• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Riccione. L’assessore Stefano Caldari: “Turisti ambasciatori della città”

Redazione di Redazione
16 Luglio 2018
in Cultura, Riccione, Turismo
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Da oggi i turisti fedeli a Riccione diventano ufficialmente ambasciatori della città. L’assessore al Turismo Stefano Caldari ha deciso di cambiare il format consolidato con cui da sempre venivano premiati gli ospiti che da tanti anni scelgono di trascorrere le vacanze a Riccione.
Il primo riconoscimento di “ambasciatori di Riccione” è stato conferito ad una coppia di Luino, Giorgio Lischetti e Annamaria Vaghi, che tornano qui ogni estate da 25 anni, soggiornando all’Hotel Helios e alla spiaggia 38.
Ai coniugi lombardi l’assessore ha consegnato Il sole di Riccione, una pergamena frutto di una raffinata ricerca artistica ideata e realizzata dal grafico incisore Umberto Giovannini e dalla grafica Margherita Cenni presso gli studi dell’Opificio della Rosa di Montefiore Conca e Morciano di Romagna. Il testo è stato composto con caratteri mobili in legno e piombo e stampato manualmente con torchio a leva Amos dell’Orto del 1867, su carta da incisione Fabriano Rosaspina. Le xilografie del sole e del fondo sono incise su legno di frassino e stampate con lacche trasparenti mentre i nomi dei destinatari sono vergati a mano dal grafico pittore Roberto De Grandis.
“Abbiamo deciso di donare qualcosa di prezioso – dichiara l’assessore Caldari – con una piccola cerimonia di consegna al Palazzo del turismo, perché è prezioso l’attestato di fedeltà che queste persone ci riservano rappresentando di fatto i migliori ambasciatori per il nostro territorio. L’immagine che abbiamo scelto esprime il nostro ringraziamento, il sole di Riccione che ci piace pensare possano portare sempre con sé”.

Articolo precedente

Rimini. Immigrazione, trecento in meno sull’anno prima. Trenta in un percorso lavorativo

Articolo seguente

vignetta luglio 2018

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Cultura

Pesaro. Festival Nazionale d’Arte Drammatica, dal 16 al 26 ottobre al Teatro Rossini di Pesaro: selezionate 8 compagnie

13 Agosto 2025
Pesaro. Teatro Rossini
Cultura

Pesaro. Rof, teatro Rossini, Marko Mimica apre i concerti del belcanto il 14 agosto alle 15.30

12 Agosto 2025
Ass.re Elisabetta Bartolucci e Mauro Masi
Cattolica

Cattolica: un’estate di musica, eventi e valorizzazione del territorio.

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Eventi

Riccione Ferragosto, tutti gli eventi

12 Agosto 2025
Riccione

Riccione. Lutto nel motociclismo romagnolo, addio a Genunzio Silvagni

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Maurizio Lugli

vignetta luglio 2018

Pesaro. Grandine, dal cielo come palline da tennis...

Elisabetta Gualmini, vicepresidente della Regione Emilia Romagna

Regione Emilia Romagna. Reddito di solidarietà a 8mila famiglie; 500 quelle di Rimini

Gradara. Assedio al Castello, dipingere il cielo coi fuochi d'artificio rievocando la battaglia tra Francesco Sforza e Federico da Montefeltro

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-