• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Villa Fastiggi, ciclabile interna pronta a giugno. Nel 2019 il grande percorso ambientale sul Foglia

Redazione di Redazione
18 Maggio 2018
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il sindaaco di Pesaro Matteo Ricci con il primo ministro Paolo  Gentiloni

La ciclabile interna di  Villa Fastiggi pronta a giugno. Nel 2019 il grande percorso ambientale del Foglia.
Nella camminata di sette chilometri a Villa Fastiggi, Matteo Ricci rilancia sulle ciclabili: «Il tratto del raccordo ai nuovi fabbricati del Cives (1200 metri) e alla zona di bioarchitettura è quasi ultimato. Manca solo l’illuminazione: lo inaugureremo nei primi giorni di giugno. La ciclabile, attesa da tempo, sarà intitolata a Christian Terenzi». Così, rimarca il sindaco, «i residenti del quartiere potranno andare verso il centro e il mare interamente su piste cicalbili. Continueremo a crescere verso le zone periferiche della città». Sulla residenza sanitaria: «Sarà una innovazione importante per la città sul lato della salute. I lavori sono quasi terminati, verso settembre è prevista la consegna. Per costruire la struttura è stata autorizzata una strada di cantiere, che ora vogliamo rendere definitiva modificando il piano regolatore. Anche perché la viabilità attuale, in previsione, è troppo sacrificata. Con il quartiere abbiamo definito il percorso». Poi il sindaco guida il gruppo fino al lago Penserini: «Ora è stato acquisto dalla famiglia Gnassi. I privati stanno investendo, hanno un progetto importante di sviluppo turistico e ambientale. Noi vogliamo fare la nostra parte per valorizzare l’area, rendendola sempre più attrattiva». Apre la mappa: «Nel 2019 realizzeremo la nuova pista ciclabile che da qui si collegherà a quella attuale sull’altra sponda del fiume». Un’operazione da 800mila euro: «Abbiamo già ottenuto mezzo milione di finanziamento dal ministero dell’Ambiente, attraverso la Regione. A cui aggiungiamo 300mila euro di fondi comunali. Stiamo definendo l’esecutivo: rafforzando il ponte in metallo dietro l’Iper Rossini, che diventerà ciclo-pedonale, proseguiremo con la ciclabile fino al lago. Una mossa che cambia tutto: i prossimi obiettivi saranno il raccordo ciclabile con Villa Ceccolini, attraverso via lago di Lesina, e la congiunzione con la ciclabile di Villa Fastiggi, rispetto a quella lungo il fiume, per chiudere il cerchio. Su questi ultimi due punti svilupperemo gradualmente altre idee progettuali. Di sicuro la zona diventa di grande prestigio ambientale». Non a caso Ricci indossa la maglietta dell’associazione Periferica: «I primi a crederci sono stati loro, organizzando qui il festival musicale». Nel mezzo, il capitolo asfalti e lavori pubblici: «Quest’anno interverremo su strada dei Cacciatori, via Fratelli Cervi, via Achilli (nell’area del parcheggio della scuola), via Valerio, strada Madonna del Monte, via Fanti. Con i ribassi riusciremo a sistemare anche la zona dell’ex Cuzaf». Scuole: «E’ previsto un secondo stralcio della tinteggiatura esterna della Galilei e un ripristino delle infiltrazioni. Nell’istituto di Villa Ceccolini saranno sistemate le facciate esterne». Il sindaco annuncia lavori di riqualificazione sulla pista polivalente, «mentre il prossimo anno ci concentreremo sul campo da tennis. Completeremo anche l’illuminazione dello sgambatoio». Sulle opere di Autostrade: «Il cantiere per la bretella che collega la Montelabbatese all’attuale Urbinate si aprirà nel 2019. E’ quello più importante: porterà tutto il traffico dalla vallata del Foglia direttamente al casello».

Articolo precedente

Pesaro. Santuario Beata Vergine delle Grazie, messa solenne con Canti Gregoriani. Chi canta prega due volte

Articolo seguente

Pesaro. Lavori su Palazzo Mosca

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Cronaca

Pesaro. Infermieri, lauree in Comune

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Luca Nardi fermato da Gaston all’ultimo turno delle qualificazioni di Master 1000 di Madrid

22 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Luca Nardi supera il primo turno delle qualificazioni del Master 1000 di Madrid

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Lavori su Palazzo Mosca

Morciano. Adolescenza, incontri per i genitori. Tenerlo stretto per lasciarlo andare

Pesaro. Festival del gelato

San Giovanni in Marignano. Novanta golfisti in un paesaggio da paradiso. E poi la gara

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-