno concluso il loro percorso didattico alle dipendenze dello Stato. Si tratta dei professori Gustavo Bruni, Giuseppe Cangini, Diego Cescotti, Aldo Cicconofri, Evghenia Dundekova, Adele Giometti, Marco Salvarani, Enrico Mancini, Fabrizio Pierboni, Gianandrea Polazzi, Luigino Ferranti, Maretta Procaccini.

Articolo precedente

Pesaro. Parte cantiere dell’interquartieri di Muraglia

Articolo seguente

Rimini. Ausl Romagna, medici in sciopero il 23 novembre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro. Il sindaco Biancani: “Solidarietà e massima fiducia a Matteo Ricci, ai dipendenti e dirigenti”

23 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Misano Monte, cena raccolta fondi per corsi sul defibrillatore. La band dei medici ”Doors to Balloon”

23 Luglio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. Gaza, voci da una terra ferita il 25 luglio alle 21 all’Arena Spettacoli

23 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Leo Abruzzo festeggiato al Bagno 61 da Tiziano Pangrazi (a sinistra) e Paolino Torsani
Focus

Misano Adriatico. Moto, il campioncino Leonardo Abruzzo porta Misano su Sky e nel moto-mondiale

22 Luglio 2025
Focus

Riccione. Riccione coraggiosa: “Il tavolo del piano strategico sulla spiaggia deve essere aperto ad altri attori”

22 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Sono partite ufficialmente le celebrazioni del 95° anniversario dalla fondazione della Casa del Pescatore

21 Luglio 2025
Eventi

Mercatino Conca. Partono i Salons Rossini il 23 luglio alle 21 in piazza

21 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Rimini, l'ospedale

Rimini. Ausl Romagna, medici in sciopero il 23 novembre

Riccione. Enrico Mattei in conferenza al liceo Volta il 24 novembre. Aperta a tutti

Mondaino. Tartufo & formaggio di Fossa in fiera il 25 novembre

Emma Petitti

Rimini. Regione, in 5 anni 31mila denunce di violenza sulle donne

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Il sindaco Biancani: “Solidarietà e massima fiducia a Matteo Ricci, ai dipendenti e dirigenti” 23 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano Monte, cena raccolta fondi per corsi sul defibrillatore. La band dei medici ”Doors to Balloon” 23 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Gaza, voci da una terra ferita il 25 luglio alle 21 all’Arena Spettacoli 23 Luglio 2025
  • Peggiorano le condizioni di salute di Bruce Willis 22 Luglio 2025
  • Concerti a Gradara: nella Rocca il 21 – 22- 23 – 24 luglio ore 21.15 22 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-