• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Agosto 5, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Regione Emilia Romagna. La strage di Marzabotto come inno alla pace. Bonaccini incontra il sindaco di Nagasaki

Redazione di Redazione
30 Aprile 2018
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Il presidente della Regione Emilia Romagna incontra il sindaco di Nagasaki Taue

A Marzabotto l’incontro fra il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano  Bonaccini e il sindaco di Nagasaki Taue: “Costruito un ponte di fratellanza e solidarietà in ricordo di ciò che è stato e non deve essere mai più”
Nella Casa della Memoria del Comune sull’appennino bolognese teatro della terribile strage nazifascista dell’autunno 1944, la consegna al primo cittadino della città colpita dalla bomba atomica nel secondo conflitto mondiale degli origami realizzati dagli alunni delle scuole primarie delle province di Piacenza, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Ravenna. Presente il Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi di Marzabotto (Bo). Il progetto promosso dalla Regione attraverso la rete di 38 Centri di educazione alla sostenibilità ambientale (Ceas)
Bologna – Mille origami a forma di gru realizzati dai bambini emiliano-romagnoli prenderanno il volo verso il Giappone per portare un messaggio di pace e solidarietà.
È il progetto ‘Gru della pace’ promosso dalla Regione Emilia-Romagna attraverso la rete di 38 Centri di educazione alla sostenibilità ambientale (Ceas) che ha coinvolto 65 classi delle scuole primarie delle province di Piacenza, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Ravenna.
Oltre mille alunni, dall’inizio di marzo, sono stati impegnati in veri e propri laboratori artistici dove hanno imparato l’antica arte di piegare la carta per dare vita a nuovi oggetti.

Articolo precedente

Riccione. La poetessa Rosita Copioli in conferenza sulla famiglia degli Agolanti

Articolo seguente

Rimini. Biennale del disegno. Il disegno di Mirko Vucetich: “Quando la grafite traccia l’anima”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Donne, il 13 per cento molestate sul lavoro…

4 Agosto 2025
Edoardo Crisafulli
Eventi

Rimini. Biblioteca Gambalunga, Crisafulli presenta il libro “L’ombra della Sindone” il 6 agosto alle 21

4 Agosto 2025
Banda Città di Rimini
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino a settembre

4 Agosto 2025
Eventi

Rimini. Piazzale Fellini, Rimini amorosa il 4 agosto alle 20.30

4 Agosto 2025
Cronaca

Rimini. Fd’I, incontro su giustizia e sicurezza

3 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Alle “Officina Manutenzione Locomotive”, per il 45° anniversario della strage di Bologna

2 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo

2 Agosto 2025
Focus

Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST?

2 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Biennale del disegno. Il disegno di Mirko Vucetich: "Quando la grafite traccia l'anima"

Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia Romagna

Regione Emilia Romagna. Il presidente Bonaccini: "Primo Maggio, il lavoro è dignità"

Riccione. Fondazione Cetacea, rilasciata la tartaruga dopo le cure. Presa accidentalmente nella rete a strascico

Rimini. Grandi riminesi. Medicina, Stefano De Carolis racconta il genio di Iano Planco (Giovanni Bianchi)

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Marie-Thérèse Bartel, da 45 anni in vacanza a Pesaro, ospiti all’Hotel Alexander Museum Palace 5 Agosto 2025
  • San Leo. “Convivio d’Appennino”, 180 persone per festeggiare la cooperativa di comunità 5 Agosto 2025
  • Tavullia, “Camminata sotto le stelle” tra natura, storia e musica l’8 agosto 5 Agosto 2025
  • Saludecio. Museo di Garibaldi, tra i più importanti d’Italia… 4 Agosto 2025
  • Riccione eventi, il cartellone fino al 10 agosto… magia, circo, teatro, letture animate e laboratori 4 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-