• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Pesaro Urbino. Libro, con epistolario inedito dei Montefeltro e Della Rovere ai vescovi di Cagli

Redazione di Redazione
12 Aprile 2018
in In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Lettera di Federico da Montefeltro

Cagli, palazzo Berardi Mochi Zamperoli

Viaggio tra 157 lettere dei Montefeltro e Della Rovere ai Vescovi di Cagli: doppio evento a Palazzo Berardi Mochi Zamperoli. Sabato 14 aprile, alle 17, presentazione del libro di Anna Falcioni, alle 18 inaugurazione della mostra dell’epistolario inedito. Ingresso libero

Un affascinante percorso tra 157 lettere che i conti e i duchi di Urbino inviarono dal 1424 al 1624 ai vescovi di Cagli, con firma e sigillo di Guidantonio, di Federico da Montefeltro, di sua moglie Battista Sforza, del figlio Guidubaldo, fino all’ultimo duca Guidubaldo della Rovere. E’ quanto propongono la diocesi di Fano, Fossombrone, Cagli e Pergola ed il Comune di Cagli (assessorato alla Cultura) con il doppio evento “Cagli i Montefeltro e i Della Rovere” che si svolgerà sabato 14 aprile nel suggestivo Palazzo Berardi Mochi Zamperoli, con i patrocini della Provincia di Pesaro e Urbino e dell’Unione Montana Catria e Nerone, il contributo del Rotary Club “Terra Catria e Nerone” di Cagli e la collaborazione dell’Associazione Giochi Storici.

 

DOCUMENTI UNICI E PREZIOSI
L’iniziativa prenderà il via alle ore 17 con la presentazione del libro “Conti e duchi di Urbino. Un epistolario inedito (secc. XV – XVII)” della professoressa fanese Anna Falcioni, docente di Storia Medievale nel Dipartimento di Scienze della Comunicazione, studi umanistici e internazionali dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, pubblicato da Carocci editore. Si tratta di un corpus documentario unico e prezioso, sia per ricostruire le linee evolutive della politica ecclesiastica dello Stato di Urbino nella fase di passaggio dalla Signoria al Principato, sia per conoscere il rapporto dialettico e simbiotico tra governanti e governati. Dopo i saluti del Vescovo Armando Trasarti, del sindaco di Cagli Alberto Alessandri e dell’assessore alla cultura Maria Assunta Valeri, interverranno il presidente della Deputazione di Storia Patria per le Marche Alberto Piccinini, l’archivista diocesano Massimo Bonifazi e l’autrice Anna Falcioni. Il tutto, introdotto e moderato dal responsabile dei beni artistici e museali della diocesi e direttore della rivista “Memoria rerum” Guido Ugolini.

COSTUMI RINASCIMENTALI E VIOLINI
Alle ore 18 è prevista, sempre a Palazzo Berardi Mochi Zamperoli, l’inaugurazione della mostra di una ricca selezione delle 157 lettere, sia in originale che in copia fedele, conservate nell’archivio storico del Capitolo della Cattedrale di Cagli, riordinato e inventariato dall’archivista diocesano Massimo Bonifazi. I presenti saranno accolti da personaggi in costumi rinascimentali dell’Associazione Giochi storici e si troveranno immersi in un’atmosfera particolare grazie alla collaborazione della professoressa Klodiana Baboo e della sua scuola di violino. La mostra, ad ingresso libero, resterà aperta fino al 29 aprile e sarà visitabile dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 19 ed il sabato e domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.

Articolo precedente

Rimini. Riminese slow, viaggio a piedi dalla Valmarecchia alla Valconca

Articolo seguente

Riccione. Ciclsimo, la Gran Fondo. Il turismo come esperienza culturale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta

14 Agosto 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Nardi si ferma agli ottavi nel Master 1000 di Cincinnati

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Cecilia Molinari
Eventi

Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini

13 Agosto 2025
Cultura

Pesaro. Festival Nazionale d’Arte Drammatica, dal 16 al 26 ottobre al Teatro Rossini di Pesaro: selezionate 8 compagnie

13 Agosto 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Nardi supera Mensik ed è quarto turno al prestigioso Cincinnati Open

13 Agosto 2025
Pesaro. Teatro Rossini
Cultura

Pesaro. Rof, teatro Rossini, Marko Mimica apre i concerti del belcanto il 14 agosto alle 15.30

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Ciclsimo, la Gran Fondo. Il turismo come esperienza culturale

Cattolica. Romano De Marco presenta il suo ultimo libro allo Spazio°Z

Morciano. Teatro, commedia dialettale "Questa do la mett?"

Riccione. Trecento bici disseminate in città. Cinquanta centesimi ogni mezz'ora

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-