• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Regione Emilia Romagna. La strage di Marzabotto come inno alla pace. Bonaccini incontra il sindaco di Nagasaki

Redazione di Redazione
30 Aprile 2018
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Il presidente della Regione Emilia Romagna incontra il sindaco di Nagasaki Taue

A Marzabotto l’incontro fra il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano  Bonaccini e il sindaco di Nagasaki Taue: “Costruito un ponte di fratellanza e solidarietà in ricordo di ciò che è stato e non deve essere mai più”
Nella Casa della Memoria del Comune sull’appennino bolognese teatro della terribile strage nazifascista dell’autunno 1944, la consegna al primo cittadino della città colpita dalla bomba atomica nel secondo conflitto mondiale degli origami realizzati dagli alunni delle scuole primarie delle province di Piacenza, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Ravenna. Presente il Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi di Marzabotto (Bo). Il progetto promosso dalla Regione attraverso la rete di 38 Centri di educazione alla sostenibilità ambientale (Ceas)
Bologna – Mille origami a forma di gru realizzati dai bambini emiliano-romagnoli prenderanno il volo verso il Giappone per portare un messaggio di pace e solidarietà.
È il progetto ‘Gru della pace’ promosso dalla Regione Emilia-Romagna attraverso la rete di 38 Centri di educazione alla sostenibilità ambientale (Ceas) che ha coinvolto 65 classi delle scuole primarie delle province di Piacenza, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Ravenna.
Oltre mille alunni, dall’inizio di marzo, sono stati impegnati in veri e propri laboratori artistici dove hanno imparato l’antica arte di piegare la carta per dare vita a nuovi oggetti.

Articolo precedente

Riccione. La poetessa Rosita Copioli in conferenza sulla famiglia degli Agolanti

Articolo seguente

Rimini. Biennale del disegno. Il disegno di Mirko Vucetich: “Quando la grafite traccia l’anima”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Rimini, alba
Attualità

Rimini Ferragosto, dieci cose da fare…

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Biennale del disegno. Il disegno di Mirko Vucetich: "Quando la grafite traccia l'anima"

Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia Romagna

Regione Emilia Romagna. Il presidente Bonaccini: "Primo Maggio, il lavoro è dignità"

Riccione. Fondazione Cetacea, rilasciata la tartaruga dopo le cure. Presa accidentalmente nella rete a strascico

Rimini. Grandi riminesi. Medicina, Stefano De Carolis racconta il genio di Iano Planco (Giovanni Bianchi)

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza 14 Agosto 2025
  • Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio 14 Agosto 2025
  • Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna 14 Agosto 2025
  • Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-