• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Motogiro d’Italia (1953-1957), quando si correva anche sotto il diluvio…

Redazione di Redazione
31 Agosto 2018
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Foto scattate a Riccione

di Fosco Rocchetta

Domenica 26 agosto non si sono disputate le gare del Motomondiale 2018 a Silverstone in Inghilterra, a causa delle pessime condizioni dell’asfalto e della pioggia incessante. Sperando in belle giornate di sole nei giorni 7-9 settembre prossimi, in cui dagli ottanta ai centomila appassionati di motociclismo, provenienti da ogni parte del mondo, affluiranno a Misano Adriatico, sul circuito dedicato a Marco Simoncelli, l’indimenticabile “Sic”, proponiamo ai lettori della Piazza on line, due immagini che senza alcun commento, illustrano come negli anni ’50 del Novecento si gareggiasse, sulle strade italiane, con le peggiori condizioni atmosferiche. Il clima avverso, vento, pioggia e perfino neve, non erano tali da far desistere quegli ardimentosi centauri, se non in caso di rovinose cadute, (tante furono purtroppo le morti di piloti che si dovettero registrare) o rottura del motore. Le foto a seguire si riferiscono all’edizione del 1957 (l’ultima, in quanto il governo proibì le competizioni su strada, dopo la tragedia dell’11 maggio ’57, in cui perirono 11 persone nella Mille Miglia automobilistica).
Le due foto, entrambe del 7 aprile 1957 ritraggono l’una col n. 317 lo spoletino Remo Venturi in sella ad una M.V. 175 c.c., vincitore assoluto di quell’ultima edizione, più volte campione italiano e due volte vice-campione del mondo dietro l’inglese John Surtees; l’altra col n.8 il pilota romagnolo Genunzio Silvagni vincitore nella classe 75 su Laverda 75, anch’egli varie volte campione italiano. Due campioni ultra ottantenni (Venturi 91 enne), tuttora molto legati alla Romagna, dove, in un motociclismo “d’altri tempi”, hanno dimostrato la loro bravura come piloti, ed ancor più, le loro eccelse qualità umane.

Articolo precedente

Misano Adriatico. Zona commerciale Bandieri, M5S scende in “piazza”

Articolo seguente

Rimini. Nadia Rossi, consigliere regionale Pd: “Crisi Scm, salvaguardare i lavoratori”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Foto Roberto Masi
Focus

Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa

15 Maggio 2025
Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni…

14 Maggio 2025
Cronaca

Riccione. Il futturo delle discoteche in convegno

14 Maggio 2025
Focus

Riccione. Quartiere Fontanelle: la visione dell’amministrazione comunale per una rigenerazione urbana all’insegna del benessere e dello sport

12 Maggio 2025
Focus

Gabicce Marre. EveryOne Group nuovo appello alla Soprintendenza: “L’ex scuola di Gabicce Monte sia restaurata e musealizzata”

11 Maggio 2025
Focus

Rimini. Straordinaria partecipazione all’iniziativa “L’ultimo giorno di Gaza” – 1.136 vestitini in Piazza Tre Martiri

11 Maggio 2025
Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Il sindaco Biancani: «Basta di fare propaganda politica contro la città. Irresponsabili le dichiarazioni dell’assessora Biondi; gravissimo l’atteggiamento del consigliere Baiocchi nei confronti della sua città»

9 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Nadia Rossi, consigliere regionale Pd: "Crisi Scm, salvaguardare i lavoratori"

Rimini. La Diocesi si offre di accogliere due profughi della nave "Diciotti"

Morciano di Romagna. Casa di Cura Montanari, la Regione rinnova l'accreditamento

Rimini. Diocesi, le nuove consegne

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-