• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Regione Emilia Romagna. Alta Valle dei Parchi, quattro nuove proposte: da Parma a Pesaro

Redazione di Redazione
22 Agosto 2018
in In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Da destra: l’assessore al Turismo dell’Emilia Romagna Andrea Corsini assieme a Fabrizio Foglia e Elio Piccoli dell’organizzazione della gara podistica “Avp501 Endurance Trail” (che si svolgerà dall’1 al 9 settembre lungo l’Alta Via dei Parchi) nello stand dell’Emilia Romagna al Meeting di Rimini (Foto Riccardo Gallini)

Quattro nuove proposte di Cammini per Viandanti e Pellegrini che arricchiranno l’offerta dei 14 Cammini già esistenti in Emilia Romagna (www.camminiemiliaromagna.it): l’Alta Via dei Parchi, la Via Romea Germanica Imperiale, la Via della Lana e della Seta, la Viae Misericordiae.
Il 22 agosto, presso lo stand dell’Emilia Romagna al Meeting di Rimini, alla presenza dell’assessore regionale al Turismo Andrea Corsini è stata presentata l’Alta Via dei Parchi. L’itinerario parte da Berceto, nei pressi del Passo della Cisa (Parma), arriva fino alla rupe della Verna (Arezzo) e raggiungere il Monte Carpegna, nel Parco del Sasso Simone e Simoncello (Pesaro). E’ un cammino suddiviso in 27 tappe attraverso l’Appennino dell’Emilia-Romagna, Toscana e Marche: 500 chilometri di salite e discese che uniscono due Parchi nazionali, uno interregionale e cinque regionali.
L’Alta Via dei Parchi sarà poi il palcoscenico, dall’1 al 9 settembre, dell’Avp501 Endurance Trail, la gara podistica più lunga del mondo con partenza da Pennabilli (Rimini) e arrivo a Berceto. E’ un percorso di 501 chilometri – oggi a Rimini sono intervenuti Elio Piccoli e Fabrizio Foglia dell’organizzazione Avp501 – lungo il crinale appenninico da percorrere di continuo, giorno e notte, con gli atleti che devono autogestire tempi di sosta, riposo e alimentazione
“Avendo come obiettivo – ha detto l’Assessore Regionale al Turismo Andrea Corsini – la promozione delle nostre eccellenze turistiche (dalla Food e Motor Valley…) dal 2016 abbiamo avviato, all’insegna dello slow tourism e del turismo dell’esperienza, il Progetto-Cammini per valorizzare 14 antichi Cammini che attraversano la nostra regione siglando anche una Convenzione tra l’Assessorato Regionale al Turismo e la Conferenza Episcopale dell’Emilia Romagna. Un progetto che, in questi anni, è diventato, con il coinvolgimento degli operatori e dei territori interessati, un vero e proprio prodotto turistico che ha un suo mercato ed è una ricchezza per tutto il territorio regionale. Si tratta di presenze importanti per i territori interessati e, anche nel 2019, investiremo risorse per sostenere questo Progetto”. L’Assessore Corsini ha poi precisato “come l’evento sportivo dell’Avp501 Endurance Trail, che fa parte del cartellone di grandi eventi sportivi regionali su cui punteremo sempre di più, sia un appuntamento capace di valorizzare il territorio e far conoscere l’Alta Via dei Parchi”.

Articolo precedente

Pesaro. Enzo Bianchi, fondatore della comunità monastica di Bose in conferenza allo Sperimentale

Articolo seguente

Pesaro. Polemiche per il mancato saluto istituzionale al ministro della Pubblica istruzione Marco Bussetti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccardo III
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, l’attualità del Riccardo III

10 Novembre 2025
Massimo Cecchini con Alessandra Baronciani
Economia

Pesaro. Confindustria Pesaro Urbino: Massimo Cecchini eletto Presidente per il quadriennio 2025-2029. Impiega 500 dipendenti per un fatturato di 110 milioni

9 Novembre 2025
Lorenzo Serafini
In primo piano

Misano Adriatico. Moda: Lorenzo Serafini, una pagina sul prestigioso “Corriere della sera”

9 Novembre 2025
Ambiente

Pesaro. “Puliamo il bosco del Miralfiore”, 70 volontari raccolgono 450 chili d rifiuti

9 Novembre 2025
Statua di Rossini a Pesaro
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Rossini dialoga con Chopin il 15 novembre alle 19

8 Novembre 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Luca Nardi, bella vittoria e quarti in Finlandia

6 Novembre 2025
Cattolica

Cattolica. Convegno “Ricordando Sergio Zavoli” all’Hotel Kursaal di Cattolica il 7 novembre alle 17

4 Novembre 2025
Dai lettori

Pesaro. Gli  ottanta anni del negozio Ratti

5 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Polemiche per il mancato saluto istituzionale al ministro della Pubblica istruzione Marco Bussetti

Cattolica. Cena per la Tanzania in Piazza Mercato spostata a sabato 8 settembre

Gabicce Mare. Vallugola, una cinquantina di volontari raccolgono 200 chili di immondizia

Riccione. Notte Gitana: "Omaggio a Riccione". Spettacolo di Carlo Tedeschi potente e raffinata umanità

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Giuseppe Garampi, i 300 anni della nascita celebrati con una mostra nelle sale antiche della biblioteca Gambalunga 10 Novembre 2025
  • Rimini, il Capodanno più lungo del mondo: Bennato, Aida… oltre 150 eventi 10 Novembre 2025
  • Teatro Mariani di Sant’Agata Feltria, 14 novembre spettacolo emozionale 10 Novembre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, l’attualità del Riccardo III 10 Novembre 2025
  • Riccione. Scuola alberghiera Ial, incontro studio didattico per conoscere le acque minerali. Appuntamento il 24 e 25 novembre, dalle 9.30 alle 17.30 10 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-