• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Riccione. Libreria Bianca & Volta, Serena Campi presenta il libro “Gardlèn”. Racconta Riccione e Bologna

Redazione di Redazione
28 Aprile 2018
in Cultura, Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

La copertina del libro

Serena Campi presenta il suo libro “Gardlén. Una storia bolognese” (Nuova S1 edizioni) sabato 28 aprile ore 18 presso Libreria Bianca&Volta a Riccione. “Non c’era luogo sulla Riviera più celebre di Riccione. La chiamavano la Perla Verde, bianca di ville, verde di pini. In pochi anni erano sorti gli alberghi, avevano aperto i caffè, i ristoranti, era stato persino inaugurato un teatro, il Dante, palcoscenico di avanspettacolo e di serate mondane.” Dialoga con l’autrice la giornalista Simona Mulazzani, direttrice di Icaro TV. “Gardlén” racconta l’infanzia, l’adolescenza e la maturità di due sorelle nella Bologna tra le due guerre mondiali. Irma, detta Gardlén (cardellino), e la sorella Carmen crescono nel quartiere del Pratello, dove si parla dialetto, si mangia quando ce n’è ed è sfuocato il confine tra sopravvivere e delinquere. Il romanzo dipinge in modo realistico e dettagliato la Bologna di quegli anni; parte importante del romanzo si svolge proprio nell’elegante Riccione dell’ estate del 1927.

 

SERENA CAMPI vive e lavora a Bologna. Al suo esordio come scrittrice, è professoressa di scuola superiore e profonda conoscitrice di storia bolognese. Il suo romanzo è ispirato dai racconti familiari e dai nitidi ricordi di sua madre Anna e di sua nonna Irma, il Gardlén del Pratello .

Per informazioni:
Libreria Bianca&Volta
via Cilea, 16 – Riccione
presso i Giardini dell’Alba
0541645918

Articolo precedente

San Giovanni in Marignano. Cena per l’oncologia di Cattolica

Articolo seguente

Pesaro. Primo Maggio, attese decine di migliaia di turisti. Alberghi insufficienti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Emma Petitti
Economia

Riccione. Petitti, interrogazione in Regione: “Etichettificio Dany, serve un tavolo con istituzioni, sindacati e proprietà”

19 Luglio 2025
Marcella Marri e la sindaca Daniela Angelini
Focus

Marcella Marri, “amante” di Riccione in mostra a Villa Lodi Fè: “Quando la scultura diventa pittura”

19 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale

18 Luglio 2025
Riccione, villa Mussolini
Eventi

Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio…

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Stand up Riviera… al bar Dalla Clo

17 Luglio 2025
Eventi

Riccione danza, tre spettacoli

15 Luglio 2025
Attualità

Riccione. Uniamo Riccione: “Non siamo una lista civica defunta”

15 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Primo Maggio, attese decine di migliaia di turisti. Alberghi insufficienti

Gradara (Pesaro), il castello di Paolo e Francesca

Gradara. "800 a Vapore", artisti di strada e scrittori di Gabicce-Cattolica-Gradara in scena

Emma Petitti

Regione Emilia Romagna. Sblocco degli investimenti, 4.5 milioni nel Riminese, 31,3 in regione

Rimini. Futuradria, presenta "ViaggInsieme" al RockIsland. Le mète di gruppo 2018 e 2019

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino 19 Luglio 2025
  • Riccione. Petitti, interrogazione in Regione: “Etichettificio Dany, serve un tavolo con istituzioni, sindacati e proprietà” 19 Luglio 2025
  • Marcella Marri, “amante” di Riccione in mostra a Villa Lodi Fè: “Quando la scultura diventa pittura” 19 Luglio 2025
  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-