• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Riccione. L’assessore Stefano Caldari: “Turisti ambasciatori della città”

Redazione di Redazione
16 Luglio 2018
in Cultura, Riccione, Turismo
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Da oggi i turisti fedeli a Riccione diventano ufficialmente ambasciatori della città. L’assessore al Turismo Stefano Caldari ha deciso di cambiare il format consolidato con cui da sempre venivano premiati gli ospiti che da tanti anni scelgono di trascorrere le vacanze a Riccione.
Il primo riconoscimento di “ambasciatori di Riccione” è stato conferito ad una coppia di Luino, Giorgio Lischetti e Annamaria Vaghi, che tornano qui ogni estate da 25 anni, soggiornando all’Hotel Helios e alla spiaggia 38.
Ai coniugi lombardi l’assessore ha consegnato Il sole di Riccione, una pergamena frutto di una raffinata ricerca artistica ideata e realizzata dal grafico incisore Umberto Giovannini e dalla grafica Margherita Cenni presso gli studi dell’Opificio della Rosa di Montefiore Conca e Morciano di Romagna. Il testo è stato composto con caratteri mobili in legno e piombo e stampato manualmente con torchio a leva Amos dell’Orto del 1867, su carta da incisione Fabriano Rosaspina. Le xilografie del sole e del fondo sono incise su legno di frassino e stampate con lacche trasparenti mentre i nomi dei destinatari sono vergati a mano dal grafico pittore Roberto De Grandis.
“Abbiamo deciso di donare qualcosa di prezioso – dichiara l’assessore Caldari – con una piccola cerimonia di consegna al Palazzo del turismo, perché è prezioso l’attestato di fedeltà che queste persone ci riservano rappresentando di fatto i migliori ambasciatori per il nostro territorio. L’immagine che abbiamo scelto esprime il nostro ringraziamento, il sole di Riccione che ci piace pensare possano portare sempre con sé”.

Articolo precedente

Rimini. Immigrazione, trecento in meno sull’anno prima. Trenta in un percorso lavorativo

Articolo seguente

vignetta luglio 2018

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Pesaro. Centinaia di studenti ad ascoltare la testimonianza del militante dell’associazione non violenta composta da israeliani e palestinesi e di Angelo Rusconi, di Medici Senza Frontiere

16 Ottobre 2025
Rimini
Cultura

Alla scoperta della Rimini artistica

16 Ottobre 2025
Arturo Florio
Attualità

Riccione. La sindaca Daniela Angelini ricorda l’ex consigliere Arturo Florio: uomo delle Istituzioni e della comunità

16 Ottobre 2025
Cultura

Angolo della poesia. L’AQUILONE DELLA PACE

16 Ottobre 2025
Da sinistra: Orsini Lorenzo 3° classificato cat. senior cintura nera -80kg - combattimento, Maestro Betti Roberto, Maurizio Sanchi 2° classificato cat. Master3 - poomsae e Marcello Bernardi 3° classificato cat. Master3 - poomsae
Riccione

Riccione. Podio spagnolo per il taekwondo

16 Ottobre 2025
Cultura

San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana”

15 Ottobre 2025
Carlo Lucarelli
Cultura

Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini

15 Ottobre 2025
Cultura

Angolo della poesia. IERI ERA NATALE

14 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Maurizio Lugli

vignetta luglio 2018

Pesaro. Grandine, dal cielo come palline da tennis...

Elisabetta Gualmini, vicepresidente della Regione Emilia Romagna

Regione Emilia Romagna. Reddito di solidarietà a 8mila famiglie; 500 quelle di Rimini

Gradara. Assedio al Castello, dipingere il cielo coi fuochi d'artificio rievocando la battaglia tra Francesco Sforza e Federico da Montefeltro

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni” 16 Ottobre 2025
  • Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione” 16 Ottobre 2025
  • Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo. 16 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti 16 Ottobre 2025
  • Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-