• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Regione Emilia Romagna. Sanità, Emilia Romagna prima in Italia per donazione midollo osseo

Redazione di Redazione
14 Settembre 2018
in Focus, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

L’assessore regionale Sergio Venturi

Sanità. L’Emilia Romagna è la prima regione italiana per la donazione di midollo osseo. “Match it now”: al via il 15 settembre, l’iniziativa organizzata da Admo e patrocinata dalla Regione per informare e reclutare nuovi donatori. 5.260 quelli iscritti nel 2017, il numero più alto in Italia
L’assessore Venturi: “Un risultato che fa onore alla nostra comunità. Siamo costantemente impegnati, assieme ad Associazioni e volontari, per potenziare e rendere sempre più agile l’intero sistema del trapianto”. Grazie a un’intesa Regione-Admo Emilia-Romagna, è stata incentivata la ricerca di nuovi donatori attraverso il semplice prelievo salivare. La presidente di Admo Er Malavolta: “Un grande lavoro di squadra per donare nuove speranze di vita”
Grazie ai contributi regionali, vengono coperte le spese di acquisto dei kit per i prelievi salivari, che sono poi inviati al laboratorio di Immunogenetica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Orsola-Malpighi di Bologna per effettuare la tipizzazione, il procedimento che permette di ricavare il profilo del donatore (solamenteuna persona ogni 100.000 è compatibile con un paziente affetto da patologia ematologica in attesa di trapianto) e aggiungerlo al Registro regionale dei donatori di midollo osseo dell’Emilia-Romagna, parte integrante di quello nazionale e del circuito internazionale.
“I risultati raggiunti dall’Emilia-Romagna in questi anni sono frutto del grande lavoro svolto tutti insieme, da una rete che parte dal fondamentale operato dei volontari Admo ed arriva alle istituzioni sanitarie regionali, uniti con l’unico obiettivo di trovare un donatore compatibile per ciascun paziente in attesa di trapianto- aggiunge Rita Malavolta, presidente Admo Emilia-Romagna e Admo Federazione Italiana-. La convenzione siglata tra l’assessorato alla Salute e Admo Emilia-Romagna è stata la chiave di volta, portando la regione ai primi posti in Italia e diventando il modello preso ad esempio a livello nazionale. I 4.000 nuovi potenziali donatori iscritti nei primi sette mesi del 2018, frutto delle attività nelle scuole, università e piazze, confermano che la strada intrapresa è quella giusta e ci spingono ad andare avanti con la stessa forza e passione per donare nuove Speranze di Vita!”
Il programma delle iniziative è disponibile sul sito Admo Emilia-Romagna

Articolo precedente

Rimini-San Marino. Nuove imprese, autunno con tre neonate che ce l’hanno fatta

Articolo seguente

Pesaro. Economia, nel primo semestre l’export cresce il doppio dell’Italia. Francia primo mercato

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Carcere, la regola d’oro: ““Non c’è positività, non c’è il buono possibile nell’uomo in catene”

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Economia, nel primo semestre l'export cresce il doppio dell'Italia. Francia primo mercato

Rimini. Colonia Bolognese, la seconda vita per i bambini

Riccione. Parco degli Olivetani, ultimi lavori

Regione Emilia Romagna. Ricarica auto elettrica, parte rete pubblica con 1.500 colonnine

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-