• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Pesaro. Una sala per Tullio Cinotti; ora si aspetta l’intitolazione di una strada. Volle che Casa Rossini diventasse museo

Redazione di Redazione
28 Agosto 2018
in In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il vicesindaco Vimini, Tullio Cinotti omonimo dell’antenato e l’ambasciatore Girelli dopo la cerimonia (Foto Giordano Cavoli)

Una sala, in attesa di una via, dedicata a Tullio Cinotti.
Su iniziativa del Comune di Pesaro e con la presenza del Vicesindaco Daniele Vimini ha avuto luogo la cerimonia per la dedica di una sala della Casa Rossini a Tullio Cinotti, il quale, nella sua qualità di Presidente dell’allora Liceo Musicale pesarese, ottenne dal Ministro Giolitti che la abitazione natale del grande compositore diventasse monumento nazionale e sede del Museo Rossiniano. Il che avvenne con Decreto Reale del 25 febbraio 1904. Con l’intervento dell’attuale Presidente del Conservatorio Statale Rossini, ambasciatore Giorgio Girelli, ed i discendenti del Cinotti, Edgardo Fiastra e Tullio Cinotti, è stata scoperta una targa commemorativa in cui sono descritte le principali benemerenze del personaggio. Noto per la sua rettitudine, Cinotti fu anche Sindaco di Pesaro ed ebbe rilevanti incarichi nella Banca popolare, nella Cassa di Risparmio e nella Camera di Commercio della città. Intensa anche la sua attività in campo sociale quale presidente della Congregazione di carità. “Venuto dal popolo – sottolineano gli eredi – al popolo andava incontro in tutte le maniere”.
Il Presidente del Conservatorio Rossini Giorgio Girelli, reso omaggio alla memoria dell’illustre predecessore, ha sottolineato “l’opportunità della iniziativa comunale attraverso la quale si ripercorrono momenti salienti della “Città della Musica” e si riscoprono iniziative, come l’attivazione nel 1904 del Museo Rossiniano, di cui oggi nel corso delle celebrazioni nazionali per 150° della scomparsa di Rossini, ripercorriamo, arricchendolo, il percorso. Anche se poco note le iniziative di chi ci ha preceduto nell’onorare la memoria di Rossini sono state di alto livello, come dimostra, tra l’altro, la documentazione su eventi italiani ed esteri raccolta con cura nei diciotto numeri del Bollettino edito a Pesaro nel 1892 in occasione del centenario della nascita di Gioachino”.
Secondo gli eredi i meriti di Tullio Cinotti rendono “del tutto opportuno dedicare al personaggio una via di Pesaro”. L’auspicio è altamente condivisibile, anche se le procedure, come ha spiegato accuratamente Vimini, rivestono particolare complessità. “Destino singolare – commenta Girelli – quello della intitolazione delle vie cittadine ai Presidenti del Conservatorio. E’ in attesa al riguardo anche Antonio Conti, commediografo e prestigioso Presidente del Rossini, cui la stessa Roma ha dedicato una via prossima a Via Vittorio De Sica”.

Articolo precedente

Rimini. In cerca di Marecchia: ritrovare ambiente, arte e umanità

Articolo seguente

Rimini. Far: Renzo Pasolini in mostra per la MotoGp a Misano

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Foto Ivan Tagliaferri
Eventi

Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre

14 Ottobre 2025
Inaugurazione, l’assessore Santorelli taglia il nastro altra foto: sa sx Antonio Bianchini Segretario CNA Pesaro e Urbino; Massimiliano Luchetti, amministratore del Centro medico, Moreno Bordoni, segretario CNA Marche
Cronaca

Fano, inaugurato il Centro medico Rosanna

14 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Focus

Pesaro. LA SICUREZZA SUL LAVORO, L’INCREMENTO DEGLI IMMIGRATI, I RICHIAMI DI MATTARELLA

12 Ottobre 2025
Concorso Fagotto Marco Costantini, Giorgio Girelli, Adriano Sabbatini (a destra)
Cultura

Pesaro. PORTOGHESE, ITALIANA E CINESE I MIGLIORI AL CONCORSO DI FAGOTTO

10 Ottobre 2025
Cronaca

Pesaro. Auditorium Scavolini vs Vitrifrigo: 150 a 120

10 Ottobre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
In primo piano

Riccione. Ospedale, inaugurato il 23 ottobre del 1893. Opera dell’americana Mary Boorman Wheeler

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Far: Renzo Pasolini in mostra per la MotoGp a Misano

Regione Emilia Romagna. Vaccinare è la scelta giusta. Cosa deve fare chi ha presentato l'autodichiarazione

Rimini. Lavori Piazza Malatesta, verso il fine lavori del secondo stralcio

Rimini. Stadio Romeo Neri, riqualificata la tribuna centrale

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-